Google Pixel 4a è ufficiale: caratteristiche, prezzo e disponibilità dal 1° ottobre

03 Agosto 2020 943

Dopo una serie infinita di indiscrezioni e anticipazioni, è stato finalmente ufficializzato da Google il nuovo Pixel 4a.

Un design rinnovato con una finitura nera opaca, un display OLED da 5.8 pollici, un processore Snapdragon 730G supportato da 6GB di RAM e lo stesso comparto fotografico del Pixel 4 (incluso HDR+ con i controlli per la doppia esposizione, modalità ritratto, scatto migliore, foto notturna con astrofotografia e stabilizzazione video) sono tra le caratteristiche principali di questo smartphone dalle dimensioni decisamente compatte.


Oltre alla funzionalità Recorder (disponibile solo in lingua inglese), che ora si collega direttamente a Google Docs per salvare e condividere trascrizioni e registrazioni in maniera integrata, Pixel 4a offre anche Live Caption per sottotitoli in tempo reale (solo in inglese) per i contenuti video e audio.

Chi acquista il nuovo Pixel 4a potrà disporre di intrattenimento, giochi, app e spazio di archiviazione aggiuntivo grazie a tre mesi di abbonamento gratuito a YouTube Premium, Google Play Pass e Google One.

SCHEDA TECNICA GOOGLE PIXEL 4a
  • Memoria 6/128GB
  • Processore Snapdragon 730G
  • 5.81" Punch-hole FHD+ HDR 19.5:9 OLED Display, AOD & Now Playing
  • Dimensioni 144x69.4x8.2mm
  • Peso 143g
  • Batteria 3140mAH
  • Ricarica 18W
  • Audio Stereo
  • Fotocamere:
    • 12.2MP (F/1.7) 77° FOV Dual Pixel Phase Detection Camera w/ OIS,
    • 4K 30FPS, 1080p 120FPS
    • 8MP (F/2) 84° FOV Front Camera
  • Titan M Security Module
PREZZO e DISPONIBILITA'

Google Pixel 4a sarà in vendita in Italia, in versione 6/128GB, al prezzo di 389 euro. La disponibilità purtroppo è prevista per il 1 Ottobre, una data lontana nel tempo, soprattutto se consideriamo da quanto tempo Google sta lavorando a questo prodotto e in relazione all'HW che offre. Il preordine partirà dal 10 di settembre. Stando indiscrezioni, tuttavia, ad ottobre vedremo probabilmente anche Pixel 4a 5G, ipoteticamente con uno Snapdragon 765, che potrebbe avere un prezzo di 449$ in USA ovvero 549€ in Europa.

Google Pixel 4a è disponibile online da Amazon a 267 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 02:00)

943

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
lu_to

no mai!!! ps. ho comprato il 4a

Max

Domanda per quelli che hanno fatto il preordine: vi è arrivata qualche notizia? Una mail? E altra cosa che non ho capito: i soldi vengono scalati al momento del preordine o nel momento della spedizione? Grazie per la cortese attenzione.

Axel.R

non sto criticando il prodotto in se ma le scelte fatte da google. Non puoi uscire ad ottobre e a quel prezzo perchè hai concorrennti sul mercato. Achi magari non disdegna le dimensioni un pò più grandi va di oneplus che è già sul mercato. Inoltre la fotocamera è ottima si ma è tutto software . Di hardware in questo pixel 4a non c'è nulla di esaltatente, per non parlare del sensore, e del processore che molti hanno evidenziato che usandolo un pò e usando appunto la fotocamera (una delle killer feature appunto di questo 4a) il telefono scalda e sappiamo tutti cosa succede alla batteria quando ciò accade. Avrebbe avuto tutt'altro senso se fosse uscito anche magari agli inizi di Agosto e ad un prezzo di 350 euro e non quasi 400. Un abbinamento di tempistiche- prezzo sbagliati.

BadBlooddd

Allora comprati un Samsung serie A o uno Xiaomi enorme e pieno di bug :) e lo dico avendone consigliati ad amici e familiari, molti dei quali me li tirano appresso. Non è chiaramente uno smartphone incentrato sulle prestazioni, chi lo prende cercando questo toppa dall'inizio: è un telefono che gira bene ma soprattutto è un telefono compatto, aggiornato e con un'ottima fotocamera. FINE, se neghi questo sei il solito hater che non sa relativizzare nulla.. se a me importa di queste 3 cose, e ho meno di 400 euro, perchè dovrei prendere altro?? Le sole dimensioni lo rendono una rarità, combinate poi al software, alla fotocamera, all'audio stereo, al feedback aptico, al buon display diventa un prodotto unico nel suo genere, coi suoi difetti ovviamente, ma unico. Posso capire che a te non importi nulla di queste cose, e fai bene a prendere altro se non te ne frega nulla, ma non negare che possano rappresentare un valore indiscusso per altri utenti e che non ci siano alternative del genere. Poi sulla questione tempistiche mi trovi assolutamente d'accordo, io il 5 giugno ho smesso di aspettarlo e ho preso un altro pixel.

