Samsung, il pieghevole 'economico' esiste davvero: indiscrezioni e certificazione WiFi

21 Agosto 2020 29

Che Samsung sia al lavoro su un pieghevole economico non è di certo una novità: prime evidenze in tal senso erano emerse a fine 2019, quando si ipotizzava che il dispositivo potesse arrivare sul mercato entro il mese di febbraio.

Le cose, come molti di voi ricorderanno, sono poi andate diversamente, e del foldable economico se n'è tornato a parlare a inizio maggio quando era emersa la possibile denominazione Galaxy Fold Lite. Da allora le indiscrezioni hanno subìto un arresto, sino a questi giorni: prima SamMobile ha pubblicato in esclusiva alcune informazioni riguardanti un presunto prossimo foldable dal prezzo più contenuto, poi ora è anche stata scovata la sua certificazione WiFi.

117.9 x 160.9 x 7.5 mm
7.3 pollici - 2048x1536 px
128.2 x 159.2 x 6.9 mm
7.6 pollici - 2208x1768 px
73.6 x 167.3 x 7.2 mm
6.7 pollici - 2636x1080 px

Il numero di modello coincide in entrambi i casi: SM-F415F, dove la prima F mette subito in chiaro la tipologia di dispositivo a cui si sta facendo riferimento. E' un foldable, esattamente come lo sono SM-F900 (Galaxy Fold) ed SM-F700 (Galaxy Z Flip). Le informazioni che possiamo estrarre da Sammobile sono:

  • Taglio di memoria: 64/128GB
  • Colorazioni: nero, verde, blu

Quelle da WiFi Alliance, invece:

  • OS: Android 10
  • WiFi: 802.11ac dual band 2,4GHz, 5GHz

Non è ancora chiaro se il form factor del dispositivo possa essere simile più a quello del Galaxy Fold o a quello dello Z Flip: tenendo in considerazione il costo di alcuni componenti (come ad esempio le cerniere), tuttavia, è probabile che Samsung possa dirigersi più verso la seconda opzione.

NOTA: articolo aggiornato il 21 agosto con la certificazione WiFi.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
roby

Ma non su quello economico.. Si dice che i brevetti dei display flessibili quelli buoni li abbiano altre aziende come lg ed altre

xpy

Probabilmente il display è lo stesso e vanno a risparmiare sul resto, inoltre essendo una nuova tecnologia si evolve molto in fretta e non mi sorprenderebbe vedere un display anche migliore

Andrej Peribar

Si la "è" è corretta.
Quello è indubbio.

Secondo me la frase correttamente esposta potrebbe essere

Ovvio che se fra tre anni costeranno 300€ ne venderanno di più, che discorso è?!

Perchè il periodo ipotetico non va sempre col congiuntivo.
c'è quello della realtà, della probabilità e della impossibilità.

Poichè mi mettevo nella situazione futura "reale" quindi certa il prezzo sarebbe stato minore, potrebbe essere corretto.

come se io dico "se prendi l'aereo fai prima."
è formalmente corretto.

Però sono passati troppi anni dai miei studi "matti e disperatissimi"
Quindi potrei semplicemente ricordare male.

Frazzngarth

secondo me è giusto come è scritto (solo per quanto riguarda "è" e "sarebbe" chiaramente)

forse ci si potrebbe discutere...

'che discorso *sarebbe?'
;)

roby

Se quello costoso ha quel display da ridere che si rigonfia nel mezzo, sembra quel display che avevano i palmari negli anni 2000, non oso immaginare su quello economico che ci mettono lol

Frazzngarth

il "sarebbe" dove andrebbe?

Andrej Peribar

Potevi chiudere un occhio :P

jacopokc

Secondo me non useranno l'Ultra Thin Glass, così da contenere le spese. Inoltre secondo me la batteria sarà un po' più scarsetta del flip

*costassero ;)

IlFuAnd91

Sto seriamente aspettando Fold3 prima di fare l'acquisto.
Il problema dello schermo esterno è stato risolto, spero solo in un dispositivo più sottile.

Andrej Peribar

Il prezzo è il classico alibi per non voler ammettere che sono semplicemente superflui.

Non cambiano l'esperienza d'uso, non sono innovazione, non sono pratici.

Solamente che sono due anni che date e dai a chi te (Ve) lo fa notare del luddista e non ti (vi) va di ammetterlo.

Se fossero realmente innovativi venderebbero a prescindere dal prezzo.
Smartphone top di gamma a prezzi simili vendono.

Ovvio che se fra tre anni costano 300€ ne vendono di più, che discorso è?!

Se eri anche "contro" switch, ne hai beccate due su due delle Cassandrate della community di HDblog degli "appassionati" di tecnologia.

Il Baffo

Un tot di brand con un tot di modelli vendono un tot di pezzi. Tot tot tot tot

csharpino

Qualunque brand con qualunque modello ne vende sempre un tot di pezzi...

csharpino

E' sul buon hardware che ho dei dubbi visto che da qualche parte devono pure risparmiare e i display flessibili comunque sono ancora pieni compromessi..

a 800e ci sono brand che ti vendono telefoni con sd765, 1000e per una tecnologia nuovissima e che sarà la base del futuro non sono poi così molti al momento

Devono fare un fold lite, magari come il fold 1 con un display esterno piccolo come quello, entro 2/3 anni devono abbassarsi i prezzi dei pieghevoli altrimenti ne venderanno sempre un tot di pezzi

Cristiano Ricc
Frazzngarth

Che costa meno di quello non economico...

GB88

Secondo me economico potrebbe essere sui 700 basta che non ci mettano lo snapdragon di ultima generazione che altrimestri costa io doppio

Frankbel

Mi chiedo cosa il redattore intenda per economico.

Frankbel

https://uploads.disquscdn.c...

SM-F415, la "F" mette subito in chiaro la tipologia di dispositivo a cui si sta facendo riferimento.


https://uploads.disquscdn.c...

Super Mario Bianconero 06

Quello senza dubbio...

jacopokc

Vabbe però magari street price 800 euro e già ci fai il pensierino. Ti ritrovi un cellulare col fattore wow, che non è da poco, con un buon sw e un buon hw. Non è malaccio

Desmond Hume

Favorevole all'eutanasia

Super Mario Bianconero 06

Al modico prezzo di 999,99€ :D

Emiliano Frangella

ma sono 6 anni... e basta

momentarybliss

Economico alla Apple, immagino

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video