
19 Agosto 2020
Ne abbiamo parlato anche nell'ultima puntata del nostro Podcast Intervallo e la tendenza purtroppo sembra non arrestarsi. Gli smartphone non sono arrivati ancora alla loro massima dimensione e sebbene in questo 2020 scendere sotto i 6.5 pollici sembra quasi impossibile per la maggior parte dei top di gamma, nel 2021 si arriveranno a toccare i 7 pollici.
Non parliamo di brand particolari, di dispositivi di nicchia, ma probabilmente delle versioni "ultra" di molte delle serie che abbiamo imparato a conoscere in questi mesi/anni. Xiaomi, Samsung, LG, Asus, Huawei, Sony sono i nomi che potremmo, tra pochi mesi, associare a varianti di smartphone con diagonali comprese tra i 6.9 e i 7.2 pollici.
La tendenza sembra infatti essere questa e gli schermi lunghi e stretti potrebbero diventare la normalità e rendere il form factor di Xperia 1 II molto più comune.
Non possiamo ancora anticiparvi nomi e modelli, ma stando ad alcune indiscrezioni e dati che abbiamo raccolto in queste ultime settimane, l'ingrandimento ulteriore della fascia Premium del mercato sembra essere comune e praticamente certo.
C'è però una speranza per tutti coloro che stanno cercando smartphone potenti ma tascabili. iPhone 12, con la sua variante da 5.4", potrebbe far ricredere alcuni produttori e un suo successo in Europa potrebbe indurre alcuni brand a realizzare varianti realmente più piccole dei propri flagship.
E' infatti molto probabile che nel primo trimestre 2021 possano arrivare sul mercato anche smartphone di fascia alta e con Snapdragon 875 con dimensioni intorno ai 6 pollici da parte dei principali brand. Samsung forse con una variante di S30, Xiaomi con un Mi 11 o Sony con un tanto atteso ritorno della serie Compact che potrebbe ridare forza all'azienda che ultimamente si è persa un po'.
Voi preferireste un top di gamma compatto o vorreste tutte le ultime novità hardware a discapito della portabilità?
Nell'attesa, potete sempre ascoltare il nostro Podcast:
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Poste Italiane, offerta luce e gas da metà febbraio. Prezzo fisso per due anni
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Commenti
Ieri ho provato un iPhone 12 mini: non commento le prestazioni, ma l’utilizzo è una bomba, si usa benissimo con una mano ed è proprio un piacere da gestire ma ho già iPhone aziendale e voglio che il mio privato sia android, attendo con ansia una cosa simile, magari un bel Sony xperia compact ad un prezzo accessibile. Lo prenderei al volo.
Ho un mi note 10 pro, quando lo metto in tasca ne avanza di spazio. Non ho capito se siete tutti dei nani o se avete delle tasche incredibilmente piccole.
Forse perchè tu vai in giro con un elegante borsello da uomo.
Sono uno che si accontenta
Anche meno
Max 6".
5,8" fullscreen con processore SD 7XX O 8XX e 5G sarebbe il top.
Ma è introvabile ad oggi!
Anche secondo me questa è la dimensione giusta basta che dopo non ci mettano lo snapdragon 865 e 3000 mah di batteria
In una mattinata al mare (caldo e luminosità a palla) mi ha fatto circa 1.40h con il 20%. Uscito alle 8 e tornato a casa 2 min fa con l'80%.
In generale mi fa 2 giorni. Con un uso intenso almeno 1 lo fa, dalla mattina alle 3 a mezzanotte. La ricarica rapida si sente, e anche sotto il sole non surriscalda mai. Il display si vede bene anche con gli occhiali da sole. Il problema è che il vetro dietro è molto fragile e l'ho già scheggiato.
Ho un Motorola Edge da una settimana con schermo da 6,7 pollici in 21/9, praticamente i bordi sono nulli, ma con la cover originale il telefono si prende benissimo e non ho problemi di sorta(mi devo solo abituare al tasto del vocale di WhatsApp difficile da premere). Prima avevo un Sony Xz premium da 5.5 pollici con cornici di 1 cm sia sopra che sotto, prima ancora un s7 Edge e prima ancora un note 2 entrambi da 5.5 pollici.
Sarò io che sono abituato ai telefoni grandi ?
Quante ore di schermo acceso ti fa di media?
A me pare che solo qua sotto vogliate telefoni compatti. Io ho un telefono abbastanza grosso e mi sta benissimo sia in mano che in tasca, non capisco quale sia la scomodità, almeno che non siete tutti alti 1.60 x 40kg di peso.
Poi voglio vedervi nel 2020 e nel prossimo futuro con una scatolina fra le mani quanto riuscirete a stare al passo con i tempi, quando ormai con lo smartphone si fa sempre più quello che prima si faceva con una fotocamera, un televisore, un computer, un navigatore, un libro ecc... tutto insieme senza perdere due diottrie ogni volta che si deve sistemare un file excel.
O siete così vecchi che usate lo smartphone solo per chiamare o veramente non capisco.
La scomodità è solo nelle mani di chi commenta sto sito, io con un mi note 10 pro non ho problemi, anzi, non mi dispiacerebbe averlo anche più grosso (il display)
Non mi piacciono le padelle ma nemmeno display microscopici. Un 5,8/6 pollici ben ottimizzato e hai sia compattezza che display abbastanza grande per fare tutto
Ma se la gente già si lamenta quando un telefono è spesso 9mm, figuriamoci su un compatto dove per mettere una 5000 mAh uscirebbe più spesso di 1cm.
Per smartphone compatti e equilibrati secondi me devono essere medio gamma altrimenti la batteria non dura niente.
