
17 Febbraio 2021
Redmi si prepara a lanciare sul mercato il nuovo Redmi Note 10: lo afferma Digital Chat Station, noto leaker del panorama Android che nelle scorse ore ha confermato su Weibo di aver individuato il dispositivo nel database di un ente cinese. E sempre su Weibo sono comparse le prime, presunte, immagini.
Il numero di modello è M2007J22C: se le informazioni venissero confermate, ci ritroveremmo davanti all'erede del Redmi Note 9 (immagine d'apertura) annunciato a fine aprile.
Lato specifiche, si evince che Redmi Note 10 sarà basato sulla MIUI 12 e che integrerà una fotocamera anteriore ospitata in un foro nel display, una tripla fotocamera posteriore posizionata all'interno di un modulo circolare con sensore principale da 48MP, 8GB di memoria RAM e il MediaTek Dimensity 820, SoC di fascia medio alta lanciata a metà maggio con supporto alle reti 5G. Certo è che i 2,4GHz riportati nella schermata dello smartphone lasciano aperte altre ipotesi: non è da escludersi ad esempio che si possa trattare del Dimensity 800U o addirittura di altre soluzioni.
Dimensity 820 è presente anche sui Redmi 10X 5G e Redmi 10X Pro 5G: i due smartphone sono stati presentati in Cina in primavera e dovrebbero arrivare anche nei mercati internazionali, come suggerito dalla certificazione di Google. Saranno loro i futuri Redmi Note 10? Non ci resta che attendere le prossime settimane per saperne di più.
NOTA: articolo aggiornato il 4 settembre con le prime immagini.
Commenti
Per ora ottimo acquisto. Molto soddisfatto
Non si impunta il note 5 con la miui 12, mi pare strano lo faccia il 7
Chiamasi scarsa ottimizzazione ma tranquillo anche sul pro Con il 730 laggava.. Già alla prima accensione era gommoso
ah vero ahahahahahahahahaha ops
Sarà difettoso il tuo....
Un telefono che non si impunti come un anziano che incontra un tappeto
A 160 euro cosa vuoi?
Infatti
Eppure note 8 pro ha gcam
Ovvio, xiaomi paga bene
Ovviamente lol
però nel nostro mercato arriverà o l'una o l'altra non entrambe così come successo tra Redmi K30 Ultra e Poco F2 Pro.
certo, sono migliori il 765 o 768 Qualcomm.. ne capisci molto di soc.. se ti vendono la m..... è sopra ci scrivono Qualcomm un genio come te pensa che sia Nutella
Grazie, stavo puntando alla versione da 256gb per via della memoria non espandibile, ma non cala di 1 euro :( ..aspettiamo non si sa mai qualche offerta esce sempre!
Lo spero per te. Al massimo per sicurezza prendilo da amazon cosi' stai tranquillo sia come garanzia che per un eventuale reso
sembra che dal note 7 in poi a parte qualche caso o top di gamma, sia peggiorata molto xiaomi.
questo mi max 1 che ho dopo ben 4 anni ancora dice la sua come performance generale (fotocamera a parte), tra l'altro pagato 299 che "all'epoca" per un 4/128 (il top) era un prezzone.
Speriamo che il poco sia all'altezza :D
Il note 5 lo ha la mia ragazza dal dayone e ancora funziona bene (anche se si vede un calo nelle performance, ma mi sembra anche giusto cosi'), ma mi sa che era uno degli ultimi "buoni" (gia' i note 7 di 2 conoscenti hanno la batteria sfondata dopo 1 anno).
si ho visto, infatti dovrei sostituirlo con un poco f2 pro, sperando bene. Ho qui anche un redmi note 5 che va bene, e un redmi 5 che è da cambiare perchè il touch si impalla sempre.
Il problema è la troppa frammentazione che porta ad una scarsa ottimizzazione e supporto dei vari modelli.
Questi oramai telefoni diventano vecchi troppo presto! non più l'anno dopo ma ora siamo a 6 mesi... inconcepibile!
No, senza Snapdragon niente gcam
https://media2.giphy.com/me...
Poco x3 NFC, spero che la variante Poco sia SD
Tutti???
Ahahahaahahahahahahaha
Bon dai, sara' il solito telefono con fotocamere mediocri in cui bisogna installare la gcam per avere foto di qualità e un software perennemente in beta. Nulla di nuovo.
Dopo un aggiornamento radicale è meglio resettarlo. Hai provato ?
Da quando è arrivato il 10 si impunta in continuazione , non è più affidabile ,o forse mai stata , con gli aggiornamenti.
Quasi tutti per la miseria
appunto
Io li vedo sotto 10 euro
Non sembra brutto
https://uploads.disquscdn.c...
Fonte everythingleaks
Ho anche io il 7 ma (sgrat sgrat) non ho nessuno dei difetti che citi. Dopo MIUI 11 ho dovuto cambiare launcher perché quello stock mi andava in crash dopo un po' di stand by e basta. Ma sarà stato qualcosa che ho installato io, perché quello di mia moglie invece va ancora come una spada (ri-sgra sgrat).
Il problema e' che la qualita' e' scesa negli ultimi anni, parallelamente all'invasione del mercato con 30 mila modello (probabilmente non riescono neanche loro a starci dietro se non facendo str0nzate, come su mi mix 3 5g)
Sei scontento ? mi sembrava di no.
Credo che sia difettoso il tuo mi spiace. Ho avuto il tuo stesso telefono dall'uscita ora l'ho passato a mio fratello , posso assicurarti che, in più di un anno di utilizzo non ho mai avuto un singolo problema di affidabilità e lo stesso vale per due miei amici che hanno lo stesso modello. Anche lato batteria niente da dire non ha perso un colpo. il software è maturo e con centinaia di app installate non ho avuto la necessità di ripristinarlo mai. È stato un device eccezionale in tutti i suoi lati e veramente non avevo la necessità di cambiarlo. Mi dispiace per il tuo ma credo che sia difettoso, può capitare.
Col RN7 credo di aver chiuso con xiaomi
9 euro per l'8T di mia moglie
Meno pippe mentali...
costa più del telefono stesso
Boh ho avuto un mi max 3 per 6 mesi e tutti questi problemi gravi non lo avevo, c’erano una serie di bug minori ma per 250 euro era accettabile la cosa
questo dimensity insieme al kirin 820 sono i migliori soc della categoria..
Pensavo meno! Grazie
Si, ma è un'altra parrocchia, le linee Redmi e Xiaomi non paesi principali sono separate a livello commerciale, così come lo sono Huawei ed Honor o Oppo, Vivo, Realme e OnePlus, seppur tutte parte di BBK.
Esatto, i numeri sono quelli.
Samsung, Huawei /Honor e BBK (Oppo, Vivo, Realme, One Plus ed altri) sono invece tutte e tre tra i 200 ed i 300 milioni ciascuna.
8 pro non ha nessun lag
Mi dispiace deluderti. Esiste un benchmark di riferimento che è aosmark. Da un punteggio sugli aggiornamenti e sui singoli modelli più aggiornati. Xiaomi è bene ma non benissimo. Superata anche da Redmi...
Consultalo
spigen
Stupendo infatti il 9 con mediate G85. lag e lentezza diffusi in maniera oculata