
Samsung 02 Set
Samsung vuole produrre tra i 700.000 e gli 800.000 Galaxy Z Fold 2 entro quest'anno, stando alla testata finanziaria sudcoreana Yonhap. Nel processo sono coinvolte fabbriche del colosso in Brasile, in Vietnam e proprio in Corea del Sud. È interessante osservare che l'anno scorso la produzione era limitata alla sola Corea: l'espansione in altri Paesi indica che probabilmente l'azienda è riuscita a raffinare il proprio processo e incrementarne l'efficienza, e ora può dedicarsi a cercare di abbattere i costi (ricordiamo in quest'ottica la partnership con Corning per rendere più economico il rivestimento Ultra-Thin Glass o UTG).
Nonostante l'uscita di questa indiscrezione, riportavamo ieri sera che sono bastate 20 ore per esaurire le unità del nuovo pieghevole di Samsung dedicate ai preordini italiani. Ora risulta "disponibile a breve". È anche notevole che finora siano usciti pochissimi video hands-on e anteprime da parte dei media internazionali - anche qui, possiamo solo speculare, ma si può affermare con un certo grado di fiducia che almeno per il momento di Z Fold 2 pronti ce ne siano pochini.
Secondo gli esperti, tuttavia, il business dei pieghevoli di Samsung non farà altro che esplodere nei prossimi anni. L'azienda è quella che ha investito di più in questa innovazione, e ha già presentato sul mercato ben tre modelli con schermo flessibile (più varianti 5G del Fold originale e dello Z Flip che portano il totale a 5). Il bilancio del 2020 potrebbe toccare quota 3 milioni complessivi, nel 2021 potrebbe quasi triplicare, raggiungendo 8 milioni.
Commenti
quindi è una previsione senza fonte, perchè il primo non penso sia rimasto nei magazzini
Tra non meno di 6 mesi leggerai che il progetto foldable è stato un fallimento, perché tecnologia acerba, poco interesse da parte dei clienti insomma le solite cose
800mila dispositivi fragili. :\
Foxconn: “Ne ho fatti un milione, che faccio lascio?”
Fa bene, vanno via bruciati
Per un milione... :))))
Se le persone sono disposte a spendere 1300€ per un Iphone non dovrebbe stupire il fatto che molti spenderanno 2000€ per questo fold. L'innovazione c'è e sembra anche abbastanza matura però..ho ancora tanti dubbi su questo dispositivo
fonte?
Faranno compagnia agli altri fold 1 nel deposito merci