Recovery TWRP: porte aperte al modding per Motorola One Zoom, Action e Vision

10 Agosto 2020 63

Gli smartphone Motorola continuano ancora oggi a distinguersi per una personalizzazione software molto pulita e leggera, tuttavia, alla base c'è pur sempre un sistema come Android, che, grazie a strumenti come recovery alternative e ROM indipendenti, consente di provare tante nuove esperienze software.

A questo proposito, per tre nuovi smartphone Motorola si sono da poco aperte le porte del modding: la famosa Custom Recovery TWRP è disponibile da poco anche per i modelli One Zoom, One Vision e One Action. Una custom recovery consente l'installazione di ROM create da sviluppatori di terze parti, realizzazione di backup personalizzati e installazione di svariate altre modifiche software più complesse e avanzate.

75 x 158.5 x 8.8 mm
6.4 pollici - 2340x1080 px
71.2 x 160.1 x 9.2 mm
6.3 pollici - 2520x1080 px
71.2 x 160.1 x 8.7 mm
6.3 pollici - 2520x1080 px

L'installazione della TWRP, specifichiamo, potrà essere effettuata unicamente nei dispositivi con permessi di root attivi. A seguire gli smartphone Motorola aggiunti di recente:

Ricordiamo infine, che il team di sviluppo ha recentemente aggiornato la recovery TWRP alla versione 3.4.0 migliorando ulteriormente la compatibilità con Android 10.

VIDEO

Motorola One Zoom è disponibile online da eBay a 263 euro.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 23:05)

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Belfiore

Ultimamente il modding sui motorola è praticamente inesistente basti vedere la pagina di g8 plus su XDA ci sta la twrp M modding nulla

Aster

Se rispetti le policy aziendale si l'app da ogni punto di vista e meglio. Anni fa mi capitava di dimenticare il portafoglio a casa o auto e con l'app facevo tutto,anche prelevare. Senza contare che se ti rubano il portafoglio puoi sempre tornare a casa o ritirare soldi con lo smartphone. L'unico neo almeno per la mia banca e quando ho rotto il display del cellulare non potevo più fare niente perché tutti i codici li inviavano sul vecchio telefono;) con sms era più facile ,cambi telefono e lo certifichi subito.E se sei al estero a volte anche i call center non vanno

Maicol.Mar

Personalmente uso molto la App della mia banca e sono molto soddisfatto. Prelevo al bancomat senza carta (se riesco ad entrare dalle porte che a volte si aprono solo con l'introduzione di una tessera) in meno della metà del tempo di chi usa la card e senza dover rammentare nessun PIN (non un problema per me che conosco metà dei numeri della mia rubrica a memoria, ma comunque comodo).
Quando ancora usavo il token fisico, quello che generava una password una volta mi capitò -su un pagamento online- di effettuare 2 volte il pagamento (tramite carta di credito) solo perchè per errore dopo la conferma di avvenuto pagamento ho premuto il tasto indietro sul browser del mio telefono. Ci ho messo 3 mesi per riavere indietro il mio denaro.
Va però detto ad onor del vero che problemi legati a furti di denaro causati da problemi/falle nelle app (come per le clonazioni delle carte di credito) vengono solitamente rimborsati dalla banca di riferimento senza grossi grattacapi.

Nino Entradalbar

Ho visto, ammazza, che hanno combinato sul 10, i commit sono sballati e buggati, poi ora i manutentori devono scrivere la ROM, ma io resto su Evolution X che ha gia' gli ota.

Nino Entradalbar

Sì ma solo per pochi dispositivi mobili!!!

Nino Entradalbar

Azz....
Quei commit sono proprio fatti coi piedi.

Nino Entradalbar

Io ora non ho problemi con Evo X e havoc OS, ora li leggo i commit.

Daniele Gigantino

La Revolution Remix è tornata open source su Android 10 da poche ore.

