Motorola vuole dominare la fascia media: in arrivo anche Moto G9 Plus

27 Luglio 2020 29

Motorola sembra voler presidiare la fascia media del mercato con moltissimi prodotti: di recente abbiamo recensito il Moto G 5G Plus, che nonostante il nome sia uno scioglilingua, all'atto pratico ci ha poi convinto. E ora sembra proprio che presto scatterà il momento anche di Motorola Moto G9 Plus (che sarà probabilmente affiancato da G9 Play), che dovrebbe quindi raccogliere l'eredità di Moto G8 Plus (è lui il dispositivo che vedete nell'immagine in alto) : in sede di recensione lo avevamo definito un ottimo prodotto per la fascia di prezzo (199 euro). Le informazioni su questo G9 Plus ci arrivano alla spicciolata e per lo più da certificazioni, e compongono un quadro frammentario. Che oggi si arricchisce però di un nuovo elemento: ovvero la capienza della batteria.


Moto G9 Plus infatti ha fatto la sua apparizione anche sul database TÜV Rheinland con una batteria da 4.700 mAh e supporto alla ricarica rapida a 30 W. Curiosamente, non sono filtrate altre informazioni, o ipotesi relative al design. Su uno store online spagnolo però è comparso il prezzo di una versione da 4 GB di RAM e 128 GB di storage (che a quanto pare sarà anche l'unica disponibile): 277 euro.

Lo stesso quantitativo di RAM lo troveremo anche su Moto G9 Play, che si pensa possa montare un processore Snapdragon 662: questo G9 Plus allora, per riflesso, potrebbe essere equipaggiato con lo Snapdragon 665, e probabilmente poi la differenza si giocherà anche in termini di dotazione fotografica. Al momento si tratta solo di ipotesi: ma visto il ritmo con cui il dispositivo sta ricevendo certificazioni, scommettiamo che presto lo vedremo presentato ufficialmente e lanciato sul mercato.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sailand

Sono anni che vuole ma non ci riesce mai!

the best channel YT

Beh con quel commento voglio dire è inutile che scassate a Motorola perché tanto nel mercato degli smartphone di oggi so tutti padelle .

Enrico

Tra quelli che sono attualmente in vendita, ti conviene prendere il moto g8 plus. È quello più completo e con meno compromessi. Se non hai grandi esigenze, per un uso normale, va più che bene.

Enrico

Mancano nfc, bussola, no 4g+, audio mono... peccato perché sarebbe stato ottimo.
Attualmente uso un moto g8 plus ed ha quasi tutto quello che voglio. Mi piacerebbe una batteria più capiente, processore e memorie più performanti e Android 10. Spero in questo moto g9 plus...

ego

se posso,a tuo avviso,tra quello che consigli tu,il Motorola One Zoom e un moto G8,quale sarebbe da preferire? e come qualità /prezzo?

Mino Montinaro

il One Fusion plus ha tutte le caratteristiche che cerchi

adrianobo

Come per la frammentazione, anche per il padellismo motopadellarola sta copiando dagli altri, e come sempre, sono meglio gli originali delle copie.
^__^

adrianobo

perfetto, tu sei l'utente soddisfatto di cui dicevo.
Che fine ha fatto l'altro centinaio?
^__^

adrianobo

esatto, motopadellarola sta solo copiando, ma come sempre, sono meglio gli originali che le copie...

Jaguar8282

Io sono più che soddisfatto di Motorola...e con me alle persone a cui l'ho consigliato. Persi 5 clienti affezionati con voi... Ne ha ottenuti 4 che snobbavano Motorola e ora lo consigliano

LordMicidial

Motorola e il suo braccino, mamma mia. Ok l'ottimizzazione ma metticelo un 7xx, anche dell'anno scorso, su sto Moto g. Quanto può costare?

LordMicidial

Se poi aggiungiamo che il 665 lato CPU è sotto il 660 del 2017...

max76

Non l' ha creata Motorola la frammentazione del mercato..i principali responsabili sono Samsung & Ciaomi.... Motorola si sta solo adeguando..

Enrico

Mi basterebbe anche uno snap 730... 4 giga di RAM se il prezzo è questo ci può anche stare. Spero nella memoria 128 ufs (basta anche la versione 2). Con quella batteria sarebbe perfetto. Vediamo le dimensioni... se per infilarci 4700mha fanno un 7 pollici 21:9, lunghezza 175mm, mi cascano le @@...

the best channel YT

La maggior parte degli smartphone sul mercato sono padelle:)

adrianobo

Mancano i commenti di utenti motorola soddisfatti di tali dispositivi.
Una volta (pochi anni fa), motorola rilasciava uno-due modelli di Moto G all'anno, e i commenti di utenti contenti se non entusiasti si contavano a centinaia.
Ora escono cento modelli, e per ciascuno va grassa se trovi un commento di un utente....
Chi di padelle ferisce, di scaffale perisce....
^__^

(da gennaio ad adesso, fra me e parenti, Motorola ha perso 5 clienti che erano già suoi affezionati utenti.... perché vogliamo smartphone, non padelle. I tablet che già li abbiamo)

Luca Amato

Motorola lavora bene, la strategia pagherà...

matteventu

Non mi risulta stiano dominando alcunchè, al momento.
Buona fortuna, glie ne servirà tanta.

Speriamo mettano il sensore di luminosità.

Frederik

One Hyper
One Zoom
One Vision
One Fusion
One Fusion+
Moto G 5G
Edge
Edge Plus
G9 Plus
G9 Play
Manca qualcosa? E siamo solo a luglio

Frederik

Non posso credere che fanno uscire il G9 con un 66, non voglio crederci. Il G è la serie per eccellenza dei Motorola

Desmond Hume

Ho perso il conto.

Manolo Salamone

270 con snapdragon 665 quando a 330 prendi un telefono con snapdragon 765...

Dominare o non dominare, sempre cineserie sono. ;)

GoodSpeed

Mica esce a 199. Uscirà a 270 come minimo. Il 665 lo monta anche il moto g8 plus, mi sembra strano rimanga con lo stesso socket

ilmondobrucia

Per 199 euro che volevi che era il telefono del domani

Radon-zr

Io sto provando da qualche giorno il Moto G pro e devo dire che è un gran bel dispositivo. Android One quindi evitiamo il supporto ridicolo di motorola, 4/128gb , buona cam, sempre fluido e affidabile, pennino integrato e autonomia infinita su un software così ottimizzato. Mi ha davvero sorpreso

Chabuje99

Ce lo avrei visto più con un 710/712, poi con la cosa di una sola versione di Android nuova... Mhhhh

DeepEye

Quindi praticamente un telefono di 1 anno fa.

Vive

Aggiungete almeno 2 gb di ram e ci siamo.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra