
24 Settembre 2020
06 Settembre 2020 71
Emergere in un mercato smartphone sempre più ricco di proposte, ma al momento tutt'altro che in crescita in termini di vendite, è una sfida difficile per qualsiasi azienda del settore. LG prova ad elaborare una sua personale soluzione per dare ai potenziali clienti nuovi stimoli per cambiare smartphone, ed è una strada che passa per lo sviluppo di prodotti innovativi.
Qualche sentore che il produttore sudcoreano si stesse muovendo in questa direzione si era avuto dopo la indiscrezioni sullo smartphone a doppio schermo (uno dei quali rotante), LG Wing. LG ha già confermato nei giorni scorsi che l'arrivo di questo prodotto è imminente e che si collocherà in una più ampia gamma di dispositivi caratterizzati da approcci innovativi sia dal punto di vista del design, sia per quanto riguarda l'usabilità. É già stato pubblicato un video teaser in cui ci sono riferimenti al doppio schermo di LG Wing e alla data di lancio: 14 settembre. Ed è di questa mattina la pubblicazione di un breve comunicato stampa in cui viene rivelato il logo dell'inedito prodotto, con la conferma che l'evento potrà essere seguito direttamente sulla pagina ufficiale YouTube di LG.
Explorer Project coincide con il nuovo corso degli smartphone LG e, come precisa l'Azienda, identifica sia l'iniziativa in sé, sia una linea di prodotti destinata a crescere nel tempo e sviluppata con l'obiettivo di offrire esperienza di usabilità peculiari e ancora inesplorate.
LG ha creato Explorer Project in risposta alle diverse esigenze di utilizzo dell'attuale clientela smartphone e per portare nel settore mobile la curiosità e l'entusiasmo di cui si ha molto bisogno. L'iniziativa punta ad esplorare e ad immettere nuove linfa in aree non ancora sfruttate, e a rimodellare ed espandere l'attuale esperienza utente con l'assistenza dei partner
LG ha già confermato alcuni partner che sosterranno l'iniziativa: Rave, Ficto, Tubi e NAVER. Rave offre la possibilità di visualizzare i contenuti in streaming insieme ad altri utenti; anche Ficto e Tubi operano nel settore dello streaming video - Tubi in particolare offre un servizio di streaming gratuito supportato dalla pubblicità - mentre NAVER sta adattando il suo browser Whale ai dispositivi dell'Explorer Project, dopo aver collaborato con LG sul Dual Screen.
LG Wing ha in sé le caratteristiche per ben rappresentare la nuova gamma di smartphone: si ricorda che è dotato di un doppio schermo, uno dei quali ruota passando dall'orientamento in verticale a quello in orizzontale. Lo smartphone è già apparso in un paio di video leaked che si riporta a seguire per completezza. Secondo le più recenti voci di corridoio potrebbe essere commercializzato ad un prezzo di circa 1000 dollari.
LG Wing - scheda tecnica presunta:
NOTA: articolo aggiornato il 6 settembre con il logo dello smartphone.
Commenti
Pensavo la stessa cosa
Eppure, secondo me, avrebbero il know-how (perlomeno questa è la mia sensazione) per fare telefoni all'altezza dei concorrenti che vanno per la maggiore. Se ripartissero con telefoni "completi", aggiornati costantemente e con un prezzo un filo più aggressivo, potrebbero recuperare quote di mercato.
Mah
non perdano tempo
Un lg diventa interessante quando cala parecchio di prezzo e lo trovi quindi usato per poco e niente, per il resto assolutamente d'accordo
Ma i vantaggi rispetto a un V60?
possibile che non ci sia un'azienda piu' seria pronto ad assumerlo? alla fine se riesce a difendere LG con altri marchi troverebbe il paradiso ahaha
Se LG Wing è innovazione preferisco restare bifolco
Ok ^^
Come non citarlo e' quasi automatico per un appassionato nerd. ;)
E che si offre di riciclare i prodotti dei clienti gratuitamente comprando il nuovo iPhone.
l hanno già fatto il doppio schermo intero
LG(undam) WING https://media4.giphy.com/me...
