
18 Novembre 2020
Samsung ha preso una piega diversa dalla concorrenza, in tutti i sensi: giochi di parole a parte, pare proprio che i dispositivi pieghevoli all'azienda di Seoul piacciano, eccome. Galaxy Z Fold 2, fresco di (ri)presentazione, è stato ben accolto dai primi recensori che lo hanno provato - e il nostro Gabriele Arestivo è stato uno di questi -, convinti dalle migliorie tecnico-estetiche apportate dall'azienda coreana.
Ora sembra che si voglia proseguire sulla stessa linea, convinti che questa tipologia di form factor rappresenti la vera novità per il futuro del settore mobile, ormai appiattito non solo dalla pandemia ma anche dalla mancanza di innovazione.
Render di come potrebbe essere il Galaxy Z Fold Lite (o Z Fold 2 Lite, ci sono dubbi anche sul nome)
Ecco dunque che il primo foldable in arrivo potrebbe essere proprio quel Galaxy Z Fold Lite di cui già si parlava in piena estate: ma le sue specifiche, riportate da un leaker indiano, sono troppo belle per essere vere. Tradotto: prendiamole come rumor, nulla di più, visto che alcuni insider del settore si sono rivelati alquanto scettici su quanto emerso. In sintesi:
Altro (doloroso) capitolo: il prezzo. A giugno si parlava di circa 740 euro al cambio, ma la cifra - stando al rumor - sarebbe ora lievitata a 1.360 euro. In pratica, quasi il doppio. Come detto, meglio non affidarsi troppo a queste indiscrezioni per attendere qualcosa di più concreto.
Dal Surface Duo il presunto Z Fold S potrebbe prendere in prestito la possibilità di essere utilizzato in modalità tenda. Il pannello, però, sarebbe unico e flessibile.
Z Fold Lite non vi aggrada? O magari non vi convince del tutto la sua veridicità? Nessun problema, c'è un secondo rumor per un secondo modello, questa volta pieghevole, sì, ma in modo diverso. Prendete un Surface Duo e trasformatelo in un foldable Samsung, e il gioco è fatto. Z Fold S potrebbe essere infatti il primo dispositivo del brand asiatico ad essere caratterizzato da un form factor a libro con cerniera a 360°, esattamente come il pieghevole di Microsoft.
Una differenza col Duo, però, ci sarebbe, e non sarebbe nemmeno piccola: i display non sarebbero due affiancati, ma un OLED singolo, flessibile, capace di ripiegarsi su se stesso. La scocca potrebbe essere in vetro, con o senza secondo display non è ancora dato sapere.
E a voi cosa piacerebbe? Un Galaxy Z Fold (2) Lite a un prezzo meno proibitivo (magari rinunciando al display esterno, o perlomeno riducendone la diagonale) o piuttosto un pieghevole capace di aprirsi a 360° stile Surface Duo?
Commenti
chi io? le mangio tutti i giorni
non uso l anti aderente
Dipende dai punti di vista, dal mio lo z flip non offre niente in più rispetto ad uno smartphone normale, ed anzi il fatto di essere corto da chiuso significa che va a finire sul fondo della tasca rendendolo più scomodo da tirar fuori.
Tutti. ;)
L'unico che ha un minimo di utilità è Z Flip.
Il Fold ha lo spessore di due S20, quindi scomodissimo in tasca.
Prendi il primo portatile e un portatile dei giorni nostri.
Prendi il primo telefono e i telefoni dei giorni nostri.
Prendi la prima macchina e una macchina dei giorni nostri..
Si chiama evoluzione tecnologica..è impensabile che i primi modelli di una categoria di prodotti siano perfetti, ma non si può neanche pensare che le aziende non li presentino in attesa di tecnologie che senza questi impulsi non verranno mai..
In ogni caso la piega, a detta di tutti, è ininfluente, la fragilità del display è un non problema rispetto al vetro standard, la cerniera a sto giro è perfetta, la batteria è standard..l'unico difetto francamente è l'identità: è un telefono pieghevole o un tablet pieghevole? A chi serve? a cosa serve?
Esatto, per quello la faccenda resta aperta, non si può utilizzare attualmente, eppure lo troverei comodo. Ad esempio potrebbe fungere da cartelletta digitale dove inserire al volo dei dati senza fare prima su carta e poi riportarlo su Excel.
La piega, la fragilità del display, la cerniera ancora con messe a punto da fare, durabilità generale, costi elevati, batterie forzatamente risicate per un ingombro della cerniera e della piega stessa, ma hanno anche dei preg... Ah no.
Come vendere aria ed abbassarne i costi di produzione.
Per Samsung questa tipologia di smartphone è ormai uno standard e lo possono fare come vogliono. Quando un'azienda è innovativa, pensante, futuristica, di qualità, ci mette passione e valore può fare questo altrimenti non resta che scopiazzare o fallire.
