
04 Gennaio 2021
Huawei sta finendo le scorte di SoC HiSilicon Kirin: l'ha detto l'amministratore delegato della divisione mobile Richard Yu durante una conferenza tenutasi nel corso del weekend. Gli effetti del ban stanno per manifestarsi a pieno regime. Gli smartphone della famiglia Mate 40, il cui debutto è previsto il mese prossimo, saranno probabilmente gli ultimi con chip Kirin.
Purtroppo, a causa del secondo round di sanzioni contro Huawei, i nostri fornitori di chip hanno accettato ordini solo fino al 15 maggio. La produzione cesserà il 15 settembre. Quest'anno potrebbe arrivare l'ultima generazione di SoC top di gamma Huawei Kirin.
La notizia, dicevamo, era attesa. Oltre ad aver prolungato di un altro anno il ban originale, l'amministrazione di Donald Trump in primavera ha annunciato un "addendo" che avrebbe isolato l'azienda, già senza Google e altri partner chiave, anche dalle fonderie di microchip. HiSilicon, la controllata di Huawei che si occupa di processori e SoC, li progetta, ma non possiede una fonderia proprietaria per realizzarli materialmente. Finora si è rivolta prevalentemente alla taiwanese TSMC, che però si è vista costretta a obbedire al volere americano.
Gli USA continuano a considerare Huawei una minaccia per la sicurezza nazionale, perché temono che il governo di Pechino la obblighi ad aiutarla a condurre operazioni di spionaggio nei confronti dei cittadini americani. Huawei ha sempre negato ogni accusa, ma dall'anno scorso la società deve fare a meno dei servizi Google nei suoi smartphone Android, il che l'ha portata a sviluppare la propria alternativa con gli HMS e l'App Gallery.
Nonostante gli sforzi di Trump, Huawei non ha fatto altro che crescere, diventando addirittura la numero uno per smartphone venduti nello scorso trimestre. Molte aziende tecnologiche si sono rivolte a Washington per protestare contro le sanzioni a Huawei e mettere in guardia da effetti collaterali imprevisti e controproducenti: l'ultima in ordine cronologico è stata Qualcomm, appena qualche giorno fa.
Commenti
Ma sapete quanto gliene frega a Huawei di non poter avere i Kirin?... Andrà da Mediatek e avrà i Dimensity 1000+ e successivi... Processori che sono ad oggi meglio dei Kirin e leggermente sotto gli Snapdragon... I costi per il processore si abbasseranno e di conseguenza anche quelli dei nuovi smartphone... L'App Gallery verrà sempre più implementata e arriverà vicinissima a essere come il Play Store... Trump non ha capito che questo Ban danneggia più le società USA che Huawei...
Il colosso cinese è diventato il primo produttore di Smartphone e la sua ascesa ad oggi è INARRESTABILE!!!
Potrebbe tranquillamente comprarsi intere regioni Italiane..
Beh ma se in Cina non cambia nulla dopo quello che è successo ovvio che i cinesi tenderanno ad acquistare più smartphone di uno dei loro brand principali... Nel resto del Mondo non funziona così.
Che vicenda assurda.....
Se lo fanno, sono perfettamente d'accordo con quello. Comunque sto lontano dai prodotti cinesi (dai marchi cinesi) e va bene che pago 50 euro in più per un Samsung, Sony ecc. Ma so benissimo che molte persone non la pensano così e lo rispetto. Proprio non capisco come si possa comprare un telefono senza servizi google (e anche per +700 euro), se anche per Amazon Fire Tablet (ad esempio) questa è la cosa principale che la gente critica ...
