
25 Agosto 2020
24 Luglio 2020 55
Samsung è a lavoro su una nuova versione della propria interfaccia utente personalizzata, la One UI 2.5. Indiscrezioni in tal senso ci giungono da Ice Universe, che su Twitter non ha lasciato molto spazio alle interpretazioni:
Samsung promuoverà presto la One UI 2.5 per la serie Galaxy S20.
Ad avvalorare la tesi ci ha pensato poi il sempre ben informato Max Weinbach, secondo cui la società sudcoreana avrebbe già avviato lo sviluppo delle prime build basate sulla One UI 2.5 non solo per la gamma Galaxy S20, ma anche per il pieghevole Galaxy Z Flip.
Sì. Le build del software sono state avviate all'inizio di questo mese per Z Flip e la serie Galaxy S20.
La One UI 2.5 di Samsung non è ancora stata confermata ufficialmente, ma sono già trapelate alcune indiscrezioni sulle possibili tempistiche di rilascio. Stando a quanto emerso, la distribuzione dell'aggiornamento dovrebbe essere avviata dopo la presentazione dei nuovi Galaxy Note 20, il cui evento dedicato si terrà il prossimo 5 agosto.
Permangono i dubbi sulle novità che saranno implementate: secondo Sammobile, la futura build segnerà il rilascio di nuove funzionalità, tra cui il supporto ai gesti di navigazione Google per i launcher di terze parti e alcuni miglioramenti dedicati al comparto fotografico e alla modalità di registrazione Pro per i video.
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
Quei 100 euro valgono la differenza, fidati. A51 inusabile
io onestamente quando uso uno stock mi rendo conto che su android non posso fare a meno della one ui. non sarà la più leggera, ma per me è la più completa e bella
Riguardo WhatsApp e telegram, gli stessi problemi li ho sempre riscontrati anche su xz1c, e da meno di 1 anno noto che su palm phone la situazione è la stessa, non so dirti su pixel 3 perché all'avvio comunque di notifiche non ne ebbi almeno durante i riavvii o gli avvii, credo che app come WhatsApp siano un male quasi quanto quelle di Facebook (che poi fanno parte della stessa casa sw), e non puoi giudicare un dispositivo per quanto ci mette ad aprire un app di terze parti, invece capisco il tuo punto sulla one ui, va a gusti personali, a me non dispiace e la trovo pratica, quando però disattivo una serie di feature per me inutili (solleva per sbloccare, lo sblocco con il Volto e cose simili), che saranno anche utili e pratiche per alcuni, ma nel mio caso ero rallentato dagli automatismi.
Google stock è scarno, la pixel ui sarà anche pulita e scattante, ma fa il minimo sindacale e sei obbligato ad installare app in più per fare cose che altre ui (più lente) hanno già implementato, rendendo comunque il tutto lento quanto le ui dei produttori...
Poi è solo il mio punto di vista, resta il fatto che s10e sia il phablet compatto più completo degli ultimi 2 anni, per ora.
Ma vedo che s20 ha anche lui esim come il Pixel.
Ma perché?
In Italia sono una chimera, i low cost ci arriveranno tra 2 anni....
Si per esempio Samsung health è 10 spanne sopra Google fit
Capisco, io lo venderò, per passare ad un Pixel o tornare a Sony, purtroopo però al momento visto che non ci sono i nuovi devo tenerlo.
Gusti, a me piace avere quello che mi serve e non cose che per me sono inutili, quello che potevo disattivare l'ho disattivato, ma è ben poco purtroppo.
Ma il problema che riscontro all'avvio è che per le notifiche di whatsapp, telegram e gmail ci mette un bel pò, faccio prima ad aprire le app e controllare, cose che con dispositivi di altre marche non mi è mai capitato. Per non parlare della mancate notifiche di whatsapp spesso non arrivano o arrivano e non si sentono e credimi ho provato di tutto, ma non c'è niente da fare. Poi a me la Ui Samsung non piace, ma quello è soggettivo. Per il resto ho sempre sostenuto che s10e è un gran telefono, ma per me ucciso dal software.
invece io non riesco a fare a meno della One UI rispetto alla stock ed uso proprio un s10.
Già solo l'usabilità ad una sola mano della One UI per me vale la pena.
Non più ormai.
Grazie ai furbetti dei resi, ora si comportano sui cellulari come qualsiasi rivenditore.
Se ci fosse si potrebbe valutare visto che sembra meglio di tutti gli s10
Da possessore di s10e, ho provato una decina di giorni pixel 3 perché volevo la grandangolare frontale (sperando di sostituire xz1c, con cui sono rimasto alla fine), ma l'ingombro era praticamente sovrapponibile con 0.3" di schermo in meno, ed una volta installato tutto il mio sw che uso quotidianamente (avendo molte feature di s10e disattivate perché per me inutili), all'avvio arrivavano praticamente insieme, non sono stato li a cronometrare ma sono arrivati praticamente insieme.
Sono rimasto con s10e per la grandangolare, il dex, la memoria espandibile e soprattutto il sensore di sblocco laterale.
Samsung ti da cose che altri non ti danno, anche se per molti sono inutili, sono comunque funzionali, e se non le attivi non pesano all'avvio (o comunque pesano meno).
Poi molto dipende da quante a quali app hai installate, e l'avvio sarà lo stesso o molto simile (molto dipende anche dall'hw comunque, nel mio confronto c'era s10e "vecchio" di 10 mesi di utilizzo, e pixel 3 fresco di configurazione da 4 giorni ma con hw della generazione precedente).
Alla fine un dispositivo fa quello che gli chiedi di fare, se vuoi 100, per darti 100 deve caricare all'avvio le risorse per darti quel 100.
