Xiaomi Mi Mix, qual è il futuro della gamma? Risponde il CEO

10 Agosto 2020 64

La gamma di smartphone Mi Mix di Xiaomi va certamente annoverata come una delle line-up di smartphone più innovative degli ultimi anni. Era l'autunno 2016 quando l'azienda cinese decideva di stupire tutti con uno dei primi dispositivi dotati di un display quasi completamente senza bordi: nasceva così lo Xiaomi Mi Mix di prima generazione.

La medesima filosofia venne poi utilizzata nelle due generazioni successive (Xiaomi Mi Mix 2 e Mi Mix 2s), ma soltanto con lo Xiaomi Mi Mix 3 la società aveva deciso di compiere un ulteriore step in avanti grazie all'introduzione di un meccanismo "slide" che nascondeva la doppia fotocamera anteriore.

Da allora, tutti il mondo tech è rimasto in attesa di un degno successore: è vero, lo scorso settembre la società ha annunciato il Mi Mix Alpha, uno smartphone top di gamma con display avvolgente che però è sempre stato definito come un concept phone e difatti non è ancora arrivato sul mercato.

81.9 x 158.8 x 7.9 mm
6.4 pollici - 2040x1080 px
75.5 x 151.8 x 7.7 mm
5.99 pollici - 2160x1080 px
74.9 x 150.8 x 8.1 mm
5.99 pollici - 2160x1080 px
74.69 x 157.89 x 8.46 mm
6.39 pollici - 2340x1080 px
72.3 x 154.38 x 10.4 mm
7.92 pollici - 2250x2088 px
XIAOMI MI MIX - QUALE FUTURO CI ATTENDE?

E allora, quale futuro possiamo attenderci da questa gamma di prodotti? Ce lo dice Lei Jun, il CEO di Xiaomi che su Weibo (link in FONTE) ha deciso di rispondere a tre domande:

  • Quest'anno ci sarà un nuovo Mi Mix? Il CEO di Xiaomi è rimasto piuttosto vago sull'argomento, affermando che la serie Mi Mix ha portato sempre nuove innovazioni all'avanguardia, e per questo motivo ci vorrà ancora un po' di tempo prima che arrivi un nuovo modello.
  • Il Mi Mix Alpha verrà prodotto in serie? Il dispositivo, fa sapere Lei Jun, era un progetto di ricerca e Xiaomi ha raggiunto l'obiettivo che si era prefissata. Considerando le enormi sfide da affrontare per un'eventuale produzione di massa, lo smartphone non entrerà mai in un processo di produzione in serie.
  • Qual è il futuro dei chip Surge? L'azienda ha confermato di aver incontrato alcune grosse difficoltà, ma nonostante ciò non cesserà lo sviluppo di nuovi processori.

Ulteriori risposte e dettagli - fa sapere Lei Jun - verranno fornite durante l'evento di domani, 11 agosto, che celebrerà il decimo compleanno dell'azienda. Tra i grandi attesi c'è lo Xiaomi Mi 10 Ultra.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gennaro Di Sarno

Verissimo

olè

l'importante è che tu ti diverta :) perchè io sto benissimo, grazie per l'interessamento!

Stepa
Gringo

Chiedete ai possessori del 3 5G quale sarà il futuro

E K

Fare un articolo per concludere con "non si sa nulla", potevate risparmiarci l'articolo e mettere solo pubblicitá e spazio commenti sotto il titolo "Xiaomi Mi-Mix: non sappiamo un ca**o sul suo futuro".
Sareste stati piú onesti.

Edoardo Motta

Non dico che non fosse bello, dico che la ceramica è troppo fragile.

Gennaro Di Sarno

Io ho avuto il mi mix ed il 2s e ti garantisco che una back più bella non l'ho mai vista altrove. Quel nero profondo era di un elegante che ancora rimpiango

Gennaro Di Sarno

Lo avevo e faceva effettivamente un pò schifo

fire_RS

Forse perché lo speaker a induzione faceva c@gare?

Bene a diff. tua.

olè

molto bene, continua a non piacermi troppo la personalizzazione xiaomi, ma queste sono notizie importanti anche se resto dell'idea che dovrebbero fare molti meno dispositivi

olè

come sta?

LastSnake

Ahahah esatto, hanno creato un precedente che farà eco nei secoli dei secoli

LastSnake

Neanche un Major update, uscito con Android 9 e rimasto con quello senza spiegazioni di sorta. Avranno avuto complicanze tecniche ma invece di manifestarle hanno preferito insabbiare tutto tradendo gli acquirenti, seppur relativamente pochi, di questo terminale.

Antonio Russolillo

Mi 9t con mi 12 e dopo manco 1 settimana, l altro ieri nuovo corposo aggiornamento. 12.0.3 con pacchetto sicurezza luglio e dichiarato passaggio a breve ad android 11 per un cell da quasi 2 anni.
Già mai impuntato, migliora ancor più sotto ogni aspetto, per un telefono che hanno buttato in primavera anche a meno di 200€, è il massimo che si possa chiedere dalla fascia media.