Nino Entradalbar

La Resurecction remix, ancora e'ottima fino alla 9, la 10 solo alcuni dispositivi.
La Evolution X e havoc OS sono ottime.
Non ho interesse in quanto non sono uno sviluppatore ancora.
Conosco i problemi di resurrection remix os, se ti va di collaborare ci sta resurrection remix os Italia che la dirige un mio amico.

Daniele Gigantino

Ancora niente commenti contro il modding del tipo "lo fanno in 4 perfone1111!", torno dopo

Daniele Gigantino

Devi andare di GSI.

Marco

contento di questa notizia (un mio amico che smanetta tanto non aspettava altro ) da profano e quindi sottolineo non esperto di xda etc. credo che sia una buona cosa per tutti quelli che nn amano cambiare cell ogni anno o due perchè magari quello che anno gli va bene e nn hanno necessità soggettive di cambiarlo ma si sentono poco sicuri venendo a mancare patch di aggiornamento e altro e visto che nn c'è modo di obbligare i produttori è giusto che si permetta agli utenti di avere un modo per aggiornare i propri terminali sarebbe bello che google fornisse tutto il necessario per poter installare android stock aggiornato su quei telefonino che come hardware stanno ancora bene ma che hanno produttori alle spalle ce dopo 1 anno li dimenticano.

P.S.
ne approfitto per una richiesta qualcuno può indirizzarmi su come passare a lineage os su un umidigi f1 ? visto che nn viene aggiornato da tanto ho letto che rientra fra i cell compatibili con quella rom e visto che con il suddetto cell mi trovo bene lo reputo un peccato tagliarlo fuori o cambiarlo solo per mancanza aggiornamenti

pietro

esattamente, da amante della google experience, il prossimo smartphone sarà sicuramente un pixel, anche perché, vuoi il lavoro, vuoi l'età, il modding diventa una operazione sempre meno sensata, utile e praticabile

Nino Entradalbar

Okay.

Aster

Anche qui erano cosi.Ma come ho detto per legge ora devi avere il token della app.Purtroppo come ho scritto sopra non sempre si ha a disposizione una connessione decente.La cosa che fa ridere e nelle filiali dove ci sono i palazzi vecchi non prende niente;)cosi installano il wifi

Oblomov
Nino Entradalbar

Prova Evolution X, io la avevo la Havoc OS 3.x

Lorenzo

Quello che ho io non è usb, è comunque un dispositivo esterno dove metto la mia password e lui mi genera un token monouso.

Aster

No il contrario.Sto parlando del token o odice otp generato tramite l'app.Perché e monouso.Invece con i vecchi codici token ai potevano fare diverse operazioni. Reputò SMS non sicuro.

Lorenzo

Ah quindi reputi più sicuro il token da smartphone?

Aster

Non ci siamo capiti,lui ha detto non ho uno smartphone e voglio sms (non sicuro ) o token fisico.La banca ha detto no chiuda il conto. Ovvio che la banca consiglia l'app,e la legge ,ha speso soldi per farla e la manutenzione. E con l'app spendi di più secondo le ricerche di mercato;) In italia due banche che ho visto sono a pagamento, altre no,anche perché per la legge UE da maggio 2019 e obbligatorio token virtuale.

Oblomov

Anch'io, scrivo infatti da un mi mix 2 con havoc con patch di luglio.

Nino Entradalbar

Ma no e' che ogni tanto faccio l'ironico per non fare la guerra e ogni tanto faccio il tipo serio.
Grazie!!!

Riccardo

Fiuu menomale, me stavo a preoccupa'

Nino Entradalbar

Io l'ho utilizzato fino alla nove, se ti compri il One plus 7 pro o 7t ce per questa, scritta da varun date.

Nino Entradalbar

E lo so, ogni tanto faccio il giullare e ogni tanto faccio la persona ironica.
Due chiacchiere seri ogni tanto ci vogliono.

Nino Entradalbar

Infatti mi sono ripojato, ogni tanto faccio il giullare.
Ogni tanto asserisco.
Ma niente mi e' successo.