Va bene, l'importante è crederci
ok, è vero...e noi che abbiamo una rilucente repubblica democratica, abbiamo problemi di ogni tipo oltre che corruzione, malaffare, furbetti del quartiere e un sacco di spese inutili sulle spalle dei figli e dei figli dei nostri figli. Un america hanno le lobby, in russia c'è lo tzar e potrei continuare. Non dico che la dittatura è al pari della democrazia in quanto a benessere e qualità della vita, ma non è nemmeno poi così lontana se consideriamo che nella nostra rilucente repubblica, c'è comunque censura e disinformazione, informazione faziosa, pilotaggio delle masse, magistrati schierati....e un governo non eletto. Quando potrò votare allora ti darò ragione, per adesso posso solo constatare quanto ridicola sia la repubblica delle banane
si pagano queste cose
huawei senza offesa per hdb, se li compra se li vende se li compra se li vende se li compra se li vende altre 100mila volte
CHDBlog spara decine di articoli su uauei per cercare di risollevarla, ma farà la fine di Windows phone
Basta che ci credi tu. Vendono solo in china. Son miliardi i cinesi.
Disse il massone piddino
Per CHDblog Avrebbe sempre “carattere”. Ahahahah.
La Cina è una D I T T A T U R A. Guarda cosa stan facendo ad Hong Kong
una cosa sbaglia huawei gli angoli rotondi, non servono a niente e sono passati di moda,per il resto ad oggi lavora meglio di samsung
Mentre quella "americana" funziona alla grande!
Spiarci e cercare di sottometterci al loro volere è del tutto democratico, non sono mai state trovate backdoor su prodotti americani, accusano dimostrando con prove tangibili le accuse, hanno fatto sparire tutte le armi e girano il mondo a partare pace amore e petali di rosa...
Sei stato ibernato negli ultimi 70 anni (senza andare troppo indietro)?
la verità non lo trovo assolutamente di parte, non importa dove ma huawei vende nonostante i blocchi, importante che entrino i sghei per mantenere in vita l'azienda.
comunque nella peggiore dei casi avrà una perdita del 15% sul totale del fatturato
la settima flotta è in istanza nel mar cinese meridionale nelle acque contese e fa scalo e riferimento a Guam.. nessuno protegge Taiwan come nessuno proteggeva Hong Kong che più o meno si trovano nella stesa zona.. la Cina se vuole può occupare Taiwan in 24 ore e a parte le contestazioni internazionali nessuno si opporrebbe militarmente
Sei serio? la 7° Flotta USA è di stanza nel Mar Cinese a protezione di Taiwan
Vero, Intel è un passo indietro, ma non è enormemente distante: i nm dichiarati da tutti ormai non vogliono dire quasi nulla, nella pratica ci sarà giusto un nodo (se non mezzo) di differenza.
Comunque ripeto: nessuno ci guadagnerebbe, ma sicuramente quella a perderci di più sarebbe TSMC pertanto credo proprio che farà di tutto per rimanere nelle grazie dell'amministrazione Trump (e pure della successiva visto che in sentimento antivinese è abbastanza radicato in entrambi i fronti).
Magari i 10nm solo ne mobile per ora, i 10nm desktop solo tra circa 1 anno e qualche mese, per ora 14nm e i 7nm nel 2023.
se parli di Trump, come ho già detto ripetute volte, li non ha senso parlare di destra o sinistra, Trump è solo un moccioso nel corpo di un pazzo e un ego stratosferico tanto da voler vedere il suo faccione sul monte Rushmore.
nemmeno la famiglia lo sopporta, vedi libro della nipote o la faccia della moglie quando si fa vedere con lui
Più che un ricatto ( che anche se ci fosse stata non sappiamo ), è la paura di ritorsione da parte di Trump non direttamente su TSMC dove non ha giurisdizione, ma potrebbe imporre alle aziende che la usano restrizioni ( difficile perchè le uccide ).
Biden la pensa come lui
Ah ok, quindi non si tratta di una imposizione con fondamenti giuridici ma solo di un ricatto dell'amministrazione Trump...
se dovesse essere rieletto, credo partirà una rivoluzione americana visto che i suoi consensi sono ai minimi storici
Un altro mitico unicorno che "non voto nessuno ma sicuramente non la sinistra".
beh ma Intel non è assolutamente allo stesso livello di Samsung e TSMC dai !
Intel usa ancora i processi produttivi > 10 nm se non sbaglio
Non credo cambierà molto, chi salirà salirá per Huawei credo non cambierà proprio nulla.
"Nonostante gli sforzi di Trump, Huawei non ha fatto altro che crescere, diventando addirittura la numero uno per smartphone venduti nello scorso trimestre."
