
26 Agosto 2020
Negli scorsi giorni c'è stato uno sviluppo della faccenda Huawei Ban che potrebbe significare pessime notizie per i proprietari degli smartphone del marchio - anche quelli precedenti alle sanzioni, come il P30 Pro, nati con supporto alle app e ai servizi Google. È scaduta la licenza temporanea generale (TGL) rilasciata dal governo, che permetteva a Huawei di continuare a lavorare con aziende come Google e tante altre per garantire il supporto software ai prodotti già rilasciati.
Né Huawei né il governo americano hanno ancora rilasciato dichiarazioni sull'argomento, e quindi non è chiaro come potrebbe evolvere la situazione. Per chiarire ulteriormente: con le informazioni attualmente a disposizione non sappiamo se questo avrà ripercussioni, e in che misura, sul supporto software degli smartphone e tablet di Huawei.
Quando Huawei è stata iscritta nella famosa Entity List che le ha impedito di intrattenere rapporti commerciali con aziende americane (o che creano prodotti basandosi su tecnologia prevalentemente americana), il dipartimento del commercio aveva previsto alcune eccezioni. Lo scopo primario del rilascio della licenza TGL era per permettere agli operatori di rete americani di sostituire, con l'aiuto economico del governo, tutte le apparecchiature di rete cellulare di Huawei ancora disseminate nelle varie aree rurali del Paese; ma ha anche permesso agli smartphone, tablet e altri dispositivi già sul mercato di continuare a essere aggiornati e supportati. Tuttavia, il finanziamento economico governativo non è mai arrivato, e quindi il progetto degli operatori si è arenato.
Un portavoce di Google ha già confermato al Washington Post che era proprio la licenza TGL che permetteva la collaborazione tra le due società per gli aggiornamenti degli smartphone. Sembrerebbe quindi che niente licenza TGL, niente nuove versioni di Android per i vecchi Huawei, ma la questione è più complicata di così.
Bisogna capire bene, nel dettaglio, tutta una serie di documentazioni legali (tra cui il testo preciso del ban e della TGL, per esempio) e il processo di sviluppo di Android e dei relativi aggiornamenti. Come abbiamo già visto più volte in passato, sono spesso i dettagli che determinano l'esito di questioni simili, ed emergono solo dopo analisi attente e minuziose.
Detto questo, già ora è possibile delineare alcuni scenari possibili:
Vale la pena ricordare che il ban, inizialmente previsto per un anno, è stato esteso ancora fino a maggio 2021. Inoltre, è diventato ulteriormente restrittivo: ora Huawei non può nemmeno più fare affari con le fonderie - in altre parole: non ha più la possibilità di produrre i propri SoC per dispositivi mobile, gli Hisilicon Kirin.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Bé, con le webapp, come dicevo non installi assolutamente nulla (quindi nessuna autorizzazione, non serve essendo una pagina web), ma ancora servono gli apk per tante applicazioni, e si, bisogna dare diverse autorizzazioni per funzionare, però io il problema non me lo creo più di tanto (anche perché non installo applicazioni tanto per, ma solo se davvero mi servono) in quanto non ho nulla da nascondere, e per i pagamenti uso applicazioni certificate quindi abbastanza sicure (certo, bisogna comunque stare sempre attenti, e non fidarsi mai ciecamente).
Ma in linea generale, mi trovi assolutamente d'accordo!
Cari ragazzi, non vi rendete conto che ogni volta che usate apk ... date autorizzazioni a dx e a manca; per fare cosa? solo rischi !
Avendo comprato un p40 lite 5g da qualche mese, mi sono reso conto della differenza abissale costituita dal non poter disporre dei servizi Google!
Anzi se qualcuno è interessato lo vendo. (affenzis@gmail.com)
non è che se ne lava le mani, non può
A parte che nulla è sicuro, sono tutte solo ipotesi, comunque io dubito fortemente che Google se ne laverà le mani...sarebbe una mossa poco furba
Sono stato babbo io a non prenderlo, di lì a poco sarebbe uscito il Pixel 4a, ma sono rimasto fregato perchè sarà in vendita da ottobre. Ora non so più che fare se prendere P30 o Nova 5T o dire addio a Huawei
Non ce l'ha il telefonino.
Meno male.
Non ce l’ha il telefonino o non lo usi tu?
passport?
grazie, troppo complicato per me
Hanno fatto bene pure poche 2 bombe, (pure poche) così la prossima volta ci pensano 2 volte prima di rompere il caxxo agli americani.
Invece i nostri antenati che crocifiggevano la gggennte??? E hai bambini chi ci pensa????
Non ho l'nfc, mi spiace.
Su Lineage ovviamente non ho neppure i servizi di Huawei (del resto non è neppure uno Huawei) e ho scaricato Hype da Aurora Store, uno store che puoi prendere da FDroid e che che preleva gli apk da Google Play.
Lascia stare, prendi un telefono senza problemi.
L'ultimo erede delle web app stile Windows Phone.
Non vanno, punto. Non sostituiscono le applicazioni, l'unica salvezza di Huawei si chiama Android, dato che le applicazioni sono le stesse "basta poco".
Fosse stato un sistema alla Windows sarebbe morta.
Senza il solo Google si può anche vivere nel 2020, perché tra Amazon e Microsoft hai quasi tutto sostituibile, ma di certo non tramite le web app.
Stai continuando a dire che la Cina è intervenuta in tempo quando ti sto ripetendo da 2 commenti che ha censurato il medico che lo aveva scoperto per primo lol
È senz’altro non solo colpa loro, ma censurando come dei beoti il medico ha contribuito eccome
Ah beh se per te un governo con a capo un presidente che si preoccupa più per TikTok Huawei e WeChat quando decine di migliaia di americani vengono infetti al giorno e come suggerimento dice di iniettarsi il disinfettante endovena allora siam messi bene, il governo cinese ha intervenuto in tempo per fermare il COVID in Cina, non è responsabile dei contagi nel resto del mondo, così come nessuno incolpa gli africani per l’HIV.
Hanno confermato che il supporto proseguirà senza problemi
lol uguale per me. preso usato ma sembra nuovo a 220. me lo tengo. non credo tolgano il supporto.
ho appena preso un nova 5t dopo 3 anni di p10lite. mi roderebbe parecchio
i sei grandi, ossia il consiglio di guerra supremo giapponese, vista la totale disfatta della flotta imperiale, si stavano rivolgendo ai russi per mediare una resa a condizioni favorevoli. In verità ci sono stati contatti anche con la marina statunitense. LA storia la conosco, e prima di offendere fai le dovute ricerche e ricorda che la storia la scrivono i vincitori, nel bene e nel male.
Se è per questo è stato a 360€ su Amazon meno di 1 mese fa, non sei aggiornato. E ripeto se va anche in porto il caso più pessimistico, se, nessuno viene a casa a disinstallarti le app a forza. Continuerai a usarle finchè morirà. Forse dimenticate che la gente normale se ne frega deli aggiornamenti android e delle patch di sicurezza aggiornate, al massimo fa gli aggiornamenti delle app. Di cose importanti da fare nella vita sono altre
una cosa a cui nessuno mi ha mai risposto è se si possa o meno usare il pagamento tramite nfc con hype e huawei pay invece che google pay.
Ti ho offeso nell’orgoglio? Chi è l’uomo duro adesso?
Sei una zecca.
Oppure molto più semplicemente ti blocco, come si fa con i personaggi inutili come te.
Ti tocca venire di persona a chiudermi la bocca, se pretendi chr stia zitto, altrimenti ti garantisco che nulla puoi per zittirmi!
Ovviamente se vieni di persona, non hai la certezza di riuscire a chiudermi la bocca, ma è lunic possibilità, caro...
Concordo.. Google ci perde!
Esattamente
Mi sa che confondete la democrazia con il fai quel che caxxo ti pare, quello si chiama anarchia.
Non potevi spiegarlo meglio di così!
Ma (purtroppo) conosci il detto
"non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire "
Quindi per alcuni qui sul blog, se non appoggi l'america, automaticamente sei filocinese comunista e mangiabambini, perché (sempre a parer loro), l'america è buona, se non l'appoggi, è ovvio che sei pro Cina...
Il Giappone si era arreso? Ma hai studiato con topo Gigio?
avevo visto, quindi se sono su Twitter da web , dovrei trovare la web app?
Come quelli che scrivono eppol?
Che io sappia no,
Però puoi creare un collegamento alla home di qualsiasi pagina web (dal browser, apri le opzioni (dai tre puntini in alto a dx su Chrome ad esempio, poi dipende dal browser che usi) e trovi la voce "aggiungi a schermata home")
Quoto al 100%
puoi dirmi se c'è un elenco di web app ? grazie
Esatto, suppongo che in futuro molti seguiranno questa strada, anche perché così non sarebbero legati a nessuno store, e chiunque può utilizzarla (un "mezza" soluzione alla situazione attuale di huawei)
Ok capito. In alcuni casi come quello citato da te va benissimo usare webapp perché in fincdei conti non devi usare nulla di particolare dell'hardware del telefono
Uao. Ah Però. Perbacco.