Axel.R

questo 4a ha senso solo per chi davvero vuole un compatto e basta perchè altrimenti.....inutile tentare e cercare di difendere certe scelte di google. Il problema è chiaro a tutti , rilascio del prodotto in ritardo e ad un costo eccessivo per quanto mi riguarda (soprattutto in italia). batteria che tra un anno già non ti porterà piùa sera e soc non all'altezza soprattutto perchè molti dei recensori hanno lamentaato la stessa prblematica ovvero il riscaldamento se usato in modo intensivo che unito alla batteria non così capiente...potrai trarre tu le tue conclusioni.

BadBlooddd

Non confondere la decenza con i punti di forza: il mio pixel 3 non farà 10h di schermo acceso, ma a fine giornata ci arriva agevolmente. Dove la vedi tutta questa indecenza? Pixel 4 non fa peggio di un s10e, ad esempio, e solo fintantoché sono attivi i sensori radar. E in ogni caso, quando cerchi un compatto, sai già che il più grande compromesso da fare sarà sulla capacità della batteria.. ma anche qui Google si comporta bene: con una batteria notevolmente più piccola, il pixel 3 mi dura quanto il mio precedente op6. E gli altri in ogni caso costeranno di più, anche dopo, e anzi saranno usciti a 700€ per costarne forse addirittura la metà.. certe volte avete un odio dentro che mi lascia basito. Ognuno ha i propri punti di forza: Samsung sui top fa buon hw ma ha ancora un sw che è un macigno e comunque costano molto di più, sui medio bassi (<350€) è oscena e la prenderei in considerazione solo se volessi martellarmi gli zebedei; Xiaomi ha una MIUI piena di bug e offre solo padelle, ma è competitiva nel rapporto hw/prezzo; lg non ne parliamo; Motorola è l'ennesima che ha proposto un medio gamma a un prezzo assurdo; oneplus l'ho avuta e non spenderei mai grandi cifre per un loro telefono e comunque offre solo padelle anche lei, con fotocamere non comparabili, quindi (per me) esclusa in partenza.. sta all'utente finale soppesare le qualità di un telefono e scegliere quello per lui più indicato. E ad oggi, come alternativa a Google, praticamente solo Apple offre compatti ben fatti (<6").

TommyMela97

Compralo su amazon tedesco o francese, tanto la garanzia è la stessa (quella dello store ti mandrebbero il telefono prima che tu gli mandi il difettoso, quello è l'unico plus del comprarlo dallo store di google)

Axel.R

Ed hai sentito male

dicolamiasisi

mai sentito che il 3a lagghi

dicolamiasisi

lo Xiaomi riceverà solo un upgrade di android...il nord ne riceverà 3

Like a virgin

si, l'abbonamento ai tuoi dati

LuPo

Mi fa piacere. Purtroppo nel mio caso 15 cm è uno spartiacque abbastanza impossibile da valicare senza dovermi accontentare di qualcosa di scomodo.

Axel.R

Se poi qui, se poi li... Ma Google un telefono decente e completo non sa farlo? Gli altri che sono usciti con 765 a prezzi più alti sono sul mercato da 2 mesi e più, non escono ad ottobre quando l'hardware costa decisamente meno. E inoltre sto problema dell'autonomia se lo porta dietro ormai da troppo. Dove sta scritto che sé voglio un compatto voglio anche una batteria non proprio all'altezza?

Simone

Ho preso uno Xiaomi Mi Note 10 lite in una offerta imperdibile

Simone

In realtà non è così, ci si abitua se il form factor è comodo.
Lo smartphone della mia compagna è identico al mio come dimensioni ma ti sembra molto più grosso come sensazione.
Ovvio che i mm non scompaiono e resta più ingombrante ma devo dire che pensavo peggio

Simone

Ho preso uno Xiaomi MI Note 10 lite.
Il Nord era una opzione ma ho trovato una offerta imperdibile.

