Oppo Reno4 e Reno4 Pro ufficiali: addio a 5G e retro in vetro | PREZZI

31 Luglio 2020 46

Le varianti "global" di Oppo Reno4 e Reno4 Pro sono state presentate, anche se un po' in sordina, dalla società cinese appena qualche minuto fa. Il lancio è avvenuto rispettivamente in Thailandia e in India. Ci sono alcune differenze con i modelli lanciati in Cina un paio di mesi fa: la principale è l'adozione di un SoC Snapdragon 720G in luogo del 765G, il che comporta anche la perdita del modem 5G. La parte posteriore della scocca, inoltre, è in plastica in vece che in vetro, il che rende i dispositivi un po' più leggeri. Di seguito tutte le specifiche tecniche:

OPPO RENO4 GLOBAL
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 720G octa-core, fino a 2,3 GHz
  • Display: Super AMOLED 6,4" con vetro piatto (2.400 x 1.080 pixel), 430nit, Gorilla Glass 5
  • Memoria:
    • 8 GB di RAM LPDDR4x
    • 128 GB di memoria di archiviazione UFS 2.1
  • Connettività: dual-SIM 4G/LTE, WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.1, USB-C, NFC, A-GPS, Beidou, Glonass, Galileo
  • Fotocamera posteriore quadrupla:
    • Principale: 48 MP Sony IMX586 pixel da 0,8um, 1/2,0", f/1,7, AF, Quad Pixel
    • Grandangolo: 8MP Hi846, f/2,2
    • Macro: 2MP 1/5″, 1,75um, f/2,4
    • Monocromatica: 2MP 1,75um, f/2,4
  • Fotocamera anteriore doppia:
    • 32MP + 2MP
  • Batteria: 4.015 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W (VOOC)
  • Sensore di impronte digitali integrato nel display
  • Dimensioni e peso:
    • 160,3 x 73,9 x 7,7 mm
    • 165 grammi
  • Colorazioni: Blue, Space Black
  • OS: Android 10 personalizzato ColorOS 7.2

PREZZI THAILANDIA: 11.990 bhat, pari a circa 324€

OPPO RENO4 PRO GLOBAL
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 720G octa-core, fino a 2,3 GHz
  • Display: Super AMOLED 6,5" con vetro curvo 3D (2.400 x 1.080 pixel), refresh a 90Hz, 402 PPI, 500nit, Gorilla Glass 5
  • Memoria:
    • 8 GB di RAM LPDDR4x
    • 128 GB di memoria di archiviazione UFS 2.1
  • Connettività: dual-SIM 4G/LTE, WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.1, USB-C, NFC, A-GPS, Beidou, Glonass, Galileo
  • Fotocamera posteriore quadrupla:
    • Principale: 48 MP Sony IMX586 pixel da 0,8um, 1/2,0", f/1,7, AF, Quad Pixel
    • Grandangolo: 8MP Hi846, f/2,2
    • Macro: 2MP 1/5″, 1,75um, f/2,4
    • Monocromatica: 2MP 1,75um, f/2,4
  • Fotocamera anteriore: 32MP (Sony IMX 616) f/2,4, supporto modalità notte, filtro bellezza
  • Batteria: 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 65W (Super VOOC 2.0)
  • Sensore di impronte digitali integrato nel display
  • Dimensioni e peso:
    • 160,2 x 73,2 x 7,7 mm
    • 161 grammi
  • Colorazioni: Silky White, Starry Night
  • OS: Android 10 personalizzato ColorOS 7.2

PREZZI INDIA: 34.990 rupie indiane, pari a circa 399€


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
josefor

Esiste pure Oppo reno 4 con snap765 5G che è praticamente la fotocopia del oneplus nord, presentato a giugno. Questi non mi attirano per nulla, quel prezzo diretto sul Reno2 che rimane uno degli smartphone più belli mai presentati.

Lorenzomx
Desmond Hume

azz chi ci capisce qualcosa è bravo con ste lineup cinesi

Fabrizio

Davvero molto bello. Ad un'amica ho consigliato il Reno 2 Z. All'inizio, abituata al p20, aveva qualche difficoltà, poi si è accorta subito che è un ottimo prodotto ed ora si sta trovando molto bene, va benissimo in tutto. Non so se abbia scaricato la Color Os 7, avevo letto che fosse in fase di rilascio ma non so se le sia arrivata. Gran bel telefono.

Massimo Emiliano Squillante

Oppo reno 2, oppo reno 5g, oppo reno 10 x.. Altro che questi nuovi. Superiori in tutto!

