Galaxy S21 (o S30), il rumor preoccupa: SoC top di gamma solo su Ultra

27 Luglio 2020 102

Tra pochi giorni potremmo finalmente scoprire la nuova famiglia Galaxy Note 20 ma i rumor sono già proiettati verso un futuro ancora più lontano, ovvero verso i prossimi top di gamma 2021 appartenenti alla serie Galaxy S21 (o S30).

L'indiscrezione che vi riportiamo oggi ci presenta uno scenario del tutto inedito per Samsung e, se vogliamo, anche difficile da credere alla luce di quanto fatto sino ad ora dalla casa sudcoreana. Tuttavia c'è sempre una prima volta e, guardando al passato, non sono stati rari i casi in cui i rumor ci suggerivano strade apparentemente troppo assurde per essere vere (ricordate le prime reazioni al doppio foro di Galaxy S10+ o al notch di iPhone X?), salvo poi rivelarsi essere quelle corrette.

Il protagonista del leak di oggi è il noto - per chi segue la scena - informatore Mauri QHD, il quale riporta alcuni dei discorsi interni a Samsung riguardo il SoC che verrà utilizzato sui prossimi modelli. Secondo quanto riferito, solo Galaxy S21/30 Ultra dovrebbe adottare il nuovissimo Exynos 1000 (nome provvisorio che indica il chip Exynos con GPU AMD), mentre il Galaxy S21/30 base dovrebbe adottare un Exynos 991/992. Non ci sono informazioni precise per quanto riguarda la variante Plus, la quale potrebbe benissimo allinearsi al modello base o a quello Ultra in base alle scelte di Samsung. Secondo Mauri QHD, pare che anche Exynos 990 sia stato preso in considerazione, salvo poi essere accantonato e che Samsung stia valutando di cambiare del tutto il brand Exynos.


Di Exynos 992 abbiamo già parlato in passato, quando si ipotizzava che questa revisione potesse essere equipaggiata dai prossimi Note 20. Il SoC in questione dovrebbe offrire prestazioni nettamente superiori a Exynos 990 per quanto riguarda l'aspetto energetico, mentre per quanto riguarda la potenza bruta dovrebbe collocarsi poco al di sopra di Snapdragon 865. Exynos 1000, invece, dovrebbe offrire un comparto CPU più prestante - magari anche grazie ad 1 o 2 core Cortex-X1 - e una GPU sviluppata in collaborazione con AMD.

L'idea che le prossima serie di top di gamma possa adottare SoC differenti in base al modello è del tutto inedita in casa Samsung, tuttavia non è possibile escluderla del tutto, specialmente se pensiamo a come la casa di Seoul stia cercando di differenziare tra loro i prossimi Note, adottando specifiche che fanno segnare un netto distacco tra le due varianti. Oltre a ciò abbiamo anche gli esempi provenienti dalla concorrenza. Ricordate la famiglia Honor 30 e la scelta di adottare Kirin 985 sul modello base e Kirin 990 5G sui Pro? Ecco, potrebbe trattarsi di uno scenario molto simile.

Samsung Galaxy S21 Ultra è disponibile online da eBay a 388 euro. Per vedere le altre 32 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 novembre 2023, ore 04:55)

102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
theMANoftheFate_

Per me, può anche chiamarlo s20-1, se mi fa il modello "e" da 5.4" con touch id laterale e 3000 mAh di batteria, anche con lo stesso hw di s10e, ha il mio interesse per un eventuale acquisto.

sopaug

quindi ultrapadella per avere il top... Qua finisce che il mondo va al contrario e mi comprerò un iphone. Già l'11pro come form factor era perfetto, peccato per quell'so giocattolo che è ios.

Snapdragon

Magari esce il primo top che in Europa va uguale al top venduto negli USA/Asia

Gringo

Lo spero, in teoria dovrebbero utilizzare i Cortex-X custom di arm, che promettono buone cose

Snapdragon

Quindi è da aspettarsi roba che non scaldi e consumi più della concorrenza?

Adri949

Mi pare abbastanza realistico. E tutti seguiranno a ruota. Devono cercare di alzare sempre più le varie fasce, soprattutto alzare il prezzo della fascia medio alta e alta e legittimare sempre più 1500 euro. Comprate mi raccomando

Adri949

Beh se uscivi dal mondo Samsung potevi farlo già da anni. Comunque, meglio tardi che mai

Ngamer

manco in 10 anni mi aumenta lo stipendio del 30% anzi perde potere di acquisto ogni anno :/

Alchemist

Con calma ahaha appena saprò qualcosa lo riporterò

Gringo

La divisione di Samsung che si occupava dei core custom mongoose è stata spazzata via!

lore_rock

Si ma a che voltaggio?