Mako

eh appunto che te ne avevano promessi 2 di anni e poi ne hanno fatti 3

BadBlooddd

Ma solo perchè all'epoca non avevano ancora esteso a 3 anni la copertura degli aggiornamenti..

BadBlooddd

Chi vive di speranza..

BadBlooddd

A parte che nessuno che abbia fatto un acquisto consapevole si lamenta del 3a, ma comunque quello era oggettivamente un hw molto scarso e io stesso l'ho evitato. Questo, col 730 e memorie ufs, va più che bene.. Senza calcolare che questo telefono ha dalla sua 3 grandi pro: dimensioni compatte, sw (ottimizzazione+supporto) e fotocamera. Non lo si acquista per altri motivi.. se vuoi materiali premium, prestazioni un pelo migliori (che poi il processore non è tutto: il Velvet ha sto cavolo di 765 e lagga a bestia) o un display più grande, ti prendi tranquillamente un Nord. Poi ce l'avete tutti con Google perchè ha messo il 730: le altre grandi aziende il 765 l'han messo a 5-600 euro eh.. se poi volete confrontare Google con Xiaomi, fatti vostri.

Axel.R

Certo, supporto come il 3a che dopo un anno già lagga causa processore. Io software può essere ottimizzato quanto si vuole ma c'è sempre un limite ed il software la potenza non può inventarsela

Axel.R

40 euro in più da noi.. 349 in ger e 389 da noi

Paolo Wraith

Sono d'accordo, il problema è che ormai la scelta tra smartphone diversamente compatti (perché diciamocelo anche pixel 4a è grosso) è così risicata da farci ingoiare qualsiasi boccone amaro.

Vash
Paolo Wraith

Dubito sia colpa dell'iva, sul google store tedesco il prezzo è di 340,20 €. L'iva tedesca per i prossimi mesi è stata ridotta al 16%, matematica alla mano da noi sarebbe dovuto costare 357,50€, invece costa ben 30€ in più.

Mi pare più una strategia di pricing mirata al lancio di pixel 4a 5g..

dicolamiasisi

sì mi ribello ai padelloni

Alphabeto

E cosa hai preso?

Alphabeto

Anch'io me lo chiedo... E nessuno da risposta...

•NiKo•

Costa così tanto perché ci sono gli abbonamenti all'interno che spacciano come gratuiti!!! https://uploads.disquscdn.c...

LuPo

Non ci si può abituare, per cui evidentemente le dimensioni non erano per te qualcosa di fondamentale.

diego

Anche in GER costa 349. Colpa dell'iva.

Intollerante

Sei un fico!

Intollerante

Un vero ribelle!

Francesco

e come cavolo hai fatto? a me se provo a comprare mi dice che non spediscono fuori dalla germania...

Francesco

Il prezzo in Dollari è 350... credo rimarrà così anche in europa, visto anche il prezzo che vedi in francia.

BadBlooddd

Boh io non lo uso mai appoggiato, forse sono io in minoranza.. quella volta che lo faccio non mi costa nulla sollevarlo

Rob3r7o

pure io

Frenk

Ma i video in full HD li può fare a 30, 60 e anche 120 fps?
Perché dalle varie recensioni tutti parlano di 30 e 60 ma sul sito Google c'è scritto anche 120.

stokapz

comunque sul google store in Francia è dato a 350€, mi pare bizzarro costi di più in Italia, di solito è il cotrario....

Zeronegativo

Svelato il motivo del lancio ritardato di questo dispositivo: in google stavano cercando degli sfondi per mimetizzare la fotocamera frontale.

Lupo1

Eh grazie, ma per me sarebbe una rottura sfilare il pennino ogni volta che uso il telefono, a meno che col note per alcuni funzioni serve

TommyMela97

rip

Vash

Sono un bel po'di anni che utilizzo smartphone con il pennino, per il mument zero ditate

Like a virgin

abbiamo preso una cantonata fratellì

darkn3ss1

perchè devono compensare col consumo di acqua superiore per fare la doccia ogni volta che c4g4n0 non avendo il bidet

Roberto

Converrai con me che sono stati fin troppo conservativo nelle scelte

dicolamiasisi

hai preso il nord?

dicolamiasisi

beh però è compatto...trovami un compatto android del 2020...sono da boicottare i padelloni....il prezzo è anche a fuoco se consideri fotocamera e supporto

dicolamiasisi

io lo compro

Brutta Persona

oppure prostituzione intellettuale.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20