Cat S62 Pro: nuovo rugged phone con Android 10 e fotocamera termica FLIR

29 Luglio 2020 24

Cat S62 Pro è l'ultimo smartphone Android rugged presentato dall'azienda, che di fatto raccoglie l'eredità del primo S60, che a suo tempo catturò l'attenzione della stampa - non mancammo infatti di recensirlo - soprattutto per la presenza di una fotocamera termica FLIR, in grado di ricavare i dati relativi alla temperatura.

Il modello di nuova generazione non solo migliora questo aspetto, ma continua a rispettare gli standard di resistenza richiesti da uno smartphone pensato per chi lavora sul campo: tra questi la certificazione contro le cadute fino a 1,8 metri sul cemento, certificazione MIL-STD 810H e quella IP68 contro polvere e immersioni.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Display Super Bright TFT LCD 5,7" FHD+ (2160x1080) 18:9, Gorilla Glass 6, utilizzabile anche con i guanti e le dita bagnate.
  • Processore Qualcomm Snapdragon 660, octa-core fino a 2,0 GHz.
  • Sistema Android 10 (previsto upgrade ad Android 11).
  • RAM 6 GB.
  • Memoria interna 128 GB espandibile tramite microSD.
  • Certificazione IP68, MIL-STD 810H, resistenza agli shock termici (da -25 a +55 gradi centigradi per 24 ore), resistenza alle vibrazioni Cat.4.
  • Dual-SIM, Wi-Fi dual-band 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, USB-Tipo C "waterproof", GPS, NFC, LED notifica.
  • Fotocamera posteriore Sony da 12MP f/1,8, 1,4μm, dual pixel PDAF, EIS, sensore termico FLIR Thermal Lepton 3.5 con risoluzione 1.440 x 1.080 pixel.
  • Fotocamera frontale da 8MP.
  • Sensore impronte digitali posteriore.
  • Dimensioni: 158,5 x 76,7 x 11,9 mm.
  • Peso: 248 grammi.
  • Batteria 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4.

La fotocamera con sensore termico è uno degli aspetti più interessanti, e rispetto al suo predecessore, Cat S62 Pro porta un enorme aumento del numero di pixel termici - fino al 400% in più. In combinazione con la tecnologia VividiR e l'app MyFLIR Pro, cattura immagini termiche ancora più precise.

La copertura delle temperature ora rileva un range compreso tra i -20 ° e i +400 °C e grazie alla nuova risoluzione, ogni immagine può essere analizzata in profondità in modo da individuare anche i più piccoli sbalzi termici, livelli di umidità e altri dettagli.

Tante migliorie dunque, che non hanno risparmiato l'aspetto costruttivo: la scocca posteriore è infatti interamente rivestita in TPU antiscivolo, mentre le dimensioni sono diminuite rispetto al modello precedente del 12% - nonostante lo schermo abbia una diagonale più ampia.

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Cat S62 Pro costa 649 euro, e sarà acquistabile a breve, presso rivenditori autorizzati e il portale ufficiale catphones.com, comprensivo di 2 anni di aggiornamenti trimestrali. La cifra è alta se si guarda la regolare scheda tecnica, ma la fotocamera termica e le accortezze progettuali per renderlo resistente - oltre alle certificazioni stesse che, come sappiamo, sono ben care - sono importanti per giustificarne il posizionamento. Vi lasciamo al video di presentazione.

CAT S62 è disponibile online da Eprice a 511 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 marzo 2023, ore 12:15)

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fidaty

Edile

GinoGinoPilotino

Ambito industriale ? Artistico ?

GinoGinoPilotino

Infatti ! Era per fare ridere !

Alessio Casiraghi

S61 permetteva anche di effettuare misure e questo mi sbra di capire che non lo faccia...mi sa che hanno puntato tutto sulla termocamera e stop.

https://uploads.disquscdn.c...

Felk

Che bestia, per il mio lavoro sarebbe spettacolare

Maurizio Mugelli

sul cantiere, da usare con i guanti antinfortunistici, per verificare la tenuta delle coibentazioni termiche.

Gabriele

5.7 pollici, ma é grande di dimensioni come iphone 11 pro max da 6.5 pollici con anche uno spessore maggiore.

Fidaty

Mi occupo anche di termografia e la minkiata che lessi sulla cam di OP8 ancora mi fa ridere.

Evito la plebe + della morte

Avessero un'assistenza decenza si potrebbero digerire anche gli intoppi. Almeno con l'ultimo garantiscono gli aggiornamenti.

Dark!tetto

Ah questo non lo so, ho fatto dei lavori in casa l'anno scorso e me lo hanno prestato per una decina di giorni, so di alcune unità con problemi di screen bleeding e infiltrazioni di liquidi nonostante le certificazioni, ma quello che ho avuto io per quel poco è stato utile e non sembrava avere problemi. Ma è anche vero che a me serviva più la cam che altro.

Evito la plebe + della morte

L'S60 era costruito malissimo. Io ho avuto un esemplare molto problematico, ma leggendo i vari forum tantissime persone hanno avuto problemi. L'S61 è costruito un po' meglio, ma lo schermo sul mio presenta una brutta luminosità a chiazze. La pessima assistenza se ne è sempre fregata nonostante i 1000 euro.

GinoGinoPilotino

Grazie per il dettaglio ! Ma la mia era solo ironia ! Non sapevo che usassero un bolometro a temperatura ambiente, anzi una matrice di micro bolometri

Fidaty

Quello è un filtro ottico, questa immagine è ricostruita da una matrice bolometrica non raffredata. Sono due cose diversissime. Questo recupera le informazione sulla prima e seconda finestre IR.

GinoGinoPilotino

Gossip versus vips?

Dark!tetto

Bello, tra l'altro mantiene un prezzo relativamente basso, l'unica cosa è che avrei messo una 5.000 mAh che non guasta. Ho avuto una breve esperienza con S60 e sono telefoni veramente ben fatti, la cam termica poi è utilissima per chi fa certi lavori.

Frazzngarth

e chi dice che è un problema?

Frazzngarth

e ci credo, ci mancherebbe...

Marco Revello

Batteria capiente, robusto, utilizzo coi guanti. 12 mm improvvisamente non è un problema

darkn3ss1

conosco un sacco di gente che lo comprerebbe a occhi chiusi perchè lavora sui cantieri e un telefono normale lo distruggerebbe in un amen
un mio amico ha il Cat S60 ed è ancora integro dopo aver fatto la guerra

Frazzngarth

altrochè, al modico spessore di 12mm...

Maurizio Mugelli

questo e' per usi professionali

Desmond Hume

Momento momento momento

Mi state dicendo che si può fare uno smartphone da 5.7” con 4000 mAh?

Ma che diavoleria è mai questa?

GinoGinoPilotino

Praticamente ha come concorrente il one plus 8 con la sua camera porcellina....

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!