Il lite, analogamente a tutti i flessibili in commercio ad eccezione dei fold 1 e 2 ha il grosso limite che costringe l'utente a dover utilizzare praticamente per ogni task il display flessibile...con una conseguente più rapida usura nel tempo. Stiamo parlando di un problema di "gioventù"...che non sarà più tale quando si raggiungerà una sufficiente resistenza da parte di questi pannelli...però per ora soluzioni cosi sono per me inaccettabili.
quel riflesso lo noti perchè nei video ci sono sempre faretto o softbox che lo riflettono..nella vita normale lo noti molto meno..
quale?
Francamente io la vedo molto nello z o nel motorola, ovvero un telefono piccolo che all'occorrenza diventa grande. Questo è un telefono grande che all'occorrenza diventa enorme..
e allora evidentemente non è possibile, sono abbastanza certo che se ci ha pensato manumao utente di hdblog ci hanno pensato anche le centinaia di ingegneri di queste aziende
non prima che inventino un modo per ridurre un kg in meno di 200 g
è plausibile che prima o poi smartphone e tablet diventeranno una categoria unica... piegare in 2 un tablet che diventa grande come uno smartphone o aprire uno smartphone che diventa come un tablet...
Sarebbe bello, però bisognerebbe gestire eventi touch che partono in un display e finiscono nell'altro.. e a livello tattile comunque si sentirebbe un gradino
con i display flessibili come fai? si rompe con lunghia e poi nella parte dove c'è la piega non funziona
con il display che si ritrova la penna lo distrugge.
Il lite è terrificante.
Ancora sto cercando il senso dei pieghevoli
Perché a te non serve e non l'hai mai usata. Tutti a parlare senza cognizione e di causa....
prenderanno mai in considerazione l'idea di farci un tablet con quei display?
Il primo galaxy fold mi pare fosse garantito per 120000 aperture/chiusure in 3 anni
IL MS almeno è super sottile, von i display pieghevoli ancora questo non si può = scaffale
Evidentemente non sai leggere l'italiano...senza cerniere in mezzo,due display di vetro piatti che si accostano senza niente in mezzo,comprende?!
Il dom 6 set 2020, 16:25 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Si chiama Microsoft Surface Duo
Dopo il notch si può sopportare tutto
Audace! Ma poi come fai ad inserirle nella porta USB se ti scivolano tra le mani?
Era un prodotto di nicchia, particolare, piaceva anche a me, ma perché il suo schermo era innovativo. Ma nell'uso reale aveva troppe lacune, quindi anche fosse costato la metà, non avrebbe trovato grossi consensi con un maggior volume di produzione.
Pieghevoli, pieghevoli che hanno tutti lo stesso problema. :(
Non so come fate a sopportare quel riflesso della piega in mezzo, ma vabbè...
Poi un buon 80% di noi ci lamentiamo h24 delle padelle e del peso appena supera i 190 gr e dovrei desiderare questi qua...ma anche no, sarà pure il futuro per voi, ma per me possono restare dove sono ancora
Se il prezzo sarà effettivamente quello indicato da alchemist, il lite non avrà molto senso... l's invece sembra interessante, ma dubito che avrà l's pen, in teoria la dovrebbe avere solo il fold 3
Ma fare 2 display che quando li apri a 180 gradi combaciano perfettamente in modo piatto a fare u display unico pare brutto? Senza brutte pieghe o cerniere i mezzo che interrompa o l'immagine, tipo il the wall sempre della Samsung che quando li affianchi sembra uno schermo unico
Ma quanto dura un display pieghevole se il dispositivo e' usato massivamente? 6 mesi li fa? Un anno?
Nemmeno l'altro.
Un Galaxy Fold Lite come si vede nel render non ha il benché minimo senso di esistere. Costoso lo stesso ma perde la funzione del poterlo utilizzare da chiuso, assolutamente essenziale in un dispositivo di quelle dimensioni.
Concordo! Un Surface Duo con Dex e S Pen e software Samsung tanta roba!
Ancora meglio se lo schermo aperto è da 8 pollici
Galaxy Z FOLD S sarà con schermo interno più grande dall'attuale Z Fold 2?
Le pennette le uso col sugo..
3 copie in croce
Se il primo è stato fatto così c'era un motivo, comunque ha sempre fatto sold out, quindi evidentemente alla gente è piaciuto.
Di male in peggio
per il momento fanno schifo e se le porti al mare e ti ci va la sabbia piangi
direi finalmente, bisogna cominciare a spingere definitivamente così da far abbassare anche i prezzi e far diventare questa tecnologia più accessibile alle tasche di tutti. a me sarebbe bastato per dire anche un fold lite con sd855+, 12/256 + dex, display esterno da 5" almeno e interno da 7.2, scocca anche in glasstick, tutto sui 899e.
Preferirei un dispositivo più piccolo, senza display eterno ma con una autonomia elevata.
Che piacessero era indubbio, sono una ventata di novità e il trend di mercato dimostra come a molti piacciono dispositivi ampi. Semplicemente il primo fold era una presa per il sedere e il secondo è come doveva uscire proprio il primo. Resta aperta la faccenda uso pennetta, che sarebbe la sua morte, e il prezzo..
preferirei un galaxy duo con supporto alla s pen