
01 Settembre 2020
ASUS ZenFone 7 è sempre più vicino: nonostante la data di lancio non sia ancora stata confermata ufficialmente, la certificazione Bluetooth appena ricevuta non può che confermarne l'imminente debutto sul mercato.
Sono due i dispositivi oggetti della certificazione presso l'ente Bluetooth SIG: il primo viene identificato con il nome in codice ZS670KS e dovrebbe corrispondere alla variante standard di cui già da diverso tempo abbiamo un identikit quasi completo.
Il secondo ha la sigla ZS671KS e dovrebbe invece far riferimento alla versione Pro, la cui esistenza era stata anticipata e ipotizzata grazie ad alcuni indizi contenuti nel codice sorgente del kernel.
La documentazione contenuta nel database non ci permette di conoscere dettagli sulle differenze tra i due prodotti. L'unico elemento noto è che entrambi gli smartphone offrono supporto alla connettività Bluetooth 5.1.
Per il resto bisogna tornare ad affidarsi a precedenti indiscrezioni: si dice che Asus ZenFone 7 disporrà di un processore Snapdragon 865 con velocità massima di 2,84GHz, mentre la variante Pro potrà contare su un più performante Qualcomm Snapdragon 865+ con clock a 3,09GHz.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Voglio sperare in un'unica risposta: versione pro con ricarica wireless e IP68, come fatto da OnePlus
Arriverà mai lo zenfone 6 a 300€?
Speriamo nella versione pro da 7" con 6000 mah di batteria !!
Però manca l'Ultra!
Non c'è due senza tre e l'unione fa assembramento. ;)
Perchè sdoppiare la versione top di gamma. PERCHE'?! Odio queste cose.