Nino Entradalbar

Appunto, io ho uno Xiaomi e moddo dall'alba dei tempi.
Sono tutti programmatori seri e bravi.

snicolos

In pratica, se solo Motorola avesse avuto un po' di lungimiranza... Poteva (potrebbe) dominare la fascia media. E con media intendo fra i 200€ e i 300€. Prendi un MotoCoso qualsiasi di questi, togli 2cm in altezza et voilà! Sotto i 200€ lasciamo tutto a Xiaomi che è meglio...

Lorenzo

No, la banca consiglia (neanche troppo) l'applicazione.
Anche qui... Non sono sicuro convenga o meno il dispositivo esterno, perché te ne accorgi piu tardi se te lo rubano, e la banca non è in grado di aggiornarlo come farebbe con l'app, ma tant'é.

Cmq no, non vivo in Italia, sono in UK ed é gratuito, ma solo su richiesta.

Aster

Hai fatto bene,immagino a pagamento? Le app della banca funzionano male e hanno sempre bisogno di una connessione decente.Ti e andata bene,un mio collega quando lo ha chiesto la sua banca lì ha detto che se non ha uno smartphone puo chiudere il conto. E aveva un mutuo quasi milionario

Lorenzo

Scusami, non avevo capito il messaggio. So benissimo che Motorola e Company hanno in finto Android aggiornato, era come la vecchia Lenovo ed i suoi ridicoli fork.

Il mio discorso era generale, se effettivamente fosse sicuro utilizzare app bancarie su smartphone.

Io a costo di sembrare paranoico cmq ho ordinato la settimana scorsa il PIN fisico, per l'autenticazione.

Oblomov

La possibilità di modding é il primo requisito che cerco in uno smartphone, per questo il mio prossimo acquisto sarà un OnePlus. E' innegabile che dei rischi potenziali ci sono nell'usare rom non stock, non si possono escludere a priori utilizzi malevoli da parte degli sviluppatori non seri. È anche vero però che questo ragionamento potrebbe essere esteso a tutto il mondo dell'open source dove però non mi pare ci siano stati fino ad oggi problematiche in questo senso.

Aster

Si ma non hai risposto ,parli di motorola o simili che hanno un finto stock aggiornato o in generale?Perche ripeto il samsung di turno abbandonato e meglio avere almeno le patch di sicurezza, anche se per la mia esperienza tutti questi italiani con le app bancarie non li vedo;)e durante il look-down ho avuto l'ennesima conferma

Lorenzo

Eh ho capito, ma mica posso stare a controllare il codice sorgente di ogni nightly. Cmq per carità, se parliamo di roba tipo LineageOS, magari pure ufficiale... Con maintainer...

Aster

Ma parli di motorola o smartphone android in generale.Quindi ti fidi di android 5 e patch di sicurezza del 2015 e non di una custom ROM!

Aster

Bene.

cuccuruccu

Rros mi piaceva. Peccato abbia cessato il supporto all'op2 con oreo, costringendomi a Los.