Mamma mia...

Gabriele

Il vetro non é che sia più resistente eh.

Fabrizio Degni

Cioè in pratica 3 boh alle domande?

gioboni

Beh il retro in ceramica non fu una novità del Mi Mix, mi sembra che fu col Mi 5 che iniziarono a proporre una variante con tale caratteristica.

olè

perchè c'è qualche xiaomi che non viene lasciato a se stesso?

asd555

Non saprei, alluminio e vetro mi hanno un po' stufato.

Onestamente, detto tra noi, tornerei alla cara vecchia plastica/policarbonato...

Edoardo Motta
mikiblu

ho un mix 2s e anche io ero tentato dal 4a, ma uscendo tra 2 mesi ,rimango volentieri col 2s

mikiblu

stessa situazione con un 2s

Scelgo Xiaomi perché hanno una preferenza per i Soc Qualcomm.

asd555

Infatti ho detto che è un peccato che non siano stati affinati.
Probabilmente verranno riprese entrambe le tecnologie più avanti.

MatitaNera

pecchiamo, ok

Edoardo Motta

Perchè la ceramica è un materiale troppo fragile per poter essere usato su un dispositivo mobile, e lo speaker era mediocre in chiamata.

Andredory

Mi immagino la gente così: "wow che bello il mi 10 Pro, è pure in offerta a 400€... Ma no, non lo prendo perché con il mi mix 3 fecero pochi aggiornamenti".
Nel 2030: "Mi piacerebbe comprare il mi 20 ma nel 2019 non aggiornarono il mi mix 3 quindi niente".

La versione 5G è sostanzialmente lasciata a sé stessa.

Anche sul 2S c'era la ceramica. Bellissimo effetto IMHO.

Andredory

Oneplus 6T che è stato trascurato per 4-5 mesi. E si vantano degli aggiornamenti.

asd555

Addirittura.
Perché secondo te?

Edoardo Motta

Non sono state riprese perché non hanno minimamente senso.

Damiano Pauciullo

Guarda anche a me attirava visto che sono davvero nauseato da tutte queste padelle da minimo 6.5 pollici.
I compromessi però sono davvero troppi, ok il prezzo decente, la manegevolezza e l'ottima fotocamera, ma a quel prezzo c'è di molto meglio se si esclude il design (a me quello del Pixel 4a piace, nonostante sia imparagonabile al Mi MIX 2).

Damiano Pauciullo

Perfettamente d'accordo. Ammetto che ogni tanto mi prende quella voglia di cambiare e prendere qualcos'altro, ma poi penso: "ne vale davvero la pena? No."

Ecco, attualmente non c'è nessuno smartphone che mi fa così gola da farmelo acquistare per forza, cosa che fece all'epoca il Mi MIX 2. Aspetterò ancora, un altro anno/anno e mezzo lo farò sicuramente e in questo lasso di tempo penso e spero arriverà il Mi MIX 4, sperando sia all'altezza delle aspettative.

Ciccio

Dopo aver avuto un Mi Mix2 passare ad un Pixel 4a? È proprio un pugno nell'occhio!

O_Marzo

il retro in ceramica è stato ripreso anche sul 2 e 2s.. bellissimo ma purtroppo scivolosissimo

asd555

Una gamma innovativa.
Ricordo il retro in ceramica del primo Mi Mix, e lo speaker a induzione.
Due soluzioni tecniche che purtroppo non sono state riprese e affinate, peccate.

Phil

Non aveva molti top di gamma? Xiaomi nel 2018 ha tirato fuori tipo 4 Mi 8 e 3 Mi Mix.

Damiano Tancredi

Perché, che è accaduto?

Andhaka

Mi trovo in una situazione analoga con il Mix 2s... sulla carta sicuramente superato, ma per l'uso reale giornaliero non mi sta dando mezzo problema e svolge ancora tutti i suoi compiti in modo egregio.

Onestamente vale davvero la pena farselo durare ancora un anno o due e vedere cosa fa il mercato, perchè a parte tanti ammennicoli la ciccia è relativamente poca.

Cheers

LastSnake

Nessuno mai nella storia non ha aggiornato un top di gamma nemmeno al primo major update. Neanche uno, ha ricevuto solo 2 patch di sicurezza praticamente, e il tutto tacendo e senza neanche scusarsi. Non c'è nulla da giustificare, vanno boicottati, anche se è solo un modello è un qualcosa di troppo grave (io l'ho venduto per fortuna, ma tant'è)

Edoardo Motta

Solo esteticamente, per il resto aveva mille difetti.

roby

È una porcheria quel 4a. Tieniti il mix2

LastSnake

Dopo quel che è successo con mix 3 5G farebbero meglio a nascondersi

roby

Prima sharp

Torto

ahem... la storia di oneplus x ancora fa girare le scatole a molti..

ReArciù

ok troll oneplus ha da poco aggiornato il oneplus 5 di che parli?

Frà

Gamma rivoluzionaria

Ricordiamo che è stato il primo telefono veramente borderless

All'epoca del primo MIX sembrava venire dal futuro

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO