
11 Agosto 2020
Poco più di una settimana dovrebbe separarci dalla presentazione ufficiale del Mi 10 Pro Plus. Il nuovo smartphone di punta della società cinese dovrebbe debuttare il prossimo 11 agosto, nel corso di un apposito evento di lancio recentemente confermato dalla stessa azienda su Weibo (link in FONTE).
Il post, a dire la verità, è piuttosto vago e non include alcuno specifico riferimento al futuro prodotto della gamma Mi 10. Secondo il leaker Digital Station, tuttavia, non ci sarebbero dubbi: Xiaomi Mi 10 Pro Plus (Series Super Cup) sarà presentato senza ombra di dubbio in quella data, insieme a diversi altri smartphone e a nuovi prodotti possibilmente legati alla mobilità come lascerebbe intuire l'immagine.
A restate avvolte nel mistero non sono ancora solo le linee estetiche, ma anche le specifiche del prodotto. Precedenti indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane avevano ipotizzato che la scheda tecnica di Mi 10 Pro Plus includesse non solo un display con frequenza di aggiornamento a 120Hz, fotocamera posteriore con sensore principale da 108MP e batteria da 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida sino a 120W, ma anche un'apposita modalità che consentirebbe all'utente di personalizzare alcuni parametri della GPU.
A questo punto non resta che attendere l'annuncio ufficiale per conoscere tutti i dettagli e i relativi prezzi di vendita ufficiali.
Commenti
Mi correggo, solo mi10
Effettivamente, sentivamo la mancanza di qualche nuovo telefono Xiaomi..
Infatti e strana la cosa, proverò a recarmi in assistenza.
https://uploads.disquscdn.c...
No, no Brand, acquistato da Vodafone
Sul Mio NO.
Penso che per colpa di una caduta si deve essere rotto qualche modulo relativo alle antenne. Ricezione sempre in 3g, bluetooth che tenendolo in tasca perdeva il segnale delle earbuds, segnale GPS perso durante la corsa anche in spazi aperti. Tutto questo prima non succedeva. Pensavo fosse una cosa software ma provata la miui 12 e 11 in diversi rilasci, rom aosp lineare e pixel experience ho capito che era.un problema hardware
https://uploads.disquscdn.c...
Ma forse è brandizzato? Al Mediaworld ho visto esposto il Mi 10 lite 5g e scorrendo le app non c'erano ne Instagram ne tiktok, solo Facebook ed era disinstallabile
Si, ora dillo senza piangere però
Allora sei solo caso umano e non fanboy, scusa.
Si, sono talmente fanboy che ho il nuovissimo Xiaomi mate 20 pro https://uploads.disquscdn.c...
Ma state messi così male in xiaomi da assoldare casi umani come te o l'altro fanboy Alessandro?
Allora specifica la prossima volta, pi rla
? Sul MI 10 c'è solo Facebook ed è tranquillamente disinstallabile, come pure sul MI 8
Io ho un telefono piu' vecchio, il Mi8. E' passato all'avere almeno un aggiornamento al mese nei tempi antichi ad averne uno ogni 3 mesi se va bene (giusto le patch di sicurezza con cadenza trimestrale). Ancora niente MIUI12 qui.
Il bello e' che in Cina c'e' anche la versione con OIS e zoom e Xiaomi ha deciso di trasformare in Poco F2 pro la versione senza OIS e zoom. Son furbi ! Magari arriverà come Mi10T... sta di fatto che però, a parte le dimensioni, è veramente pesante come telefono.
Ho bloccato gli aggiornamenti automatici, e aggiorno solo manualmente tralasciando le due in questione, so benissimo che faccendo il root le tolgo, ma le devono togliere loro con un aggiornamento software o in assistenza, al momento ho fatto reclamo con l'AGCOM, il problema e che questi in Italia hanno solo uffici e la sede e in Olanda, ci vorrà del tempo ma la spunto, la devono finire di mettere M..d@ non disinstalabile sui dispositivi, ti credo che fanno prezzi bassi sui loro dispositivi, prendono la "mancia" da altre aziende.
Fai il root al telefono e magia... puoi disinstallare qualunque app di sistema senza problemi. Senza root puoi disattivare le app da play store e poi nascondere le icone che non utilizzi tramite opzioni interfaccia grafica!!!