Alchemist

Premetto che sono voci e credo sia la versione relegata ad un pc portatile tra l'altro la batteria di tale PC sembra essere 4380 Mah

lore_rock

Mi sembra poca roba :/

Madfranck

praticamente ti venderanno il lite, il liscio e l'ultra sotto lo stesso nome.

ghost

In linea con gli aumenti di stipendio :p

Arturo Smeraldo

io andrò di s20 lite,con s10 lite mi sono praticamente dimenticato cosa significhi ricaricare lo smartphone,arrivo a sera con ancora il 40% e vi assicuro che il telefono lo uso molto,con s8 non arrivavo nemmeno alle 3 di pomeriggio!s10 lite telefono stupendo e batteria mostruosa!

theMANoftheFate_

I primi e soli, unici veri compact, sono stati z1c e z3c, copia in scala con stesso hw, già z5c era sgraziato nel design rispetto z5/z5p, ed xz1c castrato nella memoria interna.
S8 ultima doppia versione "identica" poi il nulla.
Discriminazione e castrazioni, e modelli piccoli estinti.
In 5.4" we trust.

Ngamer

fino all anno scorso era 600 da questo anno 800 :P

Matej

Probabile 2022 dai

Alchemist

Non credo con il prossimo s21

Matej

A quando i sensori ( anche fotocamera) sotto il display?

Paolo

La verità è che le varianti plus, ultra, extra, maxi hanno rotto il ca22o. Prima c'era il top di gamma, aveva tutto al top ad un prezzo da top ma non fuori dal mondo, e poi c'era la versione più grande ma con stesse specifiche e le varianti lite, compact, mini, con meno cose e meno prezzo. Esempio? S7, S7 edge, Xperia Z5/z5 premium.. Ora il vero "top" è l'ultra, a un prezzo esorbitante perché è "ultra" quando nella pratica offre quello che 4 anni fa trovavi in un top liscio, e il top liscio diventa in pratica un "lite" venduto a un prezzo superiore a quello che prima si pagava per avere il top standard. Compri un S20 e in pratica hai un telefono castrato rispetto a un S20+, e così via. Ridicolo.

Zioe

Ahahah sempre più figure di m3rda. I suoi utonti se lo meritano

Alchemist

Il Mac che stanno testando ha il 40% in più di potenza rispetto ad A14, ma era ancora in fase di ottimizzazione

lore_rock

Mah, basta pensare a ipad pro moltiplicato per 4 xD

Alchemist

Volate

Snapdragon

Cascherà il mondo?

Axel.R

Le famose batterie al grafene, dove sono?

il Gorilla con gli Occhiali

Può ma non ha senso perchè il top è solo uno.

Lucaaa

Perché un display più piccolo non può avere la stessa cpu e gpu di un display più grande?

Alchemist

Fidati Apple a livello di prestazioni ha roba in serbo che neanche immagini

lore_rock

Ho la sensazione che la partnership con AMD si rivelerà la scelta migliore che Samsung abbia mai fatto, ne vedo un potenziale tale da poter impostare nuovi standard per il settore al punto da far scomparire Apple a livello di prestazioni

Myngionee

Anche io, non ho manco dormito stanotte.

il Gorilla con gli Occhiali

E prenderanno il più "piccolo e giocherellone" ma con un hardware adatto per quel tipo di prodotto.

Lucaaa

Si perché il numero di pixel denota la qualità della foto, e non la risoluzione, mah...

Lucaaa

Magari il top di gamma non piace a tutti, magari i più vogliono qualcosa di "piccolo e giocherellone" piuttosto che "grosso e mandolone"

JakoDel

Speriamo, almeno si potrà flexare l'exynos agli americani con snapdragon:))

xpy

Anche a me più o meno stesso risultato, staccato a mezzanotte col 100%, a mezzanotte del giorno dopo aveva ancora il 5% e 8 ore e passa di schermo acceso

Jacopo93
Davide Nobili

No aspetta, un conto è avere un modello successivo con caratteristiche inferiori al modello precedente, un conto è avere il top di gamma solo sul modello più costosa in una serie che si colloca come top di gamma.
Sono tutte e due cose negative, ma molto diverse.

Alchemist

Esatto il giro è sempre lo stesso

Andredory

Per poi avere la stessa autonomia dei telefoni di anni fa.

il Gorilla con gli Occhiali

Un'azienda come Samsung non può commettere errori, non sono arrivati oggi sul mercato e poi non mancano persone per avere problemi per il troppo lavoro da fare e non macano nemmeno i soldi.

Alchemist

Ma infatti secondo me saranno sotto i 200.

Yes

Frazzngarth

sì ma 500 MPX già per la prossima generazione?

a proposito, sei su Telegram?

Alchemist

E non hai visto nulla, l'anno prossimo i 5k di batteria saranno circa lo standard, useranno display ltpo per ridurre il consumo dei 120hz, peccato che Poi ricomincerà la corsa alla risoluzione, quei cavolo di 8k inutili

Andredory

Se prima c’era la gara a chi li faceva più sottili adesso la fanno a chi li fa più spessi e pesanti. Siccome hanno raggiunto praticamente la massima altezza, larghezza e peso adesso bisogna aumentare lo spessore per uniformare le misure...

Roundup

Sono preoccupato

Snapdragon

Spero tu abbia ragione, magari è la volta buona?

Fede64

piu che una fascia è una cintura

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO