Redmi 8A inizia a ricevere Android 10, ma per la MIUI 12 bisognerà attendere

19 Agosto 2020 13

Prosegue la distribuzione di Android 10 sui dispositivi di fascia bassa di Redmi. Al Redmi Note 7 aggiornato ad inizio agosto, si aggiunge adesso anche il Redmi 8A, smartphone entry-level annunciato in Cina nel settembre 2019 e successivamente sbarcato anche nel nostro Paese.

L'aggiornamento, build V11.0.1.0.QCPEUXM, è iniziato ad essere da poco disponibile in numerosi mercati, tra cui quello europeo. La release software è basata anche in questo caso sull'interfaccia proprietaria MIUI 11, e non sulla più recente MIUI 12 che dovrebbe comunque arrivare nel corso dei prossimi mesi come confermato da Xiaomi stessa.


Tra i cambiamenti introdotti non dovrebbero mancare tutte le novità incluse nella major release di Android, tra cui le gesture per la navigazione nel sistema, il supporto al tema scuro nativo e tanta altro. Incluse anche le patch di sicurezza del mese di agosto 2020.

Per verificare la disponibilità dell'update sul proprio dispositivo è possibile farlo manualmente tramite il menù delle impostazioni, seguendo il percorso “Impostazioni > Info sistema > Aggiornamenti di sistema“.

Redmi 8A è disponibile online da Amazon a 124 euro.
(aggiornamento del 07 dicembre 2022, ore 16:50)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Super Mario Bianconero 06

Android 10.

Lolloso

ma la miui 11 o Android 10?

Adri949

Ma chi l'ha detta sta cosa? Su quale criterio un basso gamma riceve due Major?

Salvo Cilio

Arrivato oggi via OTA. Se non fossi in vacanza collegato con l'hotspot di mio padre lo scaricherei subito

Lolloso

bei tempi quando i VERI Nokia Lumia permettevano la taratura dello schermo.

Dea1993

fanno uscire 400 smartphone all'anno, probabile che qualcuno se ne dimenticano :D

Super Mario Bianconero 06

Sì.

matteo

"tra cui le gesture per la navigazione nel sistema"???? cosa è cambiato scusate? io l'ho aggiornato e lo sto usando, ma non mi sembra cambiato nulla a riguardo

Domenico Belfiore

Broblemi con le baseband ovvero ricezione ballerina sia del wifi sia dei dati mobili e gosth touch (stessi problemi che xioami si porta dietro da note 8 e pure sulla serie 9).

Margaret Thatcher

Si sono dimenticati del Redmi Note 8?
Fino a neanche due mesi fa dicevano che avrebbe ricevuto pure Android 11

Lolloso

Ma il 7a lo ha ricevuto?

Lolloso

Tipo?

Domenico Belfiore

Spero che risolvano la miriade di problemi di sto terminale

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!