cuccuruccu

Secondo me i produttori dovrebbero dare major release a loro discrezione (una, 2 o 3, come gli pare) ma dovrebbero essere obbligati al supporto patch sicurezza fino al quinto anno, anche facendole ogni 4 o 5 mesi negli ultimi anni del prodotto. Alla fine la major release è dispendiosa in termini di risorse per il produttore, le patch di sicurezza molto meno. Ora ci sono quelli che arrivano a 3 come oneplus (voglio vedere come si comporteranno sui fascia media e bassa) , quelli che si fermano prima, quelli che fanno 3 anni sui top e sui fascia bassa lasciamo perdere, quelli che hanno 1000 telefoni a listino che vai a sapere se se li ricordano anche loro... È un casino. L'Europa potrebbe fare leva di più sulla richiesta di sicurezza e garanzia di privaci per gli utenti europei.
Si è poi instaurato questo ciclo di 1 anno, ogni anno nuova CPU, nuova serie di telefoni, nuova versione di android. Secondo me è troppo veloce, dovrebbe rallentare a ogni 2 anni.
Io ho tenuto la oxygen con root sull'op2 fino a 4 mesi dalla cessazione del supporto, e poi sono andato di Los. Ora è ad a10 con patch di luglio, è il mio telefono di backup, ma è in grado di fare tutto quello che fa quello nuovo. Con più calma, scaldando di più, facendo foto molto peggiori ma cmq decenti, fosse stato per oneplus l'avrei buttato a fine 2017, invece lo usavo tutti i giorni anche per lavoro fino a 4 mesi fa. E si, riguardo ai potenziali rischi per la sicurezza, bisogna starci attenti. Quello del modding è un mondo ristretto, e chi vuole cimentarsi nella cosa è bene che abbia un pó di conoscenza tecniche pregresse altrimenti può correre il rischio di fare danni a sé stesso.

Lorenzo

Lo so, ma a parte che il tuo ragionamento é praticamente per una fetta minuscola dell'utenza, ma poi restano tutti i problemi di potenziale rischi sulla sicurezza...
Capisco che l'alternativa non esiste, l'alternativa é sostituire il telefono... Ormai se non interviene l'Europa con la "scusa" dell'inquinamento é una causa persa.

cuccuruccu

Perso senso no. Ne hanno meno per i telefoni nuovi ma ne hanno molto per i top di gamma abbandonati. Parliamo chiaro. Negli ultimi anni c'è stata una corsa alle prestazioni, ed un top di 4/5 anni fa è ancora un telefono che funziona bene. Perché buttarlo se posso tenerlo ancora perfettamente funzionante ed aggiornato?
Il discorso sarà valido ancora di più per i moderni top. Un sd855 dello scorso anno fra 3 anni sarà ancora in grado di fare tutto, ma l'obsolescenza programmata è già decisa. Odio questa cosa.

Lorenzo

E infatti hai fatto benissimo.

cuccuruccu

Io ho dato a mia mamma un S5 (sd801) con Los 17.1 senza root. tanto usa solo telefono, whatsapp e YouTube. Zero app bancarie o simili. Non mi sembrava il caso di darle marshmallow.

Adri949

Si

Lorenzo

Oh, p.s. ma come mai così seri oggi?
Ahahahah mi fai sempre fare due risate tra i millemila articoli di hd

Lorenzo

Ahahahah sono rimasto colpito anche io effettivamente.

Riccardo

A Nino escodalbar/entrodalbar ripijate. È la prima volta che ti vedo scrivere in modo serioso anziché le solite caz**te... Che t'è successo??

Patafrosti

Wut

Nino Entradalbar

Infatti se lo sviluppatore ci mette una backdoor nessuno la installa, ma nessun sviluppatore sarebbe cosi sciocco da installare la backdoor nella ROM.
Ma su XDA developers ci ho passato anni, del disinformato a me ce ne vuole, di acqua sotto ai ponti.
E' pur vero che i bei tempi di XDA sono andati a farsi benedire.
Se io dovessi, sceglierei di installare le ROM a parenti ed amici, con blocco pubblicita' come adaway e via, magisk e' sicuro, lo sviluppatore ci lavora ed e' uno affidabile.
Pure che sblocchi il bootloader si puo' sempre ribloccare e ritornare stock.
Il modding non ha perso appeal, e' sempre presente, conosco persone che lo fanno tutt'ora.
La MIUI non e' una ROM ottimizzata.

Lorenzo

Quoto in toto.
Anche io cambio rom, ma non lo farei mai ad un parente, neanche per una ufficiale togliendo il root. Il bootloader rimane aperto ed i danni si possono fare.

C'è gente che si fa fregare con le rom stock, figurati modificando.

Il modding ha person di appeal, o forse sono io che sto invecchiando, ma credo siano entrambe sinceramente...

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO