
17 Agosto 2020
HMD Global amplia l'offerta di smartphone ultra-economici con Nokia C3, dispositivo di fascia bassa che migliora quanto proposto dall'azienda finlandese lo scorso marzo con il Nokia C2.
Rispetto a quest'ultimo, infatti, C3 dispone di una scheda tecnica più allettante. La piattaforma hardware è basata ancora una volta su un SoC Unisoc (dovrebbe trattarsi dell'SC9863A, ma mancano conferme ufficiali), affiancato in questo caso da 3GB di RAM (1GB sul C2) e 32GB di memoria interna espandibile tramite slot microSD.
Nokia C3 dispone poi di un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali - assente sul predecessore - e di un display da 5,99" con risoluzione FHD+. Il comparto fotografico è composto da una singola fotocamera posteriore da 8MP e una anteriore da 5MP.
La batteria è un'unità da 3.040 mAh rimovibile, caratteristica tornata in voga sugli smartphone entry-level e già utilizzata da Samsung con il suo Galaxy A01 Core annunciato di recente.
Nokia C3 verrà commercializzato in Cina a partire dal prossimo 13 agosto ad un prezzo di 699 Yuan, circa 85 euro al cambio attuale.
Commenti
Onestamente non vedo il nesso tra aggiornamenti software e prestazioni hardware. Visto il tenore dei tuoi ultimi commenti ritengo tu abbia semplicemente perso un'altra occasione per scrivere qualcosa di sensato.
Siete BELLISSIMI... :D :D :D
Anche davanti ai FATTI, riuscite a mettere la testa sotto la sabbia e andare avanti imperterriti... LOL
Più che altro non le conosco perchè NON ESISTONO tali divisioni in Nokia Oyj, ma amen...
PEr i "dotti" come te, se non vuoi andare a leggere il MIO di articolo, magari ti basta Wikipedia (per voi "geni" è la bibbia, di solito)
Se poi non lo sapessi, Baril, uscito da Nokia (quella VERA) ai suoi tempi, divenne il BRACCIO DESTRO di Terry Gou, proprietario di FoxConn...
I soldi del FONDO LUSSEMBURGHESE che ha la VERA proprietà di HMD (che poi ha messo la sede in Finlandia per OVVI motivi di marketing) è di proprietà di maggioranza di Baril CON SOLDI DI GOU (Mr FoxConn)...
Lezione finita.
Poi trovi ancora i FESSACCHIOTTI che credono a Babbo Natale, Befana e che "Nokia" (telefonini) sia ancora finlandese...
Dai, ciccio... STUDIA
HMD è composta da ex dipendenti Nokia e, in consiglio di amministrazione, è presente anche un membro di Nokia Enterprise, la stessa Nokia Enterprise che ha appena finanziato HMD per i nuovi prodotti/ricerca.
... come no... come far pena come gli HMD?
Dai, chiudiamola qui che stai scivolando sempre più sul PATETICO.
Viste le "capacità", vai a leggerti il mio pezzo, fai ANCHE TU delle ricerche e poi ci ritroviamo per le TUE SCUSE appena hai finito...
Ora ho altro da fare... ciauzzz
Prendendo per buona questa notazione, se ANCHE TU all'epoca ti fossi ritrovato a fare un po' di ricerca in merito ad HMD, avresti ottenuto gli stessi risultati e scoperte (ed evitato FORSE le magre figure che stai collezionando in questi post ove riesci ad essere a malapena divertente)
* Forse non hai capito, puoi SOLO imparare (specie riguardo ai Nokia)
* Anni fa ho avuto proposte di collaborazione (due testate importanti), purtroppo non avevo tempo a sufficienza per accettare
Quando ANCHE TU avrai qualche pubblicazione in merito (...), allora ne riparliamo...
FATTI, non PUGNETTE.
Dai, vai a giocare in giardino che c'è il sole... :D
Penso di avere un bel po' di primavere sulle spalle in più rispetto a te... per non parlare di una esperienza e cultura che anche Bocelli riuscirebbe a vedere... MUAHAHAHAHAA
* (P.S. Da me puoi SOLO imparare)
MA LOL...
Sì, ne conosco COSI' POCO che anni fa su questo blog ci ho scritto un bel pezzo che poi è stato ripreso anche da testate più importanti (tasto CERCA... vai che trovi e ti fai FINALMENTE una cultura :D :D :D ) ...
Fai un po' tu...
MUAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAAAHAHAHAH... dove pongo la mia sede non è che PER FORZA definisce l'"identità"...
E' stato fatto DI PROPOSITO per richiamare la "storia" di Nokia (quella VERA), ma è tutt'altro affare...
E' storia vecchia, ma vedo che ancora qualcuno ci casca con tutti e due i piedi...
AMEN...
Di "strambo" c'è solo la tua voglia di intervenire su argomenti che NON CONOSCI...
Il chè non implica che gli attuali HMD brandizzati Nokia non siano OTTIMI PRODOTTI (seppure generalmente pesantemente sovrapprezzati)... quello è un altro discorso.
* Di Nokia conosci ben poco (e si vede), giudichi HMD senza sapere un tubo
* HMD è FINLANDESE, i Telefoni vengono assemblati da una Sussidiaria di Foxcoon (e non solo), il Nokia C3 è rivolto al solo mercato Cinese (i tuoi commenti sono inutili, strambi)
* Ci mettono materiali di qualità (i bimbiminkia non possono capire)
* Acquisti una Batteria nuova su eBay e te la fai installare da un Riparatore non ufficiale
* Anche le Batterie non removibili possono essere sostituite
No, tutti i Lumia antecedenti al 930 sono stati progettati da Nokia. Inoltre in Windows Phone erano presenti molte applicazioni realizzate da Nokia che erano presenti sui Symbian e sulla Serie 40
* I Nokia/HMD sono aggiornati per 3 anni (mi sa che gettate il Cervello)
* P.S. Anche le Batterie non removibili possono essere sostituite (esiste anche il Nokia 1, il Nokia 1 Plus, Nokia 2.2, Nokia 1.3). Il Nokia C3 è rivolto al mercato Cinese (e i Nokia C1 e C2 ai mercati emergenti)
Si paragona cinesone con cinesone... e i RedMi p1sc1ano in testa a 'sto ABORTO IMMONDO (oltre a costare pure meno, come dimostrato).
HMD NON E' "Nokia stessa"
HMD NON E' "Nokia stessa"
HMD NON E' "Nokia stessa"
HMD NON E' "Nokia stessa"
HMD NON E' "Nokia stessa"
HMD NON E' "Nokia stessa"
Quando lo avrete capito, sarà solo che ora...
Non c'entra proprio una BEATA FAVA; è un'operazione di PURO MARKETING su un brand che ERA (ahimè) mooolto amato e rispettato e che PURTROPPO, anno dopo anno, sta sempre più finendo nel dimenticatoio...
La licenza di 10 anni ne ha già visti 3 BUONI finiti... si spera i rimanenti passino MOOOLTO IN FRETTA... vedere una così TRISTE AGONIA fa male a chi, oggi 40enne, ha AMATO quel brand.
Oggi sono CINESONI made in FoxConn come tanti altri prodotti (il chè non vuol dire che siano fatti male; anche gli iPhone li fanno in FoxConn per chiarire).
Che siano aggiornati, poi, per 3 anni importa BEN POCO all'utente medio, quello che compra i cellulari al centro commerciale "visto e piaciuto" in vetrina (e vedi anche gente che compra i Wiko o roba "strana" con ancora sopra android 6.0 ...) ... noi utenti di blog andiamo dietro a 'ste cose; il resto della popolazione (direi un 90/95% ABBONDANTE) manco sa cosa sia "Android"...
Detto questo, il terminale proposto è un CHIODO a prescindere... se lo mandano in Europa, c'è da sperare che AFFONDI LA NAVE di trasporto nel Mar Giallo (che, giusto per chiarire, non è in Finlandia...)
Cheeeeersss
* I Lumia erano sempre sotto gestione Microsoft
* Al max Nokia 6
* RIPETO, non paragonare i "Cinesoni Radioattivi" ai Nokia/HMD...I Cinesoni vanno bene SOLO per i bimbiminkia
* HMD ha la licenza per 10 anni (che poi sarebbe Nokia stessa, quindi rassegnati). I Nokia/HMD sono aggiornati per 3 anni e non sono rivolti ai bimbiminkia
come ti dicevo, questa è la tua opinione personale, soggettiva... rispettabilissima. Io tornerei eccome ad una batteria removibile, magari non con l'intero retrocover removibile ma mediante altre vie (lg g5 era interessante sotto questo punto di vista).
Il 950XL era Microsoft, di Nokia c'era poco o nulla e soprattutto Windows 10 Mobile era uno schifo... Nulla a che vedere con la fluidità e l'affidabilità di Windows Phone 8.1 o 8. Detto ciò, oltre al 920 ho avuto 925, 830 (anch'esso aveva ormai poco di Nokia), 620, 630, 520, 530, 535... credo di averne avuti abbastanza!
Bhe dai a quel prezzo
Su "mondo Android" dicono che il soc sia Unisoc SC9863A che è 4x A55 1.2Ghz + 4x A55 1.6Ghz con processo costruttivo a 28nm.
