Galaxy Note 20 Ultra senza compromessi in Corea del Sud: ha Snapdragon 865

31 Luglio 2020 102

Samsung Galaxy Note 20 Ultra si avvicina sempre di più e ormai è ben chiaro che lo smartphone sarà equipaggiato con lo stesso Exynos 990 che abbiamo già visto sulla famiglia S20, per la felicità di tutti gli utenti europei.

Come abbiamo visto ad inizio anno, il SoC sviluppato da Samsung non brilla certo per quanto riguarda aspetti come l'ottimizzazione termica e dei consumi (ne abbiamo parlato in uno speciale dedicato) e le sue prestazioni si collocano generalmente al di sotto di quelle ottenute dalla controparte con Snapdragon 865.

La differenza tra i due chip ha spinto Samsung ad adottare la soluzione Qualcomm anche sui modelli venduti in patria - solitamente basati sulla variante Exynos - causando qualche malcontento all'interno della divisione sudcoreana che si è occupata dello sviluppo del SoC. Ci si aspetta quindi il ritorno dei chip Exynos sui modelli venduti in Corea del Sud il prima possibile, ma pare che questo non avverrà con i prossimi Galaxy Note 20, almeno stando a quanto emerge da un recente passaggio su Geekbench 5.

Lo smartphone avvistato - identificato dalla sigla SM-N986N - è proprio la versione sudcoreana di Note 20 Ultra e, come potete vedere dallo screen proposto poco sotto, anche questo modello sarà dotato di un chip Qualcomm Snapdragon 865: insomma, ancora zero compromessi per il mercato interno di Samsung, segno che non dobbiamo aspettarci ottimizzazioni particolari per l'Exynos 990 che troveremo sui prossimi Note.

Non ci resta quindi che aspettare la prossima generazione: si parla già del presunto Exynos 1000 e della sua GPU realizzata in collaborazione con AMD. Magari quello sarà il chip giusto per riportare i SoC coreani su un maggior numero di mercati.


(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 00:40)

102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SonicUno

Il punto è che non è più aggiornato ( e io già mi sono fermato pure prima con le patch settembre 2019 ), la potenza basta ancora ma essendo vecchio non rientra più nei dispositivi ottimizzati ( me ne accorgo soprattutto da chrome ), non è più impermeabile da molto ormai ( almeno, il mio, vista l'età, non tiene più e l'acqua entra ), ho lo schermo con la fatidica linea rosa, ha una sola cam, la batteria sono riuscito ad ottimizzarla al massimo e riesco a fare anche 5 ore di schermo con 2.550 mAh ( nuovo ne aveva 3600 ). L'unica cosa è come dici tu la compattezza. E ricordo che già quando passai da s3 neo a s7 edge questo lo pensavo già enorme...

Diarmuid

S7 ha molte feature utili: flash molto potente e dimmerabile, possibilità di usarlo come repeater wifi e può essere lavato, non è facile trovare un dispositivo nuovo con queste caratteristiche che sia comunque carino da vedere, trasportabile e non costi un rene

Lo schifo lo vendono solo in Europa!

TocToc

Ma s10 lite non è affatto un top di gamma, tutto qua. Buon telefono ma non è il telefono di punta di Samsung, quindi se vuoi uno snapdragon ti devi accontentare di un s10 lite, questo sto dicendo

Akio Morita

Ahahah... il reparto di neuropsichiatria ci vorrebbe per chi spende più di 1000 euro per un dispositivo che dopo 18 mesi non viene più aggiornato! Apple aggiorna i dispositivi per almeno 5 anni.

efremis

In Europa sicuramente.

Arturo Smeraldo

Sembrerà strano ma secondo me il telefono più riuscito da Samsung è l's10 lite...

Fede64

Conoscete i siti Versus e Nanoreview?
Ho dato un occhiato al confronto tra il 990 e il 9810, essendo quello del mio Note9, cosi avevo un paragone di usabilità.
Il primo sito dice che sono piu o meno simili, il secondo dice che è molto meglio il 990.
Sono siti affidabili?

Loreee

Reparto neurologia

Mario Cacciapuoti 85

5G non mi interessa, tanto lo tengo per due anni e poi lo cambio, e tra Due anni sarà sicuramente più pronta l'Italia per il 5G, il calore non mi preoccupa, ma l'autonomia mi interessa molto, per me fa'veramente la differenza, non immagini quanto desidero uno smartphone che faccia 7/8 ore di display acceso, sarebbe l'unico smartphone che mi permetterebbe di arrivare a sera senza pensieri per l'autonomia

andrea55

Gravemente no, gli effetti sono circa un 20% di autonomia in meno e più calore, e in caso dei modelli 5g un'antenna in meno.
Per dare un'idea il peggiore per consumi e calore è proprio l'exynos di s9, quindi se non da problemi sicuramente non ne darà note10/20

efremis

In che senso? Venivo da un P30 Pro e ho sempre avuto top gamma.
Decisamente meglio S10 Lite.

Luca Bresciani

La ratio migliore è stata quella del Note 1.

TITANO

Lascia stare tutte queste menate sul Soc vai tranquillamente di note.

Mad Man

Potrebbero fare a turni.. così secondo me è sbagliato

Akio Morita

Beh... mi sembra un’esagerazione dire che gli europei rosichino perché non possono comprare un Samsung con uno Snapdragon. Basta rivolgersi alla valida e nutrita concorrenza.
Per quelle cifre poi... prenderei in considerazione solo Apple.

RockMillion

alla fine S20+ resterà sempre quello da preferire di quest'anno

TocToc

Quindi? Tutto tranne che un flagship quel telefono

Mario Cacciapuoti 85

Scusate ma non sarebbe possibile comprare uno smartphone di importazione ed utilizzarlo regolarmente in Italia???
Lo domando perché dopo anni di Samsung S9+ con il quale mi trovo ancora benissimo, voglio provare un Note ma tutte queste menate sul processore mi stanno facendo preoccupare, io con S9+ da più di due anni, mai avuto problemi è ancora bello fluido e veloce, è sempre stato aggiornato regolarmente, il display bellissimo fa ancora la sua bella figura, insomma vorrei sapere se questo fatto del processore è un problema più psicologico dell'utente informato, o è un problema REALMENTE tangibile e che compromette gravemente l'utilizzo dello smartphone.
SOLO RISPOSTE SERIE NIENTE FANBOISMO GRAZIE MILLE

V1TrU

L'exy del note10+ è eccellente, non mi lamento

Ma sono d'accordo.
Però gli Exynos in qualche mercato li devono piazzare. O chiudono battenti o li metteranno su alcuni dispositivi.

TITANO

Che processori esistono europei buoni?

Il Rimedio dello Scolaretto

Facciamo così, i loro smartphone con gli Exynos restano sugli scaffali e poi vediamo l'effetto che fa. Mi pare semplice.

Lone Ranger

Ho appena preso il note 10 lite, bel telefono, ma sblocco facciale e soprattutto sblocco con impronta, veramente imbarazzanti! Ero tentato di renderlo, ma alla fine l'ho dato a mia moglie che non è così esigente! Il note 20 ultra, mi tenta, vediamo che offerte faranno da qui al Black Friday e se mi convince, lo prendo, se no attendo ancora un anno, sperando in un note 20 lite migliorato!

FabriFi

Da quando qualcomm è europea?

erdarkos

fino al Samsung S7, dopodichè, uno schifo dietro l'altro

erdarkos

quest'anno avevo intenzione di cambiare smartphone e spendere 1000 euro, e crepi l'avarizia, ma vista la caxata di S20 con gli assorbimenti elettrici son passato al male oscuro ... e lo smartphone lo carico ogni 2 giorni.

erdarkos

cos'è un articolo per far rosicare gli europei?

efremis

Mano male Samsung che hai fatto il mio attuale ottimo S10 Lite, altrimenti non sarei tornato a te.

daniele

s10lite

LoseYourself

Ovviamente l' S10 lite, processore ex top di gamma snap 855.

ThePrince

Tra S10 lite e A71 quale scegliereste?Documentandomi su internet sembrano uguali,due cloni l’uno dell’altro.Mah

Lupo1

Qua ne parlavano, però per le bande non dicevano di problemi, non ricordo il nome del sito di import

Snapdragon

Ci starebbe, almeno una serie su due sarebbe comprabie anche qui!

alextask

La versione import comporta solo la perdita della garanzia ufficiale o c'è altro, ad esempio in termini di bande? Non riesco a capire se sia vero o no, sui forum samsung lo sconsigliano per problemi che poi però tacciono... Della garanzia mi interessa il giusto, e il note 20 ultra con sd865+ potrebbe essere il mio prossimo smartphone, ma ci devo lavorare non mi può creare problemi di connettività o simili.

Madfranck

quindi quale sarebbe il senso del tuo intervento?

Antonio

Fino al note 5 exynos andava bene.. ho avuto note 2 con exynos.. l'autonomia era pazzesca

SonicUno

S7 edge, stavo pensando rog 2 ( quasi perfetto ma mai mezzo sconto e introvabile ) o s10 lite con mille compromessi o sperare nello zenphone 7...

SonicUno

La parte cpu degli exynos è ok infatti. È la gpu che... Ti fa sperare nell'anno successivo

Max Ignone

Io ho già mollato Samsung.....

Vincenzo
il Gorilla con gli Occhiali

Perfetto!

GeneralZod

Il SoC di S20 potrebbe avere una litografia più piccola, scaldare meno, consumare meno e andare di più. Probabilmente sempre meno di un 865+, ma non tutto questo schifo. Aspettiamo le prime prove ufficiali.

Lupo1

Non è assolutamente un problema di prestazioni, perché se la giocano, il vero problema è che exynos consuma di più, e scalda anche di più, in estate te ne accorgi...

Lupo1

Prendi un import, rinunci a 1 anno di garanzia

Desmond Hume

beh è normale che per il loro mercato vogliano il meglio e a noi ci rifilano gli scarti a 1500€

CZ108

Peggio, è una presa in giro, dire che il 990 non ha nulla da invidiare a 865/865+ e poi adottare quest'ultimi in madre patria è un insulto alla nostra intelligenza

Salvatore Provino

La seconda, cerca exynos 990 sammobile nelle news

Salvatore Provino

Ho visto il benchmark, ed é un risultato single core su geekbench piu alto che negli S20. Fa 928 punti contro i risultati sotto https://uploads.disquscdn.c...

Salvatore Provino

In realtà sarebbe AMD ad occuparsi dei core grafici, e sicuramente non vedremoevedremo il prodotto della collaborazione nel 2020

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video