Ho acquistato il Mi 10 lite 5 G un mese fà, di serie c'è FACEBOOK ,INSTAGRAM e TIKTOK, L'ultima e disinstalabile le altre due NO.
In Cina hanno anche un mi 10 lite con zoom x50.
Spedito costa 400 euro.
Si trova sui siti famosi d'importazione
Per fotocamera e in tutto in generale mi 10
Detto da un hater con una esistenza miserevole che si sente appagato nello spargere m... nei confronti di un brand tecnologico ovunque e comunque, credo sia sensato prenderlo come un complimento. Il fatto è che non ci capisci nulla, odi un brand (che è preoccupante di per se) e lo dimostri facendo lo stalker su ogni articolo di Xiaomi. Che problemi hai?
se lo dici tu fanboy da due soldi
Guarda che il catalogo di riferimento non è per nulla caotico, se tu non ci capisci e non sei bravo, non cercare di esserlo.
in effetti con un catalogo così caotico chi ci capisce qualcosa è bravo
Insomma mica tanto...il crollo del prezso non è certo sintomo di vendite esaltanti...
Metti 50 euro in più e oramai compri il Mi10......
veramente mi riferivo al mi10 genio
https://uploads.disquscdn.c...
Infatti
Toh , come il mio, ma ho solo ricevuto la versione della MIUI 12 12.0.2.0 e successivamente (circa 10 giorni fa) la versione 12.0.3.0 con le patch di luglio, naturalmente tutto in OTA.
Pessimo supporto , ancora sono con android 10 . https://uploads.disquscdn.c...
9t
Ma non sai che commentano senza sapere minimamente cosa stanno commentando?
Infatti , ancora niente sul mio. Tu che modello di Xiaomi hai?
Esatto dal MI 8 in poi , grazie a questa mancanza di regole, hanno iniziato a quadruplicare le vendite e quintuplicare i profitti.
Potevano benissimo continuare a venderli online da negozi cinesi discutibili, senza banda 20, senza multilingua, con software prettamente cinese , senza garanzia e far si che gli acquirenti si affidassero a custom rom bacate , naturalmente nella speranza di non brickare lo smartphone nuovo nel tentativo di sbloccare il bootloader.
Poi Xiaomi , per completare il tutto ha avuto la brillante idea di pagare tasse e tassette locali facendo lievitare il prezzo.
E alla fine a cosa ci ha portato a riuscire a comprare un MI 10 a 550€ ( allo stesso prezzo o meno dei medi gamma di altri brand) o un MI Note 10 Lite a 260€. Tralasciando ovviamente i vari MI 9T e Pro e la serie Redmi.
Di serie c'era solo fb (sulle nuove release non credo ci sia più) ed era disinstallabile
Che problema?
Il Redmi 9 Prime non è null'altro che il "nostro" Redmi 9 in versione indiana.
In effetti variare i nomi in base ai mercati può creare difficoltà ai meno esperti.
L'unica soluzione, per evitare questa confusione , è che i meno esperti si limitassero a parlare dei device ( con relativa nomenclatura) destinati al nostro mercato, non di nomi strani che non vedremo mai.
Il pro costa quasi 1000 euro sul loro store, purtroppo.
Il mi 10 pro è introvabile a buon prezzo.. si trova solo allo stile ufficiale a 999
Chissà questo dispositivo quanto costerà
A causa di un problema col mio rn7 ero indeciso su cosa prendere. Alla fine ero indeciso tra rn8t e mi a3 ma quest'ultimo non penso avrà grandi aggiornamenti visto anche l'abbandono del progetto Android one. Quindi penso che il rn8t che ha venduto un botto sarà la mia scelta poi ci vediamo tra due anni cara Xiaomi, sperando che tornino i telefoni piccoli
Quindi Mi Mix 4 morto ancora prima di nascere?
Bah onestamente lo Xiaomi mi 10 a 550€ sta andando molto
Alleged Mi 10 Pro+ Case with "100x Infinite Zoom" text via @BenGeskin
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
volevo prendere il poco f2 pro 256 ma mi frena spendere 500€ e avere una fotocamera cosi cosi e senza ois!
A lanciare seicento telefoni il risultato che ottieni è questo
Il fesso che ha acquistato il lite sono io...
Ci Sarà di serie non disinstalabile Facebook e Instagram come su tutta la loro m...@?