Insomma niente di incoraggiante se è così
920 lho avuto anch'io e a volte lo rimpiango un po. Microsoft si scellerata però aveva Funzionalità che ancora non hanno finito di copiare, vi ricordate come si chiudevano le app a pensarci bene:"ma le ha introdotte Microsoft le gesture?" E il dark mode? È arrivato 10 anni dopo su android, e non si riesce ancora a salvare file o cartelle nella schermata home. Certo le piastrelle erano di gusto un po particolare e sicuramente originali ma era come avere uno smartphone con funzioni da PC in tasca. E se la memoria non mi inganna one drive è stato il primo drive, lumia comunicava già con windows 10....
Sono mosso a PIETA'... evento assai raro...
Toh un tozzo di pane...
Ho scritto sempre IN CINA... anche perchè PER ORA è noto solo il prezzo di lancio di 'sto ABORTO...
https://www.gizmochina.com/2020/07/28/redmi-9a-debuts-in-china-for-599-yuan-85/
599 vs 699 di 'sto aborto... e la scheda tecnica? BEH, SORVOLIAMO che è meglio...
Anche BOCELLI vede la differenza...
PRova a rileggere... CON ATTENZIONE... trovi già la risposta....
Un abbraccio.
Dove lo trovi il redmi 9A a meno di 99€?
Forse non hai letto che ho indicato un'alternativa che GIA' OGGI in Cina COSTA MENO di 'sto ABORTO ed è ASSAI MEGLIO come scheda tecnica... Android GO o meno (che poi è una versione ABORTITA dei servizi BigG che l'alternativa invece offre "PIENI" e con una UI pure migliore)
Fotte sega se ha la batteria removibile: resta un ABORTO.
Solita comprensione del testo pari a ZERO...
Mi spiace per te che ti sei fermato al 920, ma il 950xl era un' altra categoria
Forse non ti è chiaro che è uno smartphone android Go per chi non se ne può permettere manco uno da 100€, e che il prezzo verosimilmente si assisterà sui 70/75€ dopo qualche mese...
Ha meno bordi di quel riciclo dell' iPhone SE!
Non mi riferivo allo schermo quanto al retro in vetro che reputo una follia. Concordo sulla grandezza degli schermi ma non sul numero di ricariche. Preferirei un telefono spesso un centimetro, resistente e con una batteria rimovibile. Purtroppo tutti i produttori, nessuno escluso, hanno scelto la strada che porta a vendere più prodotti ed a guadagnare. Glielo abbiamo permesso...
Io ho avuto parecchi Lumia della Nokia "finlandese" (poi sono passato ad Android vista la scellerata gestione Microsoft). Ricordo con piacere il 920... forse il miglior Windows Phone mai creato (insieme al 1020 e al 1520)
Boh, tutti usano la cover ovviamente, al momento ho un Pixel 3XL e mi è caduto senza danni una valanga di volte. Chiaro che se ti va male si rompe. Ma quello anche prima. Ho avuto telefoni in passato che si sono letteralmente aperti, quelli di oggi sono decisamente più resistenti, anche perché il metallo, che oggi si usa anche in fascia bassa, si ammacca ma non si rompe come la plastica. Gli schermi sono più fragili? Ok, ma non dipende dalla batteria estraibile o meno. E nessuno tornerebbe a uno schermo piccolo comunque. E nessuno tornerebbe a un telefono non smart per ricaricare una volta la settimana e far durare la batteria anni. I tempi sono cambiati.
Tanta roba il P2, bel device!
il problema è che se lo fai in plastica poi i materiali non solo da top e la gente boccia prodotti con harware di qualità. oramai è solo estetica. ieri ho letto 30 commenti sotto la nuova pegeout 308 perchè aveva i led singoli e non uno unico. non si è parlato di motore, sospensioni cambi ma solo delle lucette cinesi che al bar ti fanno sembrare più arcobaleno
avevo un 640 e un 640 xl; sopratutto il prima era bellissimo esteticamente. se lo rifacessero uguale in policabornato e tutto schermo non mi dispiacerebbe per niente
... LoL... del processore non ne conosce l'esistenza nemmeno l'azienda che l'ha prodotto, il terminale è, ok, un basso di gamma, ma una Xiaomi ci mette (sui RedMi 9) almeno dei MediaTek nemmeno troppo scrausi che vende in Cina (obv) sotto ai citati 699 yuan...
ll "diverso" determinato dalla batteria removibile in un device che cmq è destinato ad una fascia di prezzo low-cost, poi, è una contraddizione in termini: tra comprare una batteria nuova tra un paio d'anni e un nuovo terminale con specifiche ADEGUATE al periodo (ripeto: tra 2 anni), fai prima a comprarne uno nuovo...
Grazie al cielo la licenza di HMD finirà tra qualche anno... se questo è il "presente" del brand, beh... "No Maria, io esco..." ...