
25 Agosto 2020
Pixel 4a 5G e Pixel 5 sono di fatto ufficiali già da diversi giorni, nel senso che Google li cita apertamente sul suo store. I nomi dei due prossimi smartphone dunque li conosciamo, ma se vogliamo limitarci ai dati forniti da Big G siamo costretti a fermarci qui. C'è un'immagine che li ritrae di lato da cui possiamo estrarre qualche informazione sul design, e sappiamo che saranno entrambi compatibili con le reti di nuova generazione. Stop.
Tutto si fa più nebbioso quando si cerca di capire quando verranno annunciati e, di conseguenza, quando saranno disponibili all'acquisto. Non in Italia, tra l'altro, perché il nostro Paese non rientra tra i (pochi) mercati in cui la coppia di smartphone sarà venduta. Google Francia si era fatta sfuggire un 8 ottobre sulla pagina ufficiale. Che sia proprio così?
Oggi è Jon Prosser a pronunciarsi, basandosi sulle informazioni fornite "dal sistema". In sintesi:
Vedremo nei prossimi giorni se arriveranno conferme su queste date, comunque in linea con quanto preannunciato da Google stessa. Nel frattempo affidiamoci ai rumor per cercare di capire cosa questi due smartphone saranno in grado di offrire: si parla di un display da 6,67" per il 4a 5G con 120Hz di refresh rate, mentre sul Pixel 5 troveremo uno schermo leggermente più piccolo e il processore Snapdragon 765G con 8GB di RAM. Se comunque siamo intenzionati a provare l'esperienza Pixel ma non abbiamo pazienza sufficiente per aspettare fine settembre/inizio ottobre, c'è sempre il Pixel 4a a disposizione. Noi lo abbiamo già provato.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Mica solo per te,a per molti, io ho s10e e non lo cambierò fi quando non uscirà un altro simile
Paragonare Huawei ad Apple in fatto di ottimizzazione delle batteria, e ritenerla superiore a Google... Mah
Dopo aver visto il 3 ottimizzato in modo simile... ma tranquillo, con il 5 ripartiranno con i soliti commenti preventivi come se fosse il primo Pixel mai uscito. Poi oh, non è un battery-phone, né vuole esserlo
Boh devo avere problemi io...pare che avere lastre di mattone in tasca sia spiacevole e assurdo solo per me
ancora indeciso se prenderlo..
Si comprai il primo pixel così... Però mi scoccia non avere la garanzia di google
Purtroppo sì, ma si fa presto a reperirlo in Europa così hai anche la presa del caricabatterie giusta e la compatibilità con le reti
Concordo. Posseggo Pixel 3 e prima avevo il 2. Le batterie sono piccole sulla carta, ma sotto la giornata di utilizzo non ci vado. Anch'io posso ritenermi molto soddisfatto di questi smartphone...ho avuto tante soddisfazioni e se dovessi cambiarlo prenderei un altro Pixel
Ottimizzazione e Huawei io non li userei nella stessa frase considerato che il sistema di risparmio energetico di Huawei iberna whatsapp e le altre app di messaggistica e finché non le apri non ricevi i messaggi...
io lo ho e faccio un giorno, non di più. in ogni caso Top smartphone
6.67 in 18:9 e borderless non è assolutamente un problema e non è troppo grande.
Te lo dico Como possessore di un pixel 2 xl, come giocatore accanito di un gioco che utilizza molto il gps riesco a fare tranquillamente 4 ore e mezza di schermo e ricarico il cel dopo circa 16 ore dall'ultima ricarica
si
lo so che i test sono relativi, per questo non sono andato nel dettaglio. personalmente non mi ritengo un utilizzatore parco ma nemmeno un gamer accanito. difficile trarre conclusioni da questo, per quel che conta mi rispecchio abbastanza nella recensione media
ovviamente il discorso iniziale mirava a qualcosa ad un confronto batteria-autonomia più "oggettivo". nessuna offesa, ci mancherebbe.
Comunque prendevate in iro anche il 4 con la 2800... poi nella recensione su questo blog non è manco rientrata nei contro ed io usandolo da quasi un anno ci faccio anche un giorno e mezzo con il mio utilizzo. Se avessi ascoltato le voci degli esperti di questo blog, il Pixel 4 mi sarebbe dovuto morire sempre prima delle 14....
quindi ufficiale niente pixel 5 in Italia?
Per l'utilizzo che fai tu, puoi avere simili o migliori risultati con qualsiasi nuovo cel. Non voglio offenderti, voglio solo farti capire che i test sulla batteria sono relativi
oppure glielo mandi in assistenza prima
Si potrebbe fare benissimo se volessero giocando un po' sullo spessore e un po' sulla lunghezza. Redmi 4 pro all'epoca aveva una 4000 mAH in un corpo da 5 pollici con dimensioni da giocattolo
Se fosse davvero 5.8/6 ok, ma l'articolo parla di schermo leggermente più piccolo rispetto al 4a 5G, 0.7-1" non mi sembrano pochi
È il mio uso, inutile spiegarti i dettagli e le medie, ti riporto solo la mia esperienza ed è reale ma senza eccessi.
