
10 Febbraio 2021
26 Agosto 2020 72
L'ultima beta di iOS 14 rilasciata ieri porta con sé alcune interessanti novità relative ad Apple Maps, il servizio di navigazione introdotto dalla casa di Cupertino in occasione del rilascio di iOS 6.
Da allora ne è passato di tempo e le mappe di Apple si sono gradualmente evolute risolvendo i problemi iniziali e cominciando ad offrire funzionalità presenti solo sulle applicazioni più evolute, come ad esempio Google Maps. La prossima novità - in arrivo con il major update di iOS atteso a settembre - dovrebbe riguardare l'integrazione di un sistema di valutazione e condivisione di foto dedicate ai punti di interesse interamente gestito da Apple.
Al momento, infatti, l'applicazione offre già questa possibilità poggiandosi su servizi esterni, come ad esempio Yelp, Foursquare e TripAdvisor, ma sembra che Apple sia intenzionata a cambiare rotta e a fornire i propri suggerimenti, o meglio di permettere agli utenti iOS di aggiungere raccomandazioni, foto e recensioni utilizzando la piattaforma integrata.
Tale funzione, con tutta probabilità, non sarà attiva sin da subito in tutti i mercati, in quanto richiede che tutte le foto sottoposte vengano analizzate da un team di persone, in modo da evitare immagini errate o offensive. Inoltre, questo servizio non sarà disponibile per tutti i possessori di un dispositivo iOS di età inferiore ai 13 anni.
Insomma, Apple punta sempre di più al realizzare e gestire internamente gran parte delle funzioni accessorie dei suoi sistemi operativi. Resta da capire quale sarà la reazione degli attuali partner, i quali potrebbero vedere notevolmente ridimensionata la loro presenza su queste piattaforme, ma sarà anche interessante capire quale sarà la reazione del pubblico: portali come TripAdvisor, Yelp e Foursquare sono consolidati e ritenuti generalmente delle soluzioni affidabili su cui basare le proprie scelte (nel campo dei viaggi, della cucina, ecc.), quindi sarà curioso capire se gli utenti accetteranno di buon grado il passaggio ad una soluzione interna che, almeno inizialmente, dovrà guadagnarsi la loro fiducia.
Commenti
esempio stupido, qualche tempo fai vidi una supercar della lexus..ok google, quanto costa una (nome modello sul posteriore)..a partire da XXX euro..sono cavolate, ma fa capire quanto sia integrato bene(nelle piccole cose)
Vero, anch’io vorrei all’assistente Google, soprattutto per l’implementazione con i dispositivi Smart.
No. Semplicemente no. Non è allo stesso livello né come ricerca, né come percorsi, né come navigazione. Credo tu non abbia fatto un confronto come si deve, non c'è altra spiegazione. Le mappe di Apple poi diventano drammatiche fuori dal contesto urbano, vado spesso in montagna e sistematicamente non trova strade secondarie (e relative destinazioni) che GMaps trova senza problemi
Ahahaha nah dai Stadia, per quanto non ne condivida il modello di business (preferirei un abbonamento mensile con una lista di giochi usabili alla Netflix) è fatto molto bene, e l'ho visto funzionare anche da una rete 4G limitata a 10 mbs. Imho nell'ottica di rendere iPad sempre più un PC è un assenza tonta, potrebbe coprire il buco del gaming "più serioso"
ps: quanto vorrei l'assistente vocale di google al posto di siri..in italia è imbarazzante..
eh infatti, ergo non capisco chi difenda le app made by apple a prescindere. Si leggono certe arrampicate sugli specchi incredibili qui dento(come quando i samsung boy difendevano bixby(ma dopo 2 settimane si erano almeno ravveduti)..
No, non puoi scegliere il meglio, semplicemente sono talmente scadenti i servizi interni che nn sprecano soldi per renderli disponibili anche per android, dove ovviamente non avrebbero seguito.
Hai idea quanto vorrebbe apple che la gente usasse i suoi servizi? Purtroppo per lei non è google
Hanno il monopolio su Apple Mappe!!!
Sai vero che GMaps funziona così da sempre? Che poi è una cosa che ho sempre odiato di Apple Maps la mancanza di un sistema integrato e facile per le valutazioni, che è un controsenso per un sistema chiuso come iOS... com’è adesso ci sono poche valutazioni proprio perché la gente non si scarica app terze per questo, c’è solo confusione.
Dovrebbero supportare DuckDuckGo per me, sarebbe un perfetto abbinamento
Ha detto me migliori infatti non le porcherie xd
Perché non sono “oggettivamente” peggiori, non tutti almeno, non su tutto.
- Apple Music lo preferisco a Spotify, ma uso Amazon prime Music, per me più che sufficiente.
- Non scelgo tra Netflix e Apple TV+, faccio il mese quando c’è un contenuto che mi interessa. Fisso ho Amazon anche qui.
- come motore uso Google, vorrei usare DuckDuckGo ma al momento mi convince poco.
- Safari lo preferisco di gran lunga
- Ho un account Gmail, ho anche l’app Gmail, ma anche qui preferisco Apple Mail, mi trovo benissimo. Outlook non mi piace.
