
30 Novembre 2022
Gorilla Glass Victus è l'ultima invenzione di Corning, l'azienda che da anni produce i rivestimenti in vetro per la maggior parte degli smartphone sul mercato. L'attuale generazione è la sesta, e questa non è propriamente la settima: è qualcosa di un po' diverso, che promette una resistenza a cadute da circa 1,80 metri risultando al tempo stesso ancora più difficile da graffiare.
È da più o meno il Gorilla Glass 3 che la resistenza ai graffi dei vetri per smartphone non dimostra miglioramenti significativi. Corning in questi anni si è concentrata sulla resistenza a urti e cadute. Con Victus, tuttavia, Corning promette il doppio della resistenza ai graffi rispetto al Gorilla Glass 6. Insomma, migliora significativamente in tutti e due i parametri critici e non paiono esserci controindicazioni note.
Naturalmente i dati dichiarati si riferiscono a condizioni di laboratorio, ed è importante tenere presente che nel mondo reale le superfici sono molto più irregolari, gli angoli di caduta possono essere più infidi, lo sporco, come sabbia, metallo e altri minerali molto più duri del vetro, possono influenzare negativamente la resistenza ai graffi... Insomma, meglio non esagerare con la confidenza.
Gorilla Glass Victus dovrebbe debuttare, a detta dell'azienda stessa, su uno smartphone Samsung che uscirà "nei prossimi mesi"; altri produttori stanno progettando i loro top di gamma con la nuova tecnologia. Sembrano quindi esclusi i Galaxy Note 20 e i pieghevoli che dovrebbero debuttare all'inizio del mese di agosto.
Commenti
Rigato al primo giorno di utilizzo, messo a faccia in giù sul comodino alla sera, ripreso alla mattina: riga di 4 cm piuttosto profonda, ben apprezzabile al tatto.
Peggior vetro di sempre, mai successo nulla con gli altri in tutti questi anni, non fidatevi