
30 Ottobre 2020
Proprio come ad agosto, anche in questi primi giorni di settembre è ancora una volta Samsung a confermarsi il brand più veloce nel rilascio delle patch di sicurezza per i suoi smartphone. Il Galaxy Note 9, aggiornato solo lo scorso 20 agosto, è il primo a ricevere le patch di settembre 2020. Oggi tocca anche al Galaxy Fold dopo agli aggiornamenti per Galaxy S9 e Galaxy S9+ che comunque ancora non hanno ricevuto la OneUI 2.5.
Dal mese scorso, per una migliore consultazione, abbiamo iniziato a riportare la disponibilità delle patch di sicurezza mensili in modo aggregato, affinché chiunque sia interessato all'argomento possa consultare un articolo unico andando a verificare la presenza del download per il proprio dispositivo. Le patch sono suddivise per brand al fine di rendere il contenuto più schematico possibile.
Google ha atteso il rilascio della versione stabile di Android 11 per dare contestualmente il via alla distribuzione delle patch di sicurezza per gli smartphone della linea Pixel. Le patch del mese di settembre correggono 11 problemi di sicurezza del sistema operativo Android 11 (con un livello di gravità che spazia da alto a critico). Sono invece 30 le vulnerabilità espressamente riconducibili agli smartphone pixel.
Samsung ha pubblicato qualche informazione in più per quanto riguarda l'aggiornamento di sicurezza che sta rilasciando in questi giorni sui suoi device. Oltre alle 90 correzioni generiche contenute nella patch di settembre di Android, ci sono anche altre 15 correzioni specifiche tra cui una che interessa la connettività 5G in grado di cambiare il modo in cui i comandi di debug USB, relativi alle istruzioni LTE e 5G, possono essere utilizzati senza l'autenticazione dell'utente. In pratica, non possono farlo, a meno che non venga attivato il menu delle opzioni sviluppatore.
Nota: articolo aggiornato al 5 ottobre con il rilascio delle patch di sicurezza per la serie Galaxy Note 20 (con miglioramenti alla fotocamera).
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
fine 2020 inizio 2021 come sempre
3310 arrivate oggi
One Zoom
Quanto rischia un utente medio Android nell'utilizzare un device con patches di sicurezza 'vecchie' di 12 mesi?
Ovvio che dipende dalle patches e dall'utilizzo, ma in termini pratici, quanto è importante che il device sia aggiornato alle ultime patches e quanto si rischia davvero?
Se invece volessi osare la fascia dei 6-700 euro.... cosa consigliate?
Su Amazon è in pre-ordine l'S20 FE 5G a 660€... certo non è poco però sono attirato da SOC SD e da fotocamere che, anche se non eccellono, non sono male affatto...
Alternative su questa fascia di prezzo?
Ancora con questi commenti.... vabbeh
Siamo al primo di ottobre, basta con ste patch obsolete...
ho un Brondi Che Parla, ho già ricevuto l'alpha di Android 12, rosikate!!11
comprati una fotocamera vera.
Guarda, lo zoom ottico non si trova in telefoni da oltre 400 euro, figurati spendendo meno.....
Siamo in ottobre non settembre
falso
Mi 9T Pro manco a pagarle le patch, sono fermo a luglio!
Da Inizio 2021? Tu sì che sai come stanno veramente le cose ahahah
OT
Una alternativa valida al Poco X3?
Quello che mi interessa maggiormente è la fotocamera... anche a costo di spenderci un po' di più, però rimanendo sempre nella fascia di prezzo di un mediogamma.
Uno zoom ottico, poi, sarebbe MOLTO gradito
PS
non me ne frega nulla del SOC, dei 120hz dello schermo, di batterie fantasmagoriche, di materiali pregiati (anzi preferisco la plastica)...
Arrivate anche su Samsung M31
Parli come se non capissi nulla di queste cose. mi sembra ovvio che i telefoni google ricevano android 11 prima degli altri. e questo semplicemente perche' al momento del rilascio sono gia' stati testati. cosa che non possono fare le altre case produttrici che lo ricevono solo al momento del rilascio. mi sembra implicito quindi che prima debbano adattarlo ai loro terminali e poi procedere al rilascio.
ma perche' vi ostinate a non inserire i note 10 e note 10 plus??
Vabè ma questa è cosa risaputa, da sempre samsung aggiorna per 2 major release i suoi dispositivi top gamma
no non rosico, non me ne frega nulla , ho un vecchio smartphone da oltre 3 anni (uscito piu' di 4 anni fa) che si e' fermato a settembre 2018, quindi sai quanto me ne frega.
mi fa solo ridere il fatto che a inizio mese, alcuni utenti ironizzavano sui pixel che ancora non avevano ricevuto gli aggiornamenti, e ora oltre ad aver ricevuto le ultime patch, hanno pure ricevuto l'ultima release di android.
poi il discorso sulla beta non ha senso, visto che appunto e' una beta, non una stabile
Arrivati oggi su Realme X2 PRO
Quel è il problema?
Su s10 io le patch le ho ricevute ad agosto(quelle di settembre).
Se ti informassi un minimo le beta di Android 11 su Samsung c'è già da un bel mesetto buono....
Ma poi scusa che rosichi a fare in questo modo?
A me ancora no e cmq ormai solo con le patch... bye bye Android 10
e invece è stato aggiornato pochi giorni fa
Motorola One zoom, ricevute una settimana fa
Ricevute oggi su Nokia 6.1.
sei serio o stai perculando?
il mio note 10+ HK aggiornato oggi. Ma gia si sapeva che per HK arriva sempre un mese dopo
ok, dove abiti? mi dai un note 20 ultra?
Note20 Ultra brand vodafone - ancora nessun aggiornamento ad oggi 28/09
Quando uno ha la sua disponibilità per la disponibilità di camere familiari e non ci si sente proprio in questo modo il suo gentile e celere riscontro in merito al sinistro del genere ma tanto per il pagamento della gente pensa di fare una cosa avvilente e di procedere immediatamente
ROG PHONE 3 ancora alle patch di Luglio 2020
Tristezza…..
Articolo inutile, o li mettete tutti o questo articolo non serve a niente
Mah, ci sono poche alternative che propongono dispositivi così completi nel panorama android
Esatto, settembre 2019
E che dire di XZ1? Non premium dico…. Almeno una patch di sicurezza dovrebbero mettere…..Mi sembra che sia fermo a settembre dello scorso anno.
Samsung Galaxy A8 ha ricevuto le patch di settembre.
Sarà finita per il mio XZ2?
Probabilmente si
dove sono quelli che si vantavano che samsung aveva rilasciato le patch prima di google? perche' a quanto vedo google non solo ha rilasciato le patch di settembre, ma pure android 11, che i samsung (e praticamente tutti gli altri produttori) rilasceranno a partire da inizio 2021
Vai vai comincia te, un po' di galera non ti farebbe male!
LOL
Note 10 brand Vodafone aggiornato stamattina
Dal punto di vista software è la più completa in assoluto, e lo dico da possessore Huawei ex possessore Samsung.
Ma davvero la gente prende Samsung? Se passata da casa mia il pattume ve lo do gratis.
sony è sempre lo smartphone dell "anno prossimo "
è arrivato anche a me :D
I Galaxy Note 10 e 10+ si sono aggiornati da tempo ormai alle patch di settembre insieme alla One UI 2.5. Aggiornate l'articolo!