
09 Ottobre 2020
Passano i giorni e aumentano le indiscrezioni sul prossimo smartphone di fascia alta di OnePlus: le ultime in ordine di tempo provengono da Android Central che aggiunge due tasselli all'identikit di OnePlus 8T. Uno riguarda lo schermo, l'altro la fotocamera posteriore. C'è poi un riferimento alla piattaforma software e una previsione sulla data di lancio.
Ultima arrivata, in ordine temprale, la certificazione dell'India’s Bureau of Standards (BIS) che conferma l'adozione del "vecchio" Snapdragon 865 al posto della più recente versione plus e degli 8GB di memoria RAM oltre all'adozione nativa di Android 11.
OnePlus 8T Appears On BIS.
— Abhishek Yadav (@yabhishekhd) September 13, 2020
But Surprisingly OnePlus 8T Will Have Normal Snapdragon 865 instead Of Snapdragon 865+
•Android 11😍
•Snapdragon 865 🙄
•8GB Ram https://t.co/vFXfWbgjHb pic.twitter.com/kUC8GTpXMy
Per il resto, OnePlus 8T (nome in codice kebab) sarebbe equipaggiato con un pannello da 6,55 AMOLED con frequenza di refresh massima a 120Hz, un passo avanti rispetto a OnePlus 8 (dotato di schermo AMOLED da 6,55" a 90Hz). La fotocamera posteriore comprenderebbe inoltre quattro moduli - quello principale con sensore da 48MP - più nel dettaglio:
OnePlus 8T arriverebbe inoltre sul mercato con la OxygenOS 11 (basata su Android 11) preinstallata. Per quanto riguarda il debutto si fa riferimento ad una finestra temporale collocata tra fine settembre e l'inizio di ottobre; una previsione verosimile tenuto conto che il precedente OnePlus 7T è stato presentato il 26 settembre dello scorso anno. Dello smartphone é emersa una prima presunta immagine dalla DP4 di Android 11 ma non sono (ancora) trapelate immagini stampa.
Unendo i nuovi dettagli alle precedenti indiscrezioni, la presunta scheda tecnica di OnePlus 8T può essere così composta:
NOTA: Articolo aggiornato il 14/09 con certificazione BIS
Commenti
Il display sarà flat o curvo come l'8?
Eravamo nella sezione android, l'avevo escluso a priori.
Telefoni inutili che montano ancora rom AOSP
Non possono permettere che vada più forte del 8pro
Su questo non ci sono dubbi!
Ho fatto esattamente la stessa cosa, da iPhone XR a oneplus 6T preso ricondizionato su amazon... un bel telefono veramente.
è comunque sempre una cosa casereccia con tutto quello che ne consegue in fatto di bug e stabilità
Il sony è uno spettacolo di smartphone. Però fossi in te aspetterei Xperia 5 II, che secondo i rumors sarà un bel passo in avanti
in campo android o Samsung serie S o Note o Sony con Xperia 1 II o pixel 4XL
Concordo con te. È ridicolo utilizzare quei 2 sensori, altri marchi li mettono su smartphone da 200€ per fare numero, e loro lo fanno su smartphone da 800. Vergognosi.
nel senso che spesso scatta meglio la camera stock.
l'efficacia della GCam è inversamente proporzionale alla gamma del telefono di solito
(5+2MP) Color filter e profondità di campo. 800 euro di device..
Ma anche no, oramai almeno personalmente punto sull'avere come minimo un sensore con sistema di zoom ottico a periscopio. Se la variante 8Tpro non l'avrà, potrà rimanere sullo scaffale a prender polvere.
Ho già usato quell'inutile color filter su 8pro e quello zoom misero da 3.7x con un interpolazione digitale pressoché ridicola.
Non edito nè scatto RAW, mi basta fare foto buone nelle condizioni critiche di luce (notte) e avere un bell'HDR quando c'è tanto sole, sui OP assicurate solo dalla Gcam. In che senso è peggiorativa?
Esatto ma ci sono le config ad hoc per molti device, soprattutto per i OnePlus
Dipende dalla gcam. Ultimamente hanno abilitato le fotocamere secondarie senza neanche fare il root e con le config ad hoc non è proprio buggata.
Vero, ho girato fra LG Velvet, S10 Lite e Note 10 Lite ultimamente ma... Vorrei farmi un bel regalo, dato che ho la passione per gli smartphone e posso permettermelo grazie al cielo. Qual'è il miglior prodotto tenendo conto di tutto (e specialmente di fotocamere, schermo, batteria, costruzione)?