Non so se lo sai, ma in America e in Oriente LG li vende i suoi telefoni, a differenza dell' Italia dove i pecoroni acquistano eppol & cinesoni
In America non è suonato..
Ahahahahah battuta del mese!
Certo cetto
Beh si, è un ottimo medio gamma, però nel mio caso mi piace sempre prendere uno tra i migliori top disponibili al momento, così sono sicuro che dopo 3 anni l’unico vero problema sarà la durata della batteria sicuramente calata.
meraviglioso comprare un prodotto dal costo spropositato è non avere gli accessori per poterlo usare.
Lasciate perdere che di immondizia tecnologica il mondo e' pieno. Imparate da apple che per limitare il problema non fornira' piu' i caricabatteria.
Il Mate X non ha niente a che vedere col Fold 2, sono proprio 2 concetti diversi.
Vediamo di fare un breve riepilogo. Smartphone innovativi = SOC da medio gamma , prezzo folle , un display che sembra un post-it. Non male come primo tentativo...
Quello che incassa più di tutti e resta in piedi è il povero cinquegrana che se ne deve inventare una più del diavolo per stare al passo alle loro cag4ate. poverino
Bootloop e nada aggiornamenti inclusi nel prezzo oppure sono OPSCIONAL inclusi a parte?
Io ho un Reno 2f ma perche' me dovrei cambiare? Display perfetto, memoria, batteria, fluidita' e aggiornamenti ancora buoni quindi appunto non ha proprio senso
Mi piace l'approccio di LG; è come un pugile suonato che non si dà mai per vinto
Si ormai bisogna fare così, se spendi 1000/1300€ per un top e lo tieni per tre anni allora ci sta, è come se avessi speso circa 400/450€ l’anno, ma hai comunque un telefono top, che prima dei 3/4 anni non diventerà “vecchio”.
Altrimenti non ha senso, soprattutto se ogni anno si vuole cambiare.
Ma chi li paga piu" 1500 piu di una volta? Se hai um top te lo tieni per molto tempo, al massimo lo cambi per un medio gamma che ha all incirca le stesse caratteristiche per cui e' normale che questo mercato e' calato
Tanta roba? Dove? Hanno scopiazzato il Mate x ma poi ci hanno messo quel buco per togliere quel noccione, poi peso, autonomia, il display "flessibile" sammusghiano", fanno si' tanta roba di basso livello
Scommetto che ti riferisci ai microled.. Ci vorrano anni e anni prima chr possano diventarr commerciali come lo stanno diventando ora gli oled e vedi qunto tempo e' passato. Lg cmq ha fattto gia i suoi microled, e' una azienda il cui core business sono i display per cui se sul settore smartphone comunque sono al passo coi tempi figurati sui display e tv
si cocefiggono ahahahahahahah
LG in rinascita (con asterisco, vedremo gli aggiornamenti, atavico tallone d'Achille della casa coreana). Il Velvet 5G è una piacevolissima sorpresa
piu che altro quando si arriverà al limite con i sensori fotografici non c'è piu nulla da chiedere a questo formato di prodotto secondo me, appena avremo sensori da 1' finisce là, onestamente non hanno piu scuse
Puntassero anche agli aggiornamenti
Scelta giusta a parer mio, nel mercato degli smartphone mainstream oramai non riesce a vendere, é giusto che si concentri sulla nicchia creando robe innovative
hanno fatto un telefono a forma di croce?
Non ci credo dai... è il primo d'Aprile... dopo LG g2 il declino più assoluto... quando gli Oled verranno sorpassati... vedo un profondo tonfo per LG
aggiornamenti per 5 anni troppo difficile? :(
Cavolo, veramente la batteria durava una vita! Uno smartphone per certi aspetti insuperato!
A quel prezzo mi copro due cellulari e li metto in perpendicolare
L'unica soluzione è non comprarli, così dovranno a forza abbassare i prezzi, perché io dubito fortemente che sia aumentato in quel modo anche il costo di produzione del prodotto
Hahahaha ecco, mi sembrava Hahahah tranquillo
Pesa circa quanto un LG wing ed ha pressappoco la stessa batteria.
Bellino, ma peso e batteria?
E ottima pubblicitá (la gallina), erano altri tempi, in cui LG si impegnava a fare roba veramente interessante.