
09 Novembre 2020
OnePlus One non sarà più un flagship killer, ma presto si toglierà un po' di polvere addosso aggiornandosi ad Android 10. Il merito va alla LineageOS 17.1: i possessori dello smartphone annunciato il 23 aprile 2014 si ritroveranno così tra le mani un dispositivo rinnovato grazie alla custom ROM che sarà disponibile al download a breve. Il codice bacon è infatti comparso su GitHub (link in FONTE).
Non sarà più uno smartphone scattante come al debutto, né tantomeno accattivante lato design, ma se lo si ha ancora da qualche parte in casa, magari nascosto in fondo a un cassetto, potrebbe valere la pena aggiornarlo all'ultima versione stabile del sistema operativo di Google.
OnePlus One è stato il primo dispositivo in assoluto del brand cinese, immesso sul mercato con il tanto discusso (e discutibile) sistema ad inviti. Con OnePlus Nord "si è tornati alle origini", come afferma l'azienda stessa, proponendo un prodotto dalle buone prestazioni ad un prezzo più contenuto rispetto ai top di gamma precedenti. Tutte le informazioni sull'ultimo smartphone sono disponibili nel nostro articolo (con video) dedicato.
Primo vs. ultimo modello OnePlus
Volete fare un tuffo nel passato? Ecco le principali caratteristiche tecniche dei OP1:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Dipende dalla cerificazione della ROM....
OPO ancora al top, con android 11 và che una bestia, castomize 100% no bloatware
Solo a te capitava evidentemente. Capitava anche a me il lag del touch o delle chiamate ma dire che non era fulmineo secondo me è un po' troppo
Capito.Io lo usato solo per chat diretto:)Non sono molto pratico non avendo social
Mica solo lui, io ho un Galaxy Note 3 (Snapdragon 800) del 2014 e lo sto usando da un mese con Android 10(rom SuperiorOS) e va da di0, se non fosse per le dimensioni non propriamente compatte per gli standard odierni, e per il consumo energetico old style dello snap 800 , potrebbe tranquillamente essere venduto oggi come uno smartphone di fascia medio/bassa.
per quel poco che ho provato io li ho visti molto bene,magari era uso basico.
Passi la versione lite di skype che ha quasi tutto e funziona, ma FB/Messenger lite non funzionano e non hanno tutte le funzioni purtroppo.
Meglio usare direttamente FB da browser tipo Opera/Kiwi che hanno risparmio dati e non sono troppo esigenti di risorse
Sei ritardato quindi... Informati meglio prima di parlare, un 16:9 5.5" corrisponde 6 pollici più o meno in 18:9 NON Oltre come dici tu e poi cosa c'entrano le dimensioni? Neanche quelle sono uguali hahahaha dai vai a nanna che stai prendendo fischi per fiaschi
allora sei due volte pirla perche' io parlo di dimensioni e non di rapporto schermo/bordi.
sembra un buon prodotto
Giustamente il oneplus one non aveva cornici anche lui hahahaah
Pensa che ci vieni anche tu!
Con 299 ti prendevi un telefono con centri di assistenza, senza cinesate dentro e ottimizzato. Ma con 1gb di ram, che è un solo numeretto usato dai produttori emergenti per far abboccare gli utenti boccaloni che sanno solo guardare la scheda tecnica.
L'unico vero op che valeva la pena prendere..forse ora con il op nord si sono dati una regolata.
allora sei pirla pure tu, perche' il one plus da 5,5 ha le stesse dimensioni del one plus nord da 6,5"
Dopo 6 anni con Lineage OS funziona ancora bene, anzi batteria a parte è piuttosto fluido e piacevole da usare, lo uso in casa come apparecchio fisso per controllare la Domotica. Non dubito che anche con Android 10 andrà a meraviglia.
Ma proprio no, guarda il Galaxy S5 che era il top di gamma dell'epoca, a meno di 600 euro non lo trovavi
il mio anche, peccato la batteria che abbia perso colpi negli anni, non sono mai riuscito a trovarne una da sostituire che fosse valida, tutta robaccia che non teneva il passo neanche con l'originale.