Se ad oggi non esiste niente di paragonabile è un grosso problema per i produttori, la tecnologia si è fermata ma noi fessi continuiamo a farci spillare soldi e a sbavare dietro le batterie enormi.
Gps bluetooth e nfc consumano un niente se non usati, cmq non regge il tuo paragone x4 snap 630 con un display da 5.2 e poi bisogna vedere che luminosità tieni e quanto 4g ci fai, se usi la cam.
Ad oggi non esiste telefono che va oltre le 5h con una 3000 se usato ovviamente...
Be il 5 dovrebbe essere sui 5.8/6 pollici e dovrebbe riuscire a rimanere sotto i 70mm di larghezza, il 4a 5G sarà una padella, ma c'è giù il 4a normale.
In base ai pregiudizi allora...quindi previsioni sicure al 99,9%
Col mio moto x4 non andavo mai sotto le 7h e sono uno che tiene gps, bt ed nfc sempre acceso. Dopo due anni ne fa 5h ma mi accontento. Non penso i nuovi modelli siano peggiorati... Se la strada è mettere una batteria sempre più grossa sai che sforzo di ingegnerizazzione... Prepariamoci alle carriole per smartphone.
Mah se la scocca è sui 14 cm vedo difficile mettere una 3500
6/8 h con una 3000 nei migliori cinema...
Nel frattempo comprare le versioni 4g è straconsigliato
In base alla capacità, che abbiamo più o meno tutti, di estrapolare previsioni basate sul vissuto
Boh. Secondo me dipende dal processore. Forse il 765 avendo bisogno di più batteria, implica l'utilizzo di un display grande per poter mantenere un design decente... dovremo aspettare processori 5G meno energivori per vedere compatti 5G...
A dispetto di quello che dicono i fanboy, questa è pura e semplice obsolescenza programmata. La batteria più piccola si degraderà più velocemente, in media, e cambierai il telefono prima. Apple insegna.
Io ho preso qualche giorno fa a buon prezzo un Pixel 3a, venivo da in Mi Note 10 con snap 730g, ovviamente la differenza la vedo in termini di prestazioni...ma che bello avere un dispositivo compatto! Il Pixel 5 lo prenderò di sicuro anche io verso Natale o inizio anno prossimo
e tra l 'altro non esce il 5 da noi...
Lo danno incluso nella confezione il trolley per poter trasportare 6,67 pollici?
Stiamo dando di matto...finiremo come le donne in giro con le borse alla spalla...
3000mh non sono pochi, un cavolo di motorola ci fa 6-8h di schermo, perché un pixel non ci può riuscire? sicuramente il 5g ciuccia parecchio ma alla fine conta l'autonomia finale... boh vedremo. il risvolto positivo potrebbe essere lo stare meno tempo alle dipendenze dello smartphone xD
il 4a ha anche schermo ridotto e un processore meno energivoro
Puntano tutto sull'ottimizzazione per giustificare batterie piccole.. Ma io dico, perché non mettere almeno una 3500/3600 mAH? Non chiedo molto
sarebbe fantastico trovare il pixel 4xl in super offerta verso fine anno, come fu 2 anni fa per il pixel 2xl su unieuro a 330€. questi nuovi pixel non mi sembrano eccezionali dalla scheda tecnica, spero di essere smentito all'atto pratico. intanto il pixel 2xl va ancora bene e potrei fare tranquillamente un altro annetto, mi intriga questo iphone 12 compatto ma sono sicuro che metteranno una batteria sottodimensionata e maneranno tutto in vacca, come fa anche google con i pixel non xl
Ma in base a cosa affermi queste cose scusa?
Pixel 5 ennesima "bella meerda".
Batteria che durerà uno sputo.
Il problema è che andrebbe benissimo la batteria da 3000 basterebbe una ottimizzazione seria come Apple e Huawei invece no, mi sembra di vedere le case cinesi sconosciute che semplicemente schiaffano roba a caso e sperano che vada.
Sì.
Spero facciano un buon lavoro con il 5, potrei considerarlo una volta sceso di prezzo nel 2021
il 4a fa tranquillamente > 6h di schermo: youtube. com/watch?v=zlBAWavv86o
di 6.67" Quindi addio compattezza
Io salvo fregature strane il 5 lo prenderò con calma nel corso del 2021 per sostituire il 3. Staremo a vedere. Ma per ora il 3 è un top incredibile!
Ahahah ora vado a crearmi degli account per darti più voti!
Mah a me quel "Noi lo abbiamo già provato" sembra una presa per il ##lo nei nostri confronti
Dimensioni umane e schermo da 6.67" non è che vadano tanto d'accordo