Una delle frasi più di parte che abbia mai letto, ehi però non evidenziamo che la crescita riguarda esclusivamente la Cina e che nel resto del mondo (Europa, soltanto visto che in America manco sanno cos'è Huawei) sta avendo un'arresto sulle vendite .
non c'è una singola nazione che si possa definire "immacolata". Ogni nazione spia, gioca sporco, fa il diavolo a 4 pur di avvantaggiarsi. Gli stati uniti ne hanno fatte di tutti i colori al pari della russia e della cina, ma a differenza delle altre nazioni, in qualche modo si ergono a paladini della democrazia ed è questa la cosa che fa veramente girare le palle: loro per primi spiano tutti...ma per interesse loro, costringono gli utenti finali a non avere quella scelta che prima avevano. Possiedo un huawei e apprezzo moltissimo i kirin, quindi mi sento oppresso a non poter prendere l'ultimo nato...e non è una bella sensazione dopo mesi di lockdown.
la mia argomentazione non era contro di te, ma contro il fatto che, anche se Huawei è cresciuta, non significa ancora nulla perché più del 70% delle vendite era in Cina. La pandemia ha peggiorato le cose, ma penso che Samsung sia stata più colpita. Anche se il -30% in calo delle vendite non è stato causato solo dalla pandemia ma anche dalla crescita delle rivali e dal cambio di strategia di Samsung. Hanno realizzato più profitti quest'anno rispetto ai 2 trimestri dell'anno scorso, nonostante il numero in calo. Forse questo significa che vogliono concentrarsi di più su questo ...
Ma taci se non capisci niente di politica e di economia
Ma sai che significa anche bloccare esortazioni e importazioni di prodotti esteri, a prescindere dalla situazione di Huawei? Che ti si ritorce tutto contro. Basterebbe studiare un po' di macroeconomia, cosa che tu non hai fatto perché sei un ignorante in tale campo e non è la prima volta che lo dimostri
Chi vota lega?
Che bomba!
'voi sinistri' detto in Italia da gente che si vanta di votare Lega, quelli che tirano il bonus da 600€ incassandone 15.000 al mese. Contento te...
Che poi non capisco perché la esaltano tanto sta cina quando con i loro prodotti contraffatti sottrae al mercato e ai marchi italiani milioni e milioni di euro ogni anno, stanno proprio fuori a esaltare un paese dittatoriale come quello.
Sempre i soliti sinistri non accettano un presidente eletto dal popolo con idee contrarie alla loro e se gli tocchi la Cina si imbizzarriscono.
Hahahahah come sarà bello vedere la faccia di voi sinistri quando verrà votato di nuovo
Ma la sicureza non ha nulla a che fare con tutto questo, altrimenti avrebbero bloccato tutto quello che è software cinese e anche hardware, tipo i giochi e app sul play store e apple store, avrebbero bloccato programmi e distro linux che in america comunque si usano, dovrebbero bloccare sai quanto hardawre e quant auto e fabbriche che usano materiale cinese??
altezza conta nell'uso ad una mano ed anche in tasca si sente
HDBlog fará dei video Esperenziali su smartphone senza SOC e...si può fare anche a meno!
Scherzi a parte oltre agli smartphone anche tablet, cuffiette, computer saranno a breve senza chip.
Vedremo cosa si inventano.
Esistono alternative quali mediateck ect.. ma sembra che anche qualcomm sia in lista, certo con tutte le falle, ma sembra voglia forzare il BAN stando ai rumors, facendo valere clausole legali sugli accordi presi.
...e non credo che il successore cambi rotta, il ban non è un capriccio del ciuffo biondo che fa impazzire il mondo ma deriva da un dossier della CIA che giá Obama stava per firmare.
oppure joint venture con MTK
la marina usa è costantemente a pattugliare le acque taiwanesi.
Infatti dal ban sono esplosi articoli sponsorizzati se non addirittura scritti da Huawei stessa. Un'operazione gigantesca a danno degli utenti.
Mi aspetti articoli del tipo "perché scegliere un Huawei senza CPU", "il telefono che vorrei" "ha quasi tutto quel che serve"