Lo presi scontato prima dell'uscita del 7T, però per parlare di prezzo bisogna contestualizzare: quando usciva OPO un top di gamma superava di poco i 400€, adesso siamo sui 1000€
Ad un prezzo molto, molto più alto dell'epoca.
Esatto. Ci si comporta come se fosse normale aumentare il prezzo ad ogni generazione. Questo varrebbe se il tempo non passasse. Il tempo riposiziona i prodotti. Il top di un anno fa DEVE costare come il medio di oggi. Il top di oggi deve costare come il top di un anno fa.
Ovviamente questo senza considerare grossi contraccolpi dell'economia, tipo inflazione ed altro.
Ionlo cambiai a causa delle temperature e della batteria che non reggeva più, sono dovuto tornare su OP con il 6t per trovare un'altra esperienza soddisfacente come quella dell'OPO
Si io quella l'ho cambiata circa un anno e mezzo fa.
Ehm, non vorrei smontare troppo il tuo entusiasmo, ma l'OPO non aveva dual speaker, tantomeno di JBL...
Io l'ho cambiato un paio di anni fa perché non gli durava più la batteria, sennò era ancora lì a lottare ogni giorno.
Hai mai avuto l'OPO? Probabilmente no, altrimenti non scriveresti così. Per 299 euro all'epoca ti prendevi un telefono con massimo 1 GB di ram e processore Mediotek. Per favore, non c'è l'obbligo di commento, in questi casi evitate.
Ah i bei tempi dove potevi per cul are il cliente con schede tecniche pompate... Ops, quello è ancora oggi così . Riprovo. Ah i bei tempi quando potevi per cul are il cliente con prezzi stracciati e schede tecniche superiori a samsung ed apple che hanno prezzi alti perché solo perché sono cattive e guadagnano troppo.. Mentre noi siamo del popolo e ricaviamo massimo il 5%.
Io lo uso ancora come telefono principale con installata una ROM XDA basata su LineageOS 17.1 da circa 3 mesi (con vari aggiornamenti nel frattempo). La ROM è stabile, nell'uso quotidiano non ha problemi ed è reattiva quanto basta per poter usare il telefono in quasi tutti gli scenari. Poi ovviamente l'hardware è quello di 6 anni fa, su questo non si discute, ma lato software non sembra soffrire molto della cosa.
Non voglio certo sostenere che sia meglio di un telefono nuovo, solo che a differenza di altri casi, lo One è tranquillamente usabile ancora oggi.
Il mio è ancora funzionante!
Sempre meglio delle rom originali per questo cel, in tutti i modi anche le custom hanno le ultime patch di sicurezza
Se non fosse che il mio One Plus One glitcha se tengo la luminosità superiore al 50% lo utilizzerei ancora (credo sia un problema di Display/GPU ma non saprei) ... è che in queste condizioni non si vede proprio nulla :D
Direi più un 5.9" di oggi
Ex Possessore di oneplus one.. devo dire che è stato uno dei miglior smartphone uscitianche se con tutte le complicazioni.... tra cyanogenmod e problemi generali... Ma non mi dimenticherò mai i dual speaker JBL ...che bestia
Vedo con piacere che le mie teorie e i miei accostamenti, dopo tutto non sono così distanti dalla realtà .
Prova ne è la tua accanita difesa di un oggetto ( brutto) . Trovi intollerante e blasfemo chi cerca di portarti alla realtà, fastidioso chi ha un'opinione diversa. Scommetto che la stessa difesa , sarebbe meno animosa se si parlasse magari di persone a te vicine.
Riguardo la religione non è null'altro che venerazione, sentimenti e manifestazioni di omaggio verso un qualcosa che lega , indipendentemente se sia eterea o terrena.
Nelle diverse religioni, si venerano uomini, animali, totem, fiumi, montagne, alberi, leggende, credenze, fantasie. Tu veneri uno smartphone, certo è un po' strano ma hai mostrato tutte le caratteristiche identificative.
Forse ti è sfuggito quando ho detto che " ero parte attiva della community" . In ogni caso quanto sostengo è comprovato dalla ricerca continua un po' di tutti , costante e vana, di custom rom che potessero risolvere tutte queste magagne.
Non parlare di muli e muletti, che magari torna alla carica con ulteriori commenti deliranti a sfondo religioso e quant'altro...Lascialo alla sua oggettività, te prego! X-DDD
Tutte queste statistiche basate sul campione costituito semplicemente tuo modello... Wow, se come professione non mi occupassi di marketing sarei stupefatto dalle tante informazioni che riesci a ottenere da un singolo esemplare... Ma visto che conosco la materia (oltre al brand, i suoi device e il supporto che forniscono), rido per tutte le castronerie che stai formulando, ribadendoti l'invito a dedicarti alla letteratura fantastica ;-)
Ci sono valutazioni oggettive e valutazioni soggettive spesso , quest'ultime, offuscate dai sentimenti che generano giudizi poco attinenti alla realtà , comunque comprensibili anche quando si tratta di tecnologia.
Purtroppo, all'epoca il comparto fotografico era inferiore a qualsiasi medio gamma.
Su tutto il resto, visto che spesso si perde la memoria storica e sopravvive ciò che pochi "romantici sentimentali" continuano a decantare come miracolo tecnologico ( d'altronde su queste basi più di 2.000 è nata una religione che ancora sopravvive), ti invito a fare un balzo indietro nel tempo e leggere i commenti nel forum di OPO risalenti al suo periodo di commercializzazione. Vedrai che il mito andrà in frantumi. La moltiplicazione dei pani, le acque che si separano lasciamole alla cinematografia e alla politica populista, ormai abbiamo la consapevolezza e i mezzi di separare ciò che è finzione da ciò che è la realtà.
il download degli allegati ormai, deve essere disattivato di default, tra gruppi e chat pure 1tb di telefono non basterebbe....
direi che non sono stati loro il massimo, potevano fare molto meglio di quei 76mm....
ma infatti, poi personalmente opo è arrivata giusto con l'8 ma il prezzo è in linea con gli altri, quindi per quanto mi riguarda non è mai stato un flagship killer.
Lo uso con soddisfazione tutt'ora. Nessuno dei problemi che hai elencato, zero (SI alcuni li avevano, come altri smartphone del resto, può succedere).
Il fatto che IL TUO avesse problemi non significa che tutti facciano schifo.
Ti ricordo che all'epoca (e ribadisco all'epoca) era uno dei migliori comparti fotografici in circolazione.
Ma in fatto di sicurezza installare una custom rom non credo sia il massimo, o sbaglio?
quello era il checksur... anche con vista stessi problemi per gli update...
senza parlare di win 10 che improvvisamente ha smesso di far funzionare gli spooler di stampa ed altri mille casini... le b e s t e m m i e che sono volate in tre giorni non le tira nemmeno uno scaricatore di porto in tre anni... che mi ricordi io ne su xp ne su 7 sono mai successe cose cosi "banali" ma devastanti... è successo altro ed anche piu grave, certo, però...
Ma guarda, ti dirò, ovviamente non lo uso più come dispositivo principale, però ripeto nell'uso normale non sfigura rispetto al Tab S6
XP stabile? era un aborto di sistema operativo, faceva schifo sotto praticamente ogni punto di vista, bug a non finire, services pack 3 che ha portato un po di pezze senza risolvere realmente tutto quanto.
windows 7 con il fastidioso bug degli aggiornamenti che di tanto in tanto non si sa per quale misterioro motivo si buggavano (bello windows update) e non c'era verso di fare gli aggiornamenti, allora dovevi cercare su internet un fix per windows update e applicarlo e allora se ti andava bene riprendeva a funzionare.
Vabbè... Se lo dici tu...