
27 Novembre 2020
HTC è intenzionata a puntare ancora sulla storica linea di smartphone Wildfire: così, dopo il Wildfire E2 arrivato ad agosto in Russia, l'azienda taiwanese pare abbia in cantiere tre nuovi smartphone, tutti appartenenti alla stessa gamma e apparsi sul database EEC (Eurasian Economic Commission): HTC Wildfire E Ultra, Wildfire E Star e Wildfire E Lite. Di quest'ultimo abbiamo ora il render ufficiale condiviso in rete da Evan Blass:
Con questa certificazione viene dunque confermato l'attuale sviluppo dei prodotti, che presto potrebbero fare il loro debutto commerciale. E' ancora prematuro ipotizzare il tipo di distribuzione che HTC ha in mente: non ci sono infatti ad oggi elementi che ci consentano di capire se la vendita sarà limitata a determinati mercati - come la Russia per Wildfire E2 - o se invece sarà più estesa, coprendo l'intero territorio europeo.
Nella documentazione EEC vengono elencati anche gli smartphone HTC U20 5G e Desire 20 Pro, quest'ultimo disponibile all'acquisto in Italia da agosto ad un prezzo di 279 euro.
N.B: l'immagine in alto mostra lo storico Wildfire S del 2011.
NOTA: articolo aggiornato l'11 settembre con il render di Wildfire E Lite
Commenti
Il black umor che ci piace :D
Beh sì i morti non possono sviluppare aggiornamenti XD
Di HTC é meglio ricordarne il passato piuttosto che discutere del presente o del futuro! Ho avuto due smartphone di quella azienda........One S e One M7. Smartphone molto belli (per me lo erano..) esteticamente, ma soprattutto commercializzati in un periodo in cui la UI "Sense" era un valore aggiunto!
Ma il medio gamma presentato tempo fa? Una recensione?
Ricordo gli inizi post iPhone 2G, con HTC Diamond. Ero innamorato di quel telefono, aveva un design pazzesco per l’epoca. La back cover appunto con effetto diamante, la TouchFlo 3D, quel widget orologio fantastico. Certo era sempre un Windows phone. Poi ho avuto anche il Magic, il secondo Android di sempre. Bellissimo anche quello, per l’epoca. E poi il primissimo Desire, che roba. Poi Desire 500 come secondo telefono. E poi non so per quale motivo (non ho seguito la vicenda) HTC è morta.
Dispiace
L'ultimo HTC u12+ intanto non ha ricevuto Android 10 quindi nemmeno due anni di supporto, mi domando chi comprerà più un HTC se questo è il trattamento
Si ma negli ultimi tempi si è persa malissimo
Ciao a tutti, avete informazioni riguardo HTC Desire 20 PRO, la fotocamera frontale, registra video a 1080 60fps
Ho avuto il Dual: una inculata pazzesca che ancora fa male
Mai più LG!
Come mai dici così?
HTC era considerata il top indiscusso per quanto riguarda gli aggiornamenti, una volta.
Tegrapacco o tegrapack. Chiamiamo quel processore col suo nome
Buona anche le cornici mi rievocano il vecchio Wildfire
A parte la cagata del 3D non era affatto male, lo trovai a prezzi ottimi e non era male da usare all’epoca, quando la Sense era ancora un valore aggiunto.
hahah, mannaggia al tegra 2!
Accanimento terapeutico.
Avevo anche io il touch hd, un gioiellino all'epoca e non c'era di meglio. Ricordo che le performance miglioravano di molto con le rom cucinate per windows mobile. Mi è durato 3 anni e poi ho preso l'evo 3D un mostriciattolo che mi è durato altri 3 anni, poi nel 2014 sono passato a Huawei e l'HTC era già in declino
Direttamente dal 2015...
Peccato htc faceva i telefoni piú belli in assoluto
era anche sponsor Uefa
Il mio primo HTC fu il Touch HD (detto blackstone) che montava il vetusto e osceno "windows mobile", con schermo touch resistivo e pennino, molto bello da vedere e con l'interfaccia "Sense" che all'epoca era una delle più belle e complete, peccato per l'SO che faceva davvero pena. In seguito passai attraverso 4 modelli tutti android, partendo da quello che ritengo sia stato il migliore del lotto, ovvero il primo HTC Desire (gemello del Nexus One di Google) con android 2.1 Eclair (poi aggiornato a Froyo) e non dimentichiamo che il primo telefono con Android a bordo è stato proprio di HTC, con il famoso e storico HTC Dream. Ricordo ancora con nostalgia le giornate passate dietro le prime modifiche alla caccia del Root e delle Custom Recovery......bei tempi. L'ultimo HTC che ritengo degno di nota è stato l'HTC One M7, dopo di ché c'è stata solo un'escalation di fallimenti, uno dietro l'altro e non tanto per l'hardware in se (che cominciava comunque a perdere qualche colpo rispetto ai competitor) quanto per i prezzi esagerati di vendita in rapporto al prodotto acquistato.Questo è quanto secondo la mia passata esperienza nel mondo HTC.
Aggiungi i non aggiornamenti
Non nominare quell'lg. Lui e il dual hanno fatto più vittime della seconda guerra mondiale
Android 2.3 ?
che figata che erano htc evo 3d e lg optimus 3d
Quasi quasi me ne compro uno da esposizione
HTC Zoe ha fatto storia
Adesso si che HTC potra' riprendersi!
Così vendono anche meno
La ragione x cui non li ho mai comprati era il prezzo e la batteria
Mi piacerebbe tanto uno smartphone in quelle dimensioni di una volta. Davanti tutto display, una fotocamera buona, Dual SIM, evvai...
A 100 euro in meno forse ma non ho capito perché hanno mollato android one.
ma parla per te.
Fra un po’ ai manager htc gli puntano una pistola alla tempia se non se la puntano prima da soli.
siccome andavano bene i wildfire...
Il telefono più bello di sempre per me!
https://media3.giphy.com/me...
plurale majestatis?
bah guarda... ora non guardare in Italia.
HTC al tempo ha fatto molto marketing in europa (ricordo in Svizzera e Germania ci dava dentro).
Poi chissà... ha mollato un poco la presa.
Comunque HTC campa su molte altre tecnologie anche in licenza.
D'altro canto se non hai un nome o non ti differenzi, non hai chance in questo mercato.
Non ne sentiamo il bisogno
Mi emozionavo quando li vedevo, sensazione oggi totalmente persa...
Beh ma Stonex non è mai esistita, in pratica! XD E' ben diversa la questione!
il problema è che non hanno mercato... non c'è marketing.
Per farlo buono servono molti investimenti e molto rischio.
Htc, uuua, me la ricordo. Era il mio sogno all'inizio dell'era smartphone. Ma esiste ancora?
Desire 20 Pro è disponibile in Italia e non è male.
Potrebbero provare a differenziarsi facendo uno smartphone compatto, tanto per
HTC M7 2021 e avrete i miei soldi
Certo, non è mica Stonex
Ma esiste ancora HTC ??