- mappe di Apple in Italia è molto indietro ma in USA non è così inferiore rispetto a GMaps, spero che presto migliori anche qui. Nel frattempo le uso entrambe, GMaps la uso soprattutto per i POI, Apple mappe è meglio integrata nel sistema, mi piace di più l’interfaccia si fa molto meno i fatti miei e soprattutto consuma molta meno batteria.
Non esiste nessun muro. C'è l'App Store, ti scarichi Google Maps, Waze, Here. Non ti obbligano mica ad usare la loro app togliendoti la possibilità di avere le altre.
L'hai detto tu "
Io infatti su 11 Pro uso in ordine: Amazon Prime Video/Netflix, Google Maps/Waze, Spark, Spotify, Google.
Uno dei punti forti di Apple è l'App Store, quindi che lo si usi.
Ma Apple forzerà fli utenti a usare Mappe su iOS
Mappe non riesco ad usarlo, nonostante tenda a preferire soluzioni più integrate trovo che gmaps sia di gran lunga migliore. In ogni caso aspetto che migliorino anche l’app del meteo che quella di adesso è un po’ troppo basic
Le migliori app Google come ad esempio Stadia /s
Per ora io continuo a vedere sia TripAdvisor che Yelp
OpenStreetMaps
https://uploads.disquscdn.c...
Come scusa?Pannelli?
Come tolgono Yelp???
Era un servizio così bello, introdotto in iOS 6!
:(
Ho davvero dubbi.
vedremo.
OSM?
In Italia non ci sono ancora le informazioni sul traffico ma arriveranno a breve.
Negli USA ad esempio sono già attive e funzionanti come anche la vista panoramica, l’equivalente di Street View.
Man mano si sta arricchendo di servizi aggiuntivi.
Io per le scelte mi affido solo a Google Maps, le altre piattaforme hanno troppi locali e attività che non sono censiti
Valida alternativa.
Non saprei
tanti qui dentro prendono e utilizzano iphone in quanto ha sia le app apple sia quelle della concorrenza con i relativi ecosistemi.
Domanda: siccome avete/abbiamo la possibilità di scegliere, perchè preferire apple tv a netflix? apple maps a gmaps? outlook/gmail a mail di apple? apple music a spotify? ricerca di google vs bing?(sul browser non mi pronuncio in quanti sono tutti sottosistemi di safari)
Se esistono servizi migliori(dove i concorrenti sono all'apice) perchè usarne volontariamente di peggiori? betatester? cacciatori di bug/easter egg?
Che poi su mappe di Apple hai anche il problema delle attività commerciali. Con Google hai la possibilità di far sì che Il sistema sappia che l’azienda in questione sia di tua proprietà. Con Mappe quando ho dovuto aggiungere un’azienda per un’amico l’ho fatto come singolo utente, questa cosa qua non ha io minimo senso.
Se venisse qualche concorrente potrebbe modificarmi qualcosa nei dati dell’azienda (orari di apertura, informazioni essenziali) senza che io lo possa sapere.
Saggit tu sai quale divinità devo pregare per sistemare il mio civico su maps? Dopo 6 segnalazioni ancora nessuna modifica e mi prendono pure in giro affermando che hanno modificato la strada.
Con tutte le attività commerciali hanno enormi problemi. Sopratutto con i ristoranti in cui i proprietari stessi non caricano la posizione e le informazioni necessarie.
Forse sbaglio io ma la funzione "traffico" che ho in Gmaps non esiste in Maps di Apple... e quella per me è fondamentale.... Sbaglio?
Son passato ad ios dopo anni e anni di android..gmaps più completo (ovviamente) ma ormai c'è una marea di roba inutile che non si capisce più niente, dovrebbero snellirla un po' mostrando l'essenziale (unica cosa positiva di Apple Mappe)
Da me hanno cambiato l’indirizzo da qualche anno e quindi li capisco anche, ma con Google maps ci sono volute meno di 2 settimane.
"Concorrente" nel senso che sarà usato solo dai fantoys come succede con Bing o concorrente nel senso di "valida alternativa"?
Le avranno rifatte pure da zero, ma a me 4 mesi fa gli ho chiesto di portarmi ad un Dechatlon e mi ha portato in aperta campagna... Meno male che si poteva utilizzare pure gmaps...
Beh hanno rifatto da zero le mappe, solo che ci vuole tempo. Per ora solo negli USA e proprio questo giorno in UK, è sembrano moooolto dettagliate
Adesso si, tra qualche anno lo scenario può cambiare.
Google da troppi miliardi a Apple per restare come motore di ricerca.
Io continuerò a usare here maps...app semplice senza fronzoli ed è decisamente preciso anche nella posizione dei numeri civici...
secondo me se abbandona lo sviluppo fa prima e meglio.....troppo divario da Google e il gap aumenta invece di diminuire....
Apple deve fare una versione web di Mappe secondo me, ne gioverebbero tutte le piattaforme e aiuterebbe nella diffusione anche dove non presente
Anche bing trova le cose qui si sta discutendo sul perché uno dovrebbe usare un'applicazione servizio inferiore
L'app Google Maps per Android a non piace perchè come la apri vedi sotto una marea di pannelli inutili che ti mostrano tutto tranne che le mappe e restringono persino la visuale delle mappe se non li chiudi. Non so chi abbia progettato quell'app, ma secondo me è troppo confusionaria, ci sono troppe informazioni non richieste