Io aspetto mi 10 se
per me il problema non e' tanto portarselo in tasca, ma usarlo ad una mano, uno con schermo piccolo, anche se con cornici spesse, si usa bene, uno con schermo grande e senza cornici, anche a parita' di dimensioni, ad una mano non si usa
Io ho Pixel 3 XL e iphone 7 (che uso per lavoro per i test su iOS), sinceramente con tutti quei bordi lo spazio sprecato è così tanto che portarselo dietro all'atto pratico non è dissimile da un telefono con display più grande ma in formato 18:9 e borderless, che sta tranquillamente in tasca, e il display grande è impagabile per la fruizione di contenuti multimediali, che ormai è una delle attività che facciamo di più con lo smartphone, sinceramente credo che sia solo una questione di pregiudizio, una volta provato un borderless moderno non si torna indietro.
e ci credo "centinaia", solo xiaomi ne fa 90, e sono tutti uguali sputati uno dall'altro :D
Speriamo che esca.
Penso che mancherà lo sblocco sotto il display.
Si certo come un telecomando TV
Un successo in europa per iphone12? A cosa dovrebbe importare agli altri brand che fanno i veri affari in Asia e America?
A me il Pixel 4a non fa impazzire proprio ma costituisce un'offerta UNICA nel mercato Android. Il resto neanche è paragonabile per dimensioni e peso..
Che gran bel tablet e che ricordi...
sanno bene che uno smartphone del genere lo terresti per anni invece preferiscono rifilarti un note 20 ultra da quasi 1400 euro con processore che ti fa storcere il naso così a furia di somatizzare dopo un po' lo cambi.
ma per usufruire di cosa che per i film in 16/9 li devi croppare per sfruttare tutto lo schermo...
basta che ci sia una reale possibilità di scelta.
centinaia di telefoni tutti grandi uguali.
le migliori grandi dimensioni che hanno senso sono quelle del mate 20, senza curvatura, ottimo per la lettura e batteria infinita....che gran prodotto azzeccato
Io reputo la dimensione 5.5 perfetta! Giá iphone 4s e il 5 era perfetto ( per me ) entrava in tasca che era una bellezza.. invece ora vanno di moda le bistecchiere!
Si ma se rifletti i tablet da 7 pollici avevano e hanno ancora bordi enormi che ne compromettono la portabilità, mentre gli smartphone di oggi non hanno cornici e hanno una forma allungata.
Sono cose diverse
Ahahah a quanto pare....
No, ci sono anch'io :)
Solo io apprezzo entrambe le categorie?
Ho comprato un iPhone SE 2020 tenendo conto di due fattori: il primo, la dimensione, il secondo l'esperienza utente. Se per il secondo potevo fare qualche eccezione (falso, ma crediamoci), per il primo non era mia intenzione cedere a misure abnormi. E di smartphone al di sotto dei 15 centimetri di altezza praticamente non ce ne sono sul mercato (ok, c'era il Pixel 3a, ma era oramai fuori mercato e il Pixel 4a fino ad ottobre non sarà disponibile). Quindi la scelta era obbligata, e ben venga la decisione di Apple di puntare nuovamente su questo segmento di mercato
A me se vogliono aumentare la diagonale non mi dà problemi. Quello che mi fa girare le b@lle è che più è grande il display più è un top gamma, come se quello da 6.1" fosse lo schifo e quello da 6.7 il paradiso elevato al cubo!
Compatto ma con una autonomia di 2 giorni. Una volta abituato ai 5000mah di redmi note 9 non è facile tornare indietro, specialmente se per avere il telefono mezzo cm più corto uno deve portarsi dietro un mega powerbank
Peccato per i bordi....
Anche lo stesso P40, peccato per il ban.
Tirno solamente l'acqua al loro mulino, consci che l'acquirente medio è una capra che si fa indirizzatore dal pastore di turno (per non dire dal cane di turno).
La risposta è una sola: moda!
All'epoca ne avevo uno e si parlava, con amici, di come poteva essere un sostituto del telefono avendo la SIM e la gestione delle chiamate vocali. Tutti ridevano e lo reputavano inutilizzabile come telefono proprio per le dimensioni. Vido, però, qualche caso di gente che lo usava come tale. E non parliamo di decenni fa...
Il mondo si muove proprio a mode e canoni imposti dai media dai produttori, indubbiamente.
Quello che voglio farti capire è che non è un problema di limitazione tecnologica, quanto di volontà dei produttori. Oltretutto non guardare apple che monta sempre batterie al ribasso...bisognerebbe aspettare l'uscita di un compatto android serio, come i top di gamma di un tempo.
pixel4
Evoluzioni tecnologiche hanno toccato marginalmente le batterie, purtroppo per quelle c'è poco da fare, non è come migliorare la fotocamera di uno smartphone :)
Più batterie richiedono più spazio e si torna al problema originale.
Se l'iPhone da 5.4" avrà davvero 2200 mAh come si vocifera sarà la conferma che la situazione non è cambiata molto dai 2000 del mio Lumia 920 e di tanti altri smartphone vecchi con dimensioni simili.
Poi se davvero inventeranno nuove tecnologie in grado di migliorare la situazione tanto di guadagnato, il succo del discorso resta che è giusto comprare ciò che si vuole ma bisogna avere a mente le limitazioni tecnologiche che inevitabilmente esistono
Campo col xz1 compact e se non uscirà un nuovo compact tornerò al 3310 e fangulo la maggioranza
Compatto a vita!
Bastaaaaaa
Massimo 6,2"... già 6,6-6,7 pollici sono impraticabili...
Ho un S10 da 6'2" è già il massimo per me, se non era per la batteria andavo per l 'S10e addirittura. Detesto le padelle