Se tieni uno smartphone per più di 3 anni può merita prendere iphone perché i dispositivi vengono aggiornati per più tempo ed hai un supporto post vendita oggettivamente migliore.
Ovviamente anche iphone ha i suoi difetti,poca innovazione negli ultimi anni, software chiuso sotto alcuni aspetti poco intuitivo (condivisione/download file).
il fatto è che non ha assolutamente spendere 1000€ per uno smartphone oggi...a 400€ ormai trovi prodotti validissimi...un 765G vale come un soc top di qualche anno fa
in effetti
xperia 1 II è molto bello se non ti danno fastidio le cornici, però rimane il fatto che costa troppo.
SECONDO ME spendere più di 400-500€ per uno smartphone sono soldi sprecati, un terminale sui 400€ come il poco f2 pro o il samsung s10 lite non hanno nulla da invidiare a uno smartphone da 1000€ se non per la fotocamera (un note 20 scatta foto sicuramente migliori di un s10 lite, ma secondo me le differenze sono veramente poche).
Bhe prova pure Apple se non ti disturba spendere più di 1000 euro, magari solo per poterlo raccontare ai tuoi nipoti nel futuro. Io sono passato da Apple a ONE+ 6T e sto benissimo.
Può darsi...un iPhone anche dopo 3-4 anni è ancora attuale (vedi iPhone x), senza parlare di aggiornamenti e sicurezza senza paragone. (PS. Non ho iPhone)
Wow, due fotocamere inutili su un top di gamma
Quoto !!
lul la camera bianco e nero!
è presente sul mio op 5t ma è li solo a fare numero, l'ho usata una volta per provarla e mai più :D
Ogni telefono che aggiunge fotocamere inutili e dannose meriterebbe il fallimento. Cosa caxxo continuano a mettere quei due scandali di camera di profondità e camera macro
Perchè per un iPhone li spenderesti?
A me personalmente piace un sacco il Note 20 Ultra ma ancora è fuori budget... Il Sony Xperia 1 II invece?
Dici che son meglio gli iPhone visto il loro basso livello di deprezzamento?
dovessi comprare uno smartphone oggi comprerei probabilmente poco f2 pro in versione 6/128 che attualmente sta a 359€ ( o 380 circa su amazon).
Se preferisci apple io aspetterei di vedere come sono i 12
oneplus 8 pro ad oggi è il top più equilibrato. Anche se io 1000€ per un telefono android non li spenderei mai.
iPhone no?
Alla cieca oneplus o samsung. Guardando bene le caratteristiche e informandosi Xiaomi
Secondo me oneplus ha una strategia di mercato un pò fallace. Lo dico da signor nessuno eh, però fossi in loro, visto che non hanno ancora le possibilità produttive dei top brand, mi focalizzerei su 3 modelli: due top identici tra loro con un'unica sostanziale differenza nella diagonale del display (per intenderci una roba alla apple con la serie pro) e un medio di gamma che fa del rapporto qualità prezzo il suo cavallo di battaglia. Andando a vedere la lineup oneplus direi che quello che stona è l'8...troppo caro per quello che offre e soprattutto da l'idea di essere una versione castrata dell'8 pro.
Altra cosa eliminerei la serie t...non dico che debbano necessariamente aspettare 12 mesi prima di lanciare i nuovi modelli però 6 mesi sono troppo pochi...il mercato mobile cammina veloce è vero, ma non così veloce!
Con un budget di 1000 euro, cosa acquistereste? (sono ben accetti consigli per prodotti meno costosi nel caso)
Pare che sia trapelato il nome in codice della versione con cam apposita, dovrebbe essere denominata intrepido. Incrociamo le dita..
La mela è caduta lontana dall'albero... Addio oneplus
quello sul OP9T :P
lo Snap 875! :P
e cosa metti nel OP9 poi?
È rosicorlaf
865 invece di 865+? Scaffale dai
La GCam devi settarla. Ma la GCam moddata è sempre un'incognita, può sicuramente non essere affidabile l'app in sé.
infatti
un telefono da 500€ in su DEVE fare foto per bene senza quell' accrocchio di gcam buggata.
prezzi sui 700€ e oltre secondo me...basta solo quello per passare oltre (detto da fan oneplus)
nel 90% dei casi a questi livelli (top o quasi top) con la GCam "tamponi" sulla camera frontale e se editi i RAW, altrimenti a volte è addirittura peggiorativa.
Una volta erano giustificati dal SoC, ora neanche quello cambieranno
Segnalate 'sto mongoloide, non è Desmond Hume.