
20 Maggio 2021
TomTom ha annunciato oggi la disponibilità di un nuovo aggiornamento dell'app TomTom GO Navigation su App Store, Google Play e Huawei AppGallery. Lo scorso gennaio, Huawei aveva scelto proprio TomTom come alternativa a Google Maps per i suoi device basati su HMS.
Diverse le novità che arrivano in questa release di TomTom GO Navigation che offre un'interfaccia semplificata ed integra diverse funzionalità che consentono di "navigare" con maggiore sicurezza. Tra queste, la Route Bar e l'indicatore di corsia in movimento.
L'app ha mappe 3D dettagliate, aggiornate settimanalmente con limiti di velocità e punti d'interesse rilevanti, che vengono memorizzate sul telefono per poter essere visualizzate anche quando si guida senza una connessione di rete. Quando c'è una connessione, vengono offerte anche informazioni sul traffico e avvisi sugli autovelox.
Le mappe personalizzabili consentono di aggiungere ed eliminare regioni e paesi in base alle necessità, per gestire al meglio la quantità di memoria del telefono utilizzata. La funzione TomTom Online Search and Routing semplifica la ricerca di una destinazione, la selezione del percorso migliore e la stima dell'orario di arrivo.
TomTom GO Navigation offre una prova gratuita di 30 giorni, senza vincoli. Successivamente è possibile abbonarsi a piani di rinnovo automatico al prezzo di 12,99 € all'anno, 8,99 € per sei mesi o 1,99 € al mese. Gli abbonamenti possono essere acquistati tramite account Google Play, Huawei AppGallery e App Store.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Forse Here WeGo non è ancora presente sulla piattaforma HMS che Huawei ha dovuto predisporre dopo il ban di Trump che gli impedisce di usare il Google Playstore dei device usciti dal 2019 in avanti
forse perché ora è arrivata sull'appgallery di huawei.
Poi vorrei capire perchè si dice "Huawei aveva scelto proprio TomTom come alternativa a Google Maps per i suoi device basati su HMS".
Google Maps è gratis, Tomtom a pagamento e a meno che non sia gratis per gli utenti huawei mi sa un po' di considerazione che lascia il tempo che trova.
Piuttosto valutate Here WeGo che è gratis.
esattamente
faccio prima ad usare maps
dalle mie parti ci sono tratti totalmente cannat* e di certo non sono stati costrutiti in 3 anni.
per me ci sono problemi di fondo nelle loro mamme in paesi.
Dipende dal gestore
Che è esattamente quello che dico
Ti parlo di 7 anni fa...quando il roaming europeo non esisteva e le tariffe estere erano costose...Adesso si possono proprio attaccare Waze anche io.
Tutti e 5 si possono salvare su telefono per l'uso off-line, queste le dimensioni dei file:
CH 940MB
San Marino: 20MB
CIttà del Vaticano: 45MB
Monaco: 20MB
Liechtenstein: 45MB
Sei sicuro che San Marino e Città del Vaticano non hai roaming grautito?
Io sempre stato e praticamente è come navigare in Italia. Non mi è ancora capitato di avere addebiti.
Sei sicuro che San Marino e Città del Vaticano non hai roaming grautito?
Io sempre stato e praticamente è come navigare in Italia. Non mi è mai capitato di avere addebiti.
TomTom è ancora alcune spanne sopra.
Soprattutto per personalizzazione POI e informazioni che ti puoi dare.
Non capisco l'articolo. Sono aggiornamenti presenti da tempo, perchè far uscire ora questa notizia?
Se l'auto ha 3 anni le mappe saranno vecchie di 3 anni. Cosa ci sarebbe di strano? Se vuoi puoi sempre aggiornarle, se no mica si aggiornano da sole
Ricordo quando tom-tom costava una follia, io avevo acquistato su iphone l'app Tom Tom Italia a 50€ mentre l'europa costava 99. Erano previsti aggiornamenti a vita, poi hanno semplicemente ucciso l'app fregando la gente che aveva pagato come me.
Mi fa piacere vedere che ora stanno morendo, provano a vendere abbonamenti stracciati che non comprerà nessuno dato che ci sono soluzioni gratuite di qualità superiore, oltre al fatto che molte auto nuove ormai hanno il navigatore integrato
Credo lo abbiano solo Alesi e (forse) suo cugino XD
Ma si possono inserire i POI ? Io con Sygic per iOS non ci sono riuscito...
non dirlo a me, programma acquistato a più di 50€. Passano pochi mesi e mettono il sistema in abbonamento. Mi convertono quanto pagato in un abbonamento di 3 anni (scadenza 2021), in questi giorni mi arriva un aggiornamento e scopro che mi hanno tolto pure l'abbinamento convertito. Assurdo. Oramai uso Waze da tempo e non rimpiango per niente TomTom, peccato aver speso soldi inutili
per ora solo installata, non saprei ;)
Lo so, ma se vuoi fare il figo a Montecarlo o paghi o niente GMapps ;)
si
e un problema tuo:)
Un po in ritardo pero ok.
Vabbeh ragazzi, Svizzera a parte hai nominato stati più piccoli del Comune di Roma...
si si la voglio installare ma rispetto google maps com'è?
basta impostare evita strade sterrate
Mai più Tomtom, anni fa abbiamo fatto un viaggio in Europa, quindi avevo deciso di comprare le mappe Tomtom dato che erano offline e "garantivano" aggiornamenti a "vita"!
stati non UE dove non hai il roaming gratuito con cui confiniamo:
Svizzera
San Marino
Città del Vaticano
Principato di Monaco
Vicini:
Liechtenstein
paga e aggiorni
c'è
ma TOMTOM AMIGO???
io ho tom tom come navigatore dell'auto ed è una delusione unica. Le mappe sono vecchissime e l'auto ha si e no 3 anni.
come è possibile???
A pagamento con mappe della preistoria, ha senso?
Ma c'è qualcuno che ha comprato questo Coyote? Nel 2020 hanno ancora senso di esistere questi acrocchi?
Waze non mi piace perché spesso per farti risparmiare quindici secondi ti consiglia robe improponibili. Inoltre ha meno segnalazioni di TomTom.
ma tipo waze no?
Ho Tom Tom di default sul navi dell'Auto...vado sempre di CarAndroid...fate voi, se merita di esistere ancora Sto coso!!
Uso Google Maps e TomTom. Non c’è paragone. Molto meglio TomTom, soprattutto perché ti avvisa di qualsiasi cosa.
Ma poi se proprio non si vuole maps, c'è HERE WE GO completamente gratuito e con la possibilità di scaricare l'intera cartografia offline
DOMANDA
il 3D si limita alla visualizzazione degli edifici o comprende anche l'orografia (come fa Sygic da anni)?
me lo chiedevo pure io... piuttosto pago per "coyote"
Data la qualità di google maps, vale ancora la pena usare TomTom?