
07 Ottobre 2020
Realme 7 e 7 Pro sono ufficiali: come ampiamente preannunciato, il brand cinese ha svelato gli eredi dei modelli 6 e 6 Pro presentati appena sei mesi fa, migliorandoli sotto diversi aspetti. Su 7 Pro viene data particolare attenzione ai materiali e all'estetica dei prodotti, che ora adotta ciò che l'azienda definisce AG Split Design. La scocca posteriore è anti-glare, e lo spessore è stato ridotto dagli 8,9mm di 6 Pro agli 8,7mm del modello attuale, così come è stato contenuto il peso dello smartphone: 182 grammi contro i 195 della generazione precedente.
Realme 7 Pro viene proposto nelle colorazioni Mirror Silver e Mirror Blue, ed è indubbio che uno degli aspetti più significativi sia rappresentato dalla batteria da 4.500mAh dual 3C Cell, che con la ricarica SuperDart Charge a 65W va dallo 0 al 100% in appena 34 minuti. Altra caratteristica degna di nota è la fotocamera, il cui sensore principale è il Sony IMX682 da 64MP di seconda generazione, capace di restituire immagini più nitide e luminose in tutte le condizioni di luce. Sono inoltre presenti funzioni basate sull'IA per gli scatti notturni, incluso lo Starry Mode per fotografare la calotta celeste.
Realme 7 ha molto in comune con la variante Pro, ma cambia il processore - dallo Snapdragon 720G si passa all'Helio G95 - mentre la batteria è più capiente (5.000mAh) con ricarica rapida a 30W. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di entrambi gli smartphone.
Realme 7 e 7 Pro saranno disponibili in India ai seguenti prezzi:
Commenti
Io ho il Redmi Note 8 Pro col G90T e gira a meraviglia
quando in italia?
Lo hai già provato?
Cioè il normale 90hz lcd e il pro oled 60hz?
Cose a caso..
Soliti telefoni inutili
Si, oltre al display amoled, audio stereo e software più stabile
capirai... ha comunque una cura qualitativa da oppo e non da realme.
Oppo : Reale = Huawei : Honor.
Lo si evince anche dalla UI.
Soprattutto per dimensioni e peso
Si ma il pro ha un display amoled che costa parecchio di più.. Se lo avessero fatto a 90hz il prezzo sarebbe lievitato
tranne schermo a 90hz, visto che l'hanno messo sul 7 normale potevano metterlo anche sul pro
Si, anche se a me ancora non è mai capitato fortunatamente.
Paradossalmente voi che ripetete sta cosa ogni 2-3 non ha ben chiaro il concetto, ne di mercato ne di ecologia. Se si limitasse la produzione di
smartphone oltre alle ovvie implicazioni commerciali ci sarebbero quelle
ambientali, una visione limitata del refresh della gamma vi fa pensare
che un blocco alle nuove produzioni sia un vantaggio a livello sostenibile.
Prendendo il caso di questo (tanto perchè è qui sott'occhio), se a realme non fosse concesso il lancio del 7 pro oggi settembre 2020 tu acquisteresti il 6 pro. 6 Pro che rimane indietro a questo e verosimilmente meno longevo, con la conseguenza che cambieresti il telefono prima. La linea di produzione del 6 pro viene interrotta in favore di questa, secondo te in che modo aumenta la quantità di rifiuti se vendono un aggiornamento AL POSTO (mica insieme) di quello meno recente ? Il discorso avrebbe vagamente un senso se i possessori di 6 pro lo buttassero per prendere il 7 pro, o qualsiasi altro device per un semplice upgrade. L'unico modo per ridurre l'impatto, oltre ad una regolamentazione sulle emissioni, sarebbe obbligare il produttore ad un supporto triennale e ottimizzare SW/HW per avere comunque una certa reattività e usabilità in quel periodo. O la modularità del dispositivo, anche se quest'ultima probabilmente genererebbe a lungo termine un'accumulo di moduli obsoleti, oltre a costi maggiori.
IPS però
Se hai qualcosa di concreto da lanciare non serve 2 ore di enfatizzazione del nulla cosmico per le menti labili.
Ma quello ha Snapdragon 855+, non un Helio della Mediatek...
Chissà se usciranno già con android 11...
7 Pro device inutile, il 7 mi attira molto per batteria, 90 hz e processore.
In realtà il 6 Pro era a 90 hz mentre questo no
Aspetto lo ZTE Axon 20 5G
Vedremo.. Questo 7 pro ha cmq ottime caratteristiche
tutto dipende dal prezzo... se lo prezzano come il realme 6 pro ne venderanno pochi come successo con il 6 pro
No Elio.
te l'ha detto tuo cuggino? :D
E uno snap 885, 16gb di RAM DDR3 3200mhz e 1tb di SSD pcie x16? No?
Beh oddio... amoled , camera migliore, refresh migliorato
Ho il realme x2 pro, per ora supportatissimo, agosto 2020, vediamo se arriva anche android 11
Samsung invece ne ha solo 2 modelli vero?? xD Ma quanto sei ridicol0 e ignorant3?
Si girano bene.. Vedesi il g90t che va meglio di un 730
Ottimi i prezzi e soprattutto il 7 pro alquanto appetitibile. Per quello che offre è sicuramente da preferire al redmi note 9 pro.. Realme sta lavorando veramente molto molto bene
Sì ma a volte fanno delle storie tese.
Troppo piccolo ... da un 7 PRO mi aspettavo almeno un 7"
ma sti helio girano bene? sono supportati a livello aggiornamenti quanto gli snap?
7 pro può essere interessante
Ma no ... è come per l'8K, l'occhio umano non riesce a percepire frequenze superiori ai 60, a meno di non avvicinarti a 10cm dal display. LOL
Ah 120Hz più utile di 90 su un telefono
LuL
Elvis Presley è vivo ed è tra noi
Perché tutti questi problemi ad usare i dimensity in europa?
Ma sono anche saliti su un palco per presentarli?
Giusto, ancora più inutile
Beh dai non esagerare ora... Si vocifera a novembre
il dislike è del tizio in foto
L'8 e l'8 pro quando escono? A dicembre?
Sembra Celentano, anzi Adrian!
Quindi a livello di materiale promozionale sono indietro di 20 anni? XD
Quando andranno a scuola di keynote questi? Così come tutti gli altri?
90Hz
Ho preso il 6 Pro a luglio, non mi sembra per niente inferiore a questo 7 Pro.
è materiale ammiccante per Apu.
Cercherò di contenere l'emozione