Tranquillo che dex non lo attivano nemmeno se diventasse wireless sul 10lite, rimarrà un'esclusiva dei top di gamma
Ma vorresti comprarlo?
Bella l'interfaccia di samsung, utile in molte occasioni. Ha solo il difetto del battery drain, legato sicuramente agli exynos, ma anche le controparti snapdragon non brillano certo per autonomia. Le funzioni che rimpiango di più e che non possono essere sostituite (passando a moto edge ho scoperto cheolte delle app di default samsung si possono scaricare dal playstore) sono "blocca su schermo" e le app clonate. Però ora non ho più lag e impuntamenti. E non ho più il terrore di dover caricare il telefono nel pomeriggio.
Ma per niente proprio, con questa mania del software "pulito" e "snello" ci andate giù pesante proprio. Prendetevi un Pixel o un Oneplus se avete intenzione di fare a gara a chi si avvia più velocemente e a chi l'app si avvia 2 secondi prima.
Ben venga un software completo e pieno di funzioni, è già fluido e veloce quanto basta
non lo vedo mica... a parte che il sito fa c4g4r3
Certo, ma è venduto e spedito da amazon, in caso di problemi sono due mondi totalmente diversi
ma questo solo bianco però, expert e unieuro sono tutti e tre a 399
E Amazon risponde subito dopo: https://www. amazon .it/Smartphone-Fotocamere-Posteriori-Espandibili-Batteria/dp/B083KXDJS4/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3E8RUGYYHJO7X&dchild=1&keywords=s10+lite&qid=1595586022&quartzVehicle=138-251&replacementKeywords=lite&sprefix=s1%2Caps%2C220&sr=8-1
Perché s10 lite ha una porta usb c 2.0 che non è uscita video e quindi non permette l'uso di dex
Ma anche no, se c'è un produttore che si distingue in fatto di personalizzazione è proprio samsung con un interfaccia si più pesante ma ricca di funzionalità, se non ti piace allora hai tutto il resto del mercato che in fatto di software sono tutti uguali, chiedere che si uniformi alla monotonia del mercato è ridicolo
s10lite a 399e anche nel volantino unieuro
https://uploads.disquscdn.c...
Su TigreShop mi sembra che c'è disponibile, ma non conosco l'affidabilità del sito.
Entrambi, ma lag alla fine non ne vedo molti, sarà che uso poche app e lo tengo abbastanza pulito.
Lag non bug
non è che Samsung l'ha tolto dal mercato, è che son finite le scorte, comunque dopo l'uscita della serie s20 è un modello uscito di produzione....
Ha venduto una frazione rispetto a plus e liscio.
Tutti chiedono a gran voce i compatti ma poi nessuno li compra.
si c'è ma poi dice "non disponibile"
Ma io lo vedo ancora in vendita nei vari store, inoltre ho notato che ancora costa 450€
Io tolgo le animazioni a prescindere. Non mi piacciono, tanto che le ho tolte anche dai pc.
L'a71 è ovviamente migliore ma ci perde per il rapporto qualità/prezzo. Secondo me se vuoi qualcosa migliore di a51 conviene andare su un s10e comprato online paghi fi più ma hai meno compromessi.
Oppure cambi marca
Non ho de detto che devi ma esse vuoi l'efficenza massima è una necessità. Personalmente le animazioni mi piacciono
Da possessore di s10e penso solo che Samsung dovrebbe snellire la UI e portarla alla pari dei Pixel con l'aggiunta di alcune delle sue modifiche a livello di funzionalità, che possono essere utili a qualcuno, magari con la possibilità di disattivarle a chi non le utilizza. In questo modo ne gioverebbe la fluidità, la batteria e molti meno bug. I servizi presenti sui samsung sono il doppio rispetto ad un Pixel e vede la scritto Avvio Applicazioni quando si accende ed attendere fino ad oltre 1 minuto prima che tutti i servizi siano attivi nel 2020 non si può vedere.
ma... il motivo per cui Samsung ha tolto dal mercato S10e ?
Per carità... mai capirò 'sta cosa di togliere animazioni, su telefono top gamma poi...
Se ti piace la One UI e rispetta il tuo budget direi proprio di si
io l'ho preso a mio fratello che aveva appena rotto il pixel 3a ed è un utente estremamente medio, social, youtube, internet e tante foto e non si sta lamentando per nulla, anzi è abbastanza contento
Eh appunto perché l'ho provato in negozio non capisco perché lo massacrano... Accanto ad A71 l'ho anche preferito per il foro e dimensioni più piccole
Ah si si ne sono fiero possessore ma credevo non la ricevesse. Che mostro di telefono!
L'ho fatto comprare ad amici e sono rimasti tutti soddisfatti, (però) arrivavano da Xiaomi e Huawei. Se lo confronti con un top vedi che a fare lavori importanti ha qualche incertezza ma per whatsapp, mail e cose leggere è una bomba
Azzera le animazioni e diventa un fulmine
Ha davvero così tanti bug da renderlo quasi inutilizzabile come si legge in giro?
Considerando solo Samsung per il prezzo è regalato. A confronto con altre marche come prezzo ci sta perché paghi un po' di più ma hai chicche software e qualità del pannello validi
Ragazzi A51 a 230 euro merita l'acquisto? Volevo A71 ma son 100 euro di differenza...
Queste sono provocazioni gratis, è ovvio che riceverà One Ui 2.5 immediatamente visto che continua ad essere il primo telefono aggiornato, inclusi OnePlus e Pixel, praticamente ogni mese da quando è uscito (sia patch di sicurezza che one ui).
Ahhaha note 10 plus già in obsolescenza?
Questo approccio di Samsung nel fornire un firmware aggiornato ed al passo con i tempi solo per top di gamma mi ha convinto nel passare alla concorrenza.
Attendi fidati...