Nokia 2.1 si aggiorna e inizia ad accogliere Android 10

02 Settembre 2020 19

Era fine febbraio 2019 quando il Nokia 2.1 si aggiornava ad Android Pie 9.0. Adesso, a più di un anno di distanza, il base gamma di HMD Global presentato nella primavera 2018 compie un ulteriore passo in avanti e riceve ufficialmente un nuovo major update ad Android 10 in versione Go Edition.

Il nuovo aggiornamento, annunciato dalla stessa azienda finlandese tramite un post su Twitter, ha iniziato ad essere distribuito poche ore fa in maniera graduale: resta esclusa, almeno per il momento, l'Italia. La lista dei Paesi inclusi nella prima ondata di aggiornamenti include infatti Bangladesh, Cambogia, India, Laos, Malesia, Myanmar, Nepal, Filippine, Sri Lanka e Thailandia.

La società non ha condiviso l'elenco delle novità introdotte con il nuovo aggiornamento, ma possiamo presupporre che saranno presenti tutte quelle riconducibili ad Android 10 tra cui: supporto alla nuove gesture di navigazione, smart reply, modalità scura nativa di sistema, modalità focus per il blocco delle app e tanto altro ancora.

A seguire un riepilogo delle principali caratteristiche tecniche di Nokia 2.1.

SCHEDA TECNICA
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 425
  • Display: 5,5" con risoluzione HD (1280x720 pixel) in formato 16:9
  • Memoria:
    • 1GB di RAM
    • 8GB di memoria di archiviazione espandibile tramite slot microSD
  • Fotocamera:
    • Posteriore: 8MP
    • Anteriore: 5MP
  • Connettività: MicroUSB 2.0, Wi-Fi n, Bluetooth 4.2, jack audio
  • Batteria: 4.000 mAh
  • Dimensioni e peso:
    • 153,6 x 77,6 x 9,67 mm
    • 174 grammi
  • Sistema operativo: Android 10

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Campagnuolo

Se vuoi vedere altro puoi comunque cercare nella famiglia di Motorola G8. L'ottimizzazione è quella ottima e si sa, d'altra parte come aggiornamenti stanno molto più indietro

Domenico Belfiore

Dopo una major solitamente lo smartphone va formattato per evitare problemi

Andrej Peribar

Grazie anche a te :)
Ero già orientato all'acquisto ma mi sembra concordiate un po' tutti sia una buona scelta.

Domenico Belfiore

Il 6.2 è un best buy ha Un display bellissimo certificato HDR

JUDVS

Non capisci l'ironia, eh?

Alexv

Nokia aggiorna il suo smartphone più sf*gato, mentre il con l'Asus da 4 GB sto ancora aspettando.

Francesco Camporese

il mio è ancora usabile ma è decisamente peggiorato rispetto ad android 9 e soprattutto rispetto ad 8.1 con il quale era un razzo

X Wave

Che stronzata che hai scritto! Io ho SD670 con 4GB di RAM ed ho già Android 10

Guest

Io ho il precedente, ha Android One e tutto stock: niente facebook o altra immondizia preinstallata (qualcosa di Nokia sì. comunque).
Aggiornamenti continui da un paio di anni, sia patch mensili che upgrade di versione.

Se si guarda questi aspetti non c'è competitor che tenga a meno che non si prenda un top di gamma Samsung o Google

Andrej Peribar

Grazie mille, davvero gentilissimo.

GoodSpeed

Questo è quello che riporta un utente col 6.2 in un gruppo telegram: ottima cam, ottimo display, 7-8 ore di display acceso, top qualità costruttiva, Android 10 e ogni mese patch aggiornate. Pensa te che la gcam funziona con tutti i sensori anche il grandangolo.

max76

Confermo la scelta del 6.2
Se trovi il 5.3 a qualche euro in più valutalo però.

matteventu

Il Nokia 6.1 di mio padre va ancora alla grande in quanto a prestazioni.

GoodSpeed

Ciao conosco chi lo ha. Prendi il 6.2 a occhi chiusi. Per tuo padre andrà benone

Andrej Peribar

Scusate l'OT.
Mi serve un telefono per mio padre (non ci farà quasi nulla) pensavo ad un nokia sulle 150€ ho visto che c'è il 6.2 più o meno a quel prezzo.
C'è di meglio sempre dello stesso brand?

Voi che seguite un po' più il mercato come si comporta con gli aggiornamenti e sopratutto monta un android abbastanza stock tipo motorola?

GoodSpeed ti cito perché mi sembri un possessore di telefoni nokia

Kamehame

Impossibile è una fake news, per far girare Android 10 servono almeno 8gb RAM e Snapdragon 845

GoodSpeed

Conosco gente con il Nokia 6.2 che si trova benissimo. Hai provato un hard reset?

Zer0

Aggiornare per poi appesantire gli smartphone é solo controproducente, pensassero piuttosto a ottimizzare come fa Motorola, il nokia 6.1 già dopo un anno é imbarazzante come prestazioni.

GoodSpeed

Grande Nokia, l'unica azienda che da 2 major upgrade a tutti i suoi telefoni in tutte le fasce di prezzo. Aspetto il nokia 6.3 con impazienza.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2