
04 Settembre 2020
In attesa di iOS 14, arrivato alla sesta versione beta, Apple ha rilasciato iOS 13.7, un importante aggiornamento che arriva a circa un mese di distanza dal rilascio di iOS 13.6.
Con iOS 13.7 è stato implementato un nuovo sistema per quanto riguarda le notifiche di esposizione, chiamato Exposure Notifications Express, che fornirà un aiuto in più per quei paesi che ancora non hanno realizzato in tempi rapidi, per un motivo o per un altro, un'app specifica per il tracciamento dei contatti.
L'Italia, ricordiamo, è stata tra i primi paesi a realizzare la sua app Immuni basata sul framework messo a disposizione nei mesi scorsi da iOS ed Android.
Exposure Notification Express, come sottolineato, non va ad impattare in nessun modo sulle app che sono state già realizzate in tanti paesi, che continueranno ad essere sempre supportate, ma si propone anche come uno strumento aggiuntivo per aumentarne e facilitarne l'adozione.
Le autorità sanitarie pubbliche che decideranno di utilizzare solo Exposure Notifications Express non avranno bisogno di sviluppare una propria app ma potranno semplicemente fornire ad Apple e Google informazioni, indicazioni e consigli su potenziali azioni da intraprendere. A loro resta anche affidato il compito di gestire e creare la parte server per gestire le chiavi.
Tramite un'apposita interfaccia le autorità sanitarie forniranno nome, logo, criteri per attivare una notifica e i materiali da mostrare agli utenti in caso di esposizione. Apple e Google utilizzeranno queste informazioni per offrire un sistema di notifiche di esposizione completamente operativo per conto e sotto il controllo delle autorità sanitarie pubbliche, sia su iOS che Android.
Exposure Notification Express, in pratica, è una soluzione "già pronta" per il tracciamento dei contatti, un importante passo avanti nello sviluppo di strumenti in grado di aiutare le autorità sanitarie pubbliche regionali nello sforzo per il contenimento della pandemia da COVID-19. Il tutto, come sottolineato più volte, rispettando la privacy e la sicurezza degli utenti.
L'aggiornamento è disponibile in modalità over-the-air tramite l'apposito menù nelle impostazioni. Apple ha anche rilasciato una nuova versione 13.7 di iPadOS focalizzata sulla correzione dei bug.
Dopo l'aggiornamento ci sarà una nuova sezione "Notifica di esposizione" nelle Impostazioni in cui è presente uno switch per attivare le notifiche. L'attivazione consente di sapere se le notifiche di esposizione sono disponibili nel proprio paese, stato o regione tramite un'app di tracciamento dei contatti. Chi ha già installato Immuni non dovrà compiere nessuna operazione.
Commenti
Non capisco ad ogni aggiornamento c'è sempre il solito che dice mi ciuccia la batteria ma perché ?
Sembravi sarcastico, chiedo venia allora.
Hai perfettamente ragione, ma hai commentato nel blog sbagliato: qui sono tutti handicappati.
quale parte dei ''dubbi'' non ti e arrivata?
chi ha dubbi non ha risposte ma domande.
sei gia stato illuminato....
Il mercato iOS non è così ampio
ahahahahahahahhahaha
Non lo reputo necessariamente un problema. Ma a ognuno la sua
I mezzi di informazione non hanno condizionato proprio nulla, al contrario, se i mezzi di informazione fossero seri l'avrei installata magari. Che tu lo reputi un problema è curioso, io fossi in te mi domanderei perché 55 milioni di persone non lo reputano un problema (senza contare tutte quelle che non hanno installato nulla fuori dall'Italia). Le opzioni sono due e abbastanza drastiche, o appartieni ad un gruppo di persone altamente intelligenti oppure appartieni ad un gruppo di persone altamente stupi**, a te la scelta.
Salvini ha detto che Lui non lo vuole.
1 ogni 2 abitanti? (siamo 60milioni ...)
Il problema appunto è che molti la pensano come te.
Penso (anzi sono sicuro) fosse ironico
Il problema è che hai ragione. Davvero!!!
Se portano il cell con se! ma chi scompare non usa cell
Vorrei che tu non avessi ragione...
a si tu dici ?!!!! ho i miei dubbi
No non è ancora a quel livello. Questa funzione serve per quei paesi che non si vogliono sobbarcare la creazione di un'app come immuni. quello a cui stai facendo riferimento al massimo arriverà tra qualche mese.
peccato che per sviluppare questo sistema di tracciamento Apple ha collaborato con Google, azienda che sviluppa quel "marcione" di Android
In teoria dovrebbe sostituire Tutte le app nazionali per uniformare a livello europeo
lo possono anche da telefono spento tutt'ora
e in europa
La simile funzionalità difficilmente arriverà da noi. Questa cosa non sostituisce immuni e non è fatta per il nostro mercato
Si fa già guardando le tabelle delle stazioni telefoniche... Non serve il bluetooth
A nessuno importa nulla, con nessuno intendo la grande maggioranza della gente che sta in Italia e che non ha installato nulla.
La persona scomparsa dovrebbe mettere un codice fornitole dalla polizia al momento della sparizione. In questo modo chi è stato vicino alla persona scomparsa, sa di essere stato vicino a una persona ora scomparsa. Mi sembra ottimo
Beh, nemmeno con la funzione di tracciamento dei contatti per il Covid-19 ci guadagnano, ma l’hanno fatto comunque...
Era una battuta, intendevo quelli che potenzialmente potrebbero essere contrari ad installare Immuni
Anche su Android arriverà la cosa, comunque non sono 30 milioni gli iphone in Italia
Ma a tutti quelli che commentano qui sotto: sapete che vuol dire adesione volontaria? Mica aggiornando iOS la funzionalità si attiva automaticamente...
Quindi adesso che succede, trenta milioni di italiani butteranno via gli smartphone e smetteranno di comprarli, visto che la stessa funzione sta per arrivare (se non è già arrivata) anche su Android?
ci vogliono vaxxinare tutti !11!!11!1
Apple ci tiene ai propri clienti. Altro che quei marcioni di Android
Staccaaaaaaaaaaaaaaa
tracciamento pure senza app, kuello ke volevano i potery forti111!!!11111!!!!!!
passo subito al 3310!!!!!1111!!!