
16 Dicembre 2021
Nessun annuncio, nessun proclamo. È arrivato così il nuovo smartphone economico di HTC, il Wildfire E2, reso disponibile all'acquisto in Russia. Di lui avevamo già parlato a metà luglio grazie a Google, che lo aveva elencato sulla Play Console permettendoci di osservarne in anticipo specifiche e design.
HTC Wildfire E2 è un prodotto entry-level dotato di display S-IPS da 6,22" con risoluzione HD+, 4GB di RAM e 64GB di memoria di archiviazione con possibilità di espansione tramite microSD. Il cuore pulsante del dispositivo è il SoC MediaTek Helio P22, coadiuvato da una GPU PowerVR GE8320.
Sono presenti inoltre una batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica tramite porta USB-C, un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posteriore, una doppia fotocamera posteriore da 16+2MP e una singola anteriore da 8MP posizionata nel notch centrale.
HTC Wildfire E2 è in vendita sul sito del rivenditore russo citilink.ru (link in FONTE) ad un prezzo di 8.760 rubli, circa 100 euro al cambio attuale. Rimaniamo in attesa di indicazioni in merito ad una eventuale commercializzazione anche nel resto d'Europa.e
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
100 euro un HTC? Sembra quasi un miracolo
Maronn era terribile, c'erano device che costavano pari prezzo che giravano molto meglio.
Era imbarazzante dai.
Orrore.
Non aveva chip grafico dedicato, era tutto delegato alla cpu
Nessuno, avranno concesso il nome a qualche societa' cinese random
ma chi cavolo la manda avanti questa azienda... assurdo
No dai, io l'ho avuto ed aveva una compatibilità con le app del market limitatissima. Era un prodotto confezionato bene, ma inferiore per molti aspetti ad alcuni concorrenti come lg optimus one
Dai non faceva schifo... Era lento ok, ma aveva tutto. In quei anni andava bene!
Un'inutilissima padella come già ne eistono a iosa. Ma HTC non aveva smesso di produrre telefoni?
Sei una canaglia...
Che me frega. Io lo pago in rubli.
Wildprice.
A parte il nome non molto azzeccato (in pochi hanno nostalgia del wildfire) mi pare un ottimo smartphone per la sua fascia di prezzo anche se dubito fortemente che in Italia costerà meno di 150-200 euro.
Nostalgia schifosa...
Effetto nostalgia cosa?
Il wildfire è stato uno dei peggiori smartphone prodotti da HTC haahahah
Ce l'aveva un mio amico faceva davvero schifo.