Ricarica rapida, allacciate le cinture: nel 2021 si arriverà a 200W

13 Agosto 2020 108

La tecnologia legata alla ricarica degli smartphone ha subito negli ultimi anni una notevole evoluzione legata ai tempi di ricarica. Numerose aziende, specie nell'ultimo periodo, sono riuscite a raggiungere velocità impensabili soltanto fino a pochi anni fa: basti pensare a Qualcomm, che con la sua Quick Charge 5 da 100W afferma che è possibile ricaricare il 50% della batteria di uno smartphone in soli 5 minuti.

L'azienda californiana non è la sola ad aver raggiunto risultati di questo tipo. Anzi, c'è addirittura chi si è spinto oltre, come ad esempio Oppo e Realme, che nel giro di due giorni hanno presentato le rispettive tecnologie da ben 125W.

Sbalorditivo direte voi, ma tenetevi forte perché non è finita qui: secondo quanto riferito dal noto leaker Digital Chat Station, infatti, il sistema di ricarica rapida di alcuni dispositivi in arrivo nel 2021 potrà raggiungere una velocità fino a 200W.

La fonte non rivela il nome dell'aziende, ma possiamo ipotizzare che dietro a questa tecnologia ci possano essere i soliti noti come Qualcomm, Oppo, Xiaomi o Realme.

VIDEO


108

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mttm

Che io sappia invece ci sono differenze tra polimeri di litio e ioni di litio, uno (ripeto non ricordo quale dei due) è più soggetto ad usura nel tempo indipendentemente dalle ricariche che si fa, mentre l'altro è più soggetto ad usura dovuto dal numero di ricariche

ghost

Penso tu sia in errore perchè il tempo di dimezzamento (la perdita di efficienza/capacità sia che la usi o meno) riguarda il lito che è presente in entrambe le soluzioni.

csharpino

A prescindere da quanto ci mette potrà sempre capitare di avere meno tempo a disposizione.

T. P.

Di questo passo il mio caricatore a 45W preso un mesetto fà sarà utile per la ricarica lenta!!!

StadiaReborn

Pensavo che le onde del 5G bastassero a ricaricare i telefoni oltre che farci navigare, una specie di circolo virtuoso.

StadiaReborn

È presto detto: gli utonti di HDBlog.

mttm
csharpino

Be quella scelta è meglio di niente ma non è comunque funzionale. Se io per esempio carico il telefono prevalentemente di notte disabilito la ricarica rapida ma quando magari mi dimentico e ho quindi la necessità di ricaricarlo velocemente dovrei entrare nelle impostazioni, cambiare il tipo di ricarica e successivamente rientrarci per rimettere le impostazioni come prima... E quindi nessuno lo fa..
Non ci vorrebbe molto ad avere un tipo di default e poi quando attacchi il cavo un popup di qualche secondo che ti chiede se per quella singola ricarica vuoi modificare il tipo "al volo"...
Si inventano mille algoritmi che studiano le tue abitudini poi un banale popup non lo si può avere.

RitornoAlFuturo

Naaa, dopo un po' ti stanchi

Stranger

E poi chi li compra?

BlackLagoon

su iPhone c'è la voce nei settings. Su android penso tu debba usare qualcosa tipo AccuBattery

Sempiternal

AccuBattery

Sempiternal

Per fortuna

Alessandro

io 2.5w d notte

mttm

Mica vero, dipende anche da che tipo di batteria è, se Li-po o Li-ion .. una delle due (non ricordo quale delle due) è soggetta ad usura col tempo, l'altra con il numero di cariche che si fanno

Alfredo

Test hanno già dimostrato che non è così

Dario Renacci

che applicazione hai usato per avere queste informazioni?

BlackLagoon

sarebbe interessante vedere lo stato di salute della batteria (% di degrado). Il mio, dopo 3 anni, è al 82%.

In ogni caso non trarrei beneficio da una ricarica più rapida visto che lo carico solo di notte se non in rare occasioni..

DeepEye

Ne userà la metà, il resto dissipato sotto forma di calore e perdite varie.

DeepEye

A sto punto credo che l'obiettivo sia quello di portare i top di gamma a 2000€ ed i medio gamma a 1000.

DeepEye

Tenetevi forte, la batteria avrà un degrado stellare nel giro di 6 mesi.

Non vedo l'ora.

Marco

Ok che le batterie si rovinano per le tensioni a cui sono sottoposte ma non saranno comunque troppi questi watt??

Shingo Tamai

La corrente si misura in Ampere senza ora. I Wattora misurano le quantità di energia per uno specifico periodo di tempo e i Watt misurano i tassi di potenza in un determinato momento.

Se scrivono "potrà raggiungere una velocità fino a 200W" Non significa niente.

No nulla, si parlava di display e fotocamere, non so perché ho tirato fuori il discorso caricatori

ADM90

La rivoluzione saranno le batteria al grafene

Riccardo Mineri

Io voglio la macchina volante

salvatore esposito
Viktorius

Quelli per far partire l'auto

Viktorius

Guarda, il mio attuale smartphone ha due anni, e l'ho arnie caricato con il suo alimentatore originale da 15 watt. A distanza di 2 anni posso dire che non ha perso nulla in termini di autonomia, o comunque nulla che si possa notare nell'utilizzo quotidiano

Viktorius
Viktorius

E che cosa c'entra?

berserksgangr

Almeno?! Io arrivo massimo a 3 ore con tutto il sistema nero e con meno di 1 anno di batteria

Castoremmi

Stiamo tornando ai livelli degli alimentatori dei primi modelli di Xbox 360

ghost

Sempre 2 anni ti dura visto che ha un degrado temporale oltre che causato dalla carica. Con la veloce ti durerà 1,5 anni. Poco cambia insomma.

mttm

Ma infatti basterebbe che tutti facessero come Samsung che da la possibilità di impostare da cel se usarla o no, è così semplice .. eppure nessuno lo fa boh

Aster

Si ovvio

BlackLagoon

io carico ancora a 5W di notte e se ho bisogno di una ricarica più veloce di giorno vado con quella da 10W del powerbank...

Fun fact: il caricatore del MacBook Pro 16 è da 96W

Frà

BUM

Domenico Belfiore

Per lo smartphone

Andredory

Più di 6h al giorno su un telefono è tanto, soprattutto se non lo usi per fini lavorativi...

Andredory
Andredory

Poi voglio vedere quanto lo faranno grosso questo alimentatore. Già il 65W del Huawei Matebook è uno dei più "compatti", ed è un PC, non oso immaginare un 200w.

Andredory
Andredory

Insomma, come succedeva suo telefoni di 10-15 anni fa

GoodSpeed

No anche una DeLorean

Gianluca

che rivoluzione...

Andredory

E buonanotte, il leaker di questo blog l'ha già detto da più di un mese che nel 2021 arriverà la ricarica da 200W con Qualcomm. Ovviamente questa opzione farà lievitare il costo del nuovo 875 che costerà molto di più dell'865 per la gioia dei consumatori che vedranno prezzi probabilmente aumentati anche l'anno prossimo (o una diminuzione della qualità generale del dispositivo a parità di prezzo).

gioboni

"Cara metti in pausa la lavatrice che carico un attimo lo smartphone"

mr.business

si ma se la batteria dura mezza giornata...la rivoluzione sarà con batterie che durano almeno 3 giorni con uso intenso.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video