Massimo Emiliano Squillante

In giro si trova anche l'oppo reno 5 g con snap 855, io l ho acquistato a 340

fire_RS

Oppo si sono montati totalmente la testa, prezzi assurdi e invece di migliorare la qualità sembra che la stiano riducendo. Non ci siamo proprio.

ormonello

Lo so ce l'ho.. poi con la color OS7 è diventato ancora meglio..consigliatissimo se si trova a un buon prezzo

Fabrizio

Decisamente. Ma non solo. Anche il primo Reno è tanta roba e migliore di questi, anch'esso sceso di prezzo ed è in circolazione da un anno, ma ancora attuale.

Lorenzomx

https://uploads.disquscdn.c...

Zioe

Interessante il 4 pro

Desmond Hume

Che io sappia Oppo Reno 3 Pro esiste solo con snap765 e appunto 5G.

Lorenzomx

Oppo Find X2 Neo sarebbe Oppo Reno 3 pro 5g, diverso dal Reno 3 pro normale

Nuanda

Decisamente...

G M

potevano mettere almeno un dimensity 800 5G a questo prezzo.

ormonello

Gli sindachi..

Desmond Hume

ma quanto erano belli Reno 1 e Reno 2 senza notch o buchi e con fotocamere a filo con la scocca.
Design da barboni allineati al piattume del mercato.

ormonello

Ma infatti meglio di questo

ormonello

È il software che lo fa rendere o meno.. e con xiaomi non c'è paragone proprio ...

Detto ciò non aggiungono niente a Reno 2 che è un device davvero ottimo e conaigliabilissimo che ora si trova a meno di 300 con una costruzione e qualità impeccabile.. oltre alla color os7 che è tanta roba

Adri949

Reno che adesso sono fascia bassa e dai prezzi assurdi. Boh. Ha un rapporto qualità prezzo quasi migliore un Sony

Alexander

Sisi, direi identici ma fidati che il realme lo trovi sempre più scattante e senza quelle piccole incertezze che hai sulla Miui. Poi i 90hz sono tutt'altra cosa, senza dubbio

Six

A livello di velocità e reattività sono paragonabili?

Alexander

Schermo, audio in capsula più alto e ben bilanciato, 90hz, estetica (soggettivo) e assolutamente lato foto dove la differenza la notavano anche i miei amici che non si intendono di smartphone. Ahh, ci metto anche la realme ui che reputo migliore della Miui... Piena di piccole/troppe cose fastidiose per quanto mi riguarda

Six

In cosa è migliore?

Alexander

Molto meglio realme 6 pro, testati entrambi e non c'è storia

gioboni

Macro + bn? Avanti il prossimo.

Fabrizio

Scusate, sbaglio io o il sensore Sony imx 586 è sempre lo stesso usato anche da fine 2018 a bordo di Redmi note 7 pro ed una di altri medi gamma anche economici poi? A 400€ senza OIS? Scherziamo?

Fabrizio

Infatti! Ma persino il primo Reno è superiore, ugualmente in circolazione da un anno, di altissimo livello, ora ad un prezzo più accessibile e lo comprerei ad occhi chiusi!

Frazzngarth

sì è meglio, ha OIS sul sensore principale e un teleobiettivo, roba che questi non hanno

Kefio

Ma il reno 2 dell'anno scorso con snap 730 non è meglio di questi?

efremis

Solo al 4 sono arrivati?

Paul'S

infatti questi nuovi sembrano più la versione lite del Reno2 (oltretutto ancora in commercio tra 280 e 310, un vero affare rispetto tanti tel concorrenti)

zanshin

forse sono due prodotti diversi ..... :)

Jarren #ForzaNapoli

Quindi siamo gli sfigati della situazione coi soc inferiori? -.-

Aster

Per gli sindaci che hanno detto no.

BLERY

meno male

BLERY
GinoGinoPilotino

Meno male che costano meno di un REN...E

megalomaniaq

Nella prima immagine ha un cornicione inferiore enorme, nella seconda immagine è più ridotto, quale sarà la verità?

Lupo1

399 4g soc 720 anche no.
Meglio op salvini

__init__

ci sarà il Find

Gen

ma quindi ora reno è fascia media, e nell'alta chi ci sta?

maffo

Piuttosto mediocri, il 586 senza ois è assolutamente scarso. A 300€ è d'obbligo un 765G o si va di redmi note 9 pro che, rispetto a questo, è 10 volte meglio

Nuanda

ma il reno 2 è un gioiellino che comprerei pure oggi...questo pare il fratello scemo....ma perchè sta confusione? Certo che son proprio Cinesi, non vi è nulla da fare, se non fanno uscire un telefono al giorno non si sentono apposto..

FedFer

Ma da quando i Reno sono diventati di fascia bassa?

Scommetto che in Francia tutto gli Oppo Reno li confonderanno con una qualche auto della Renault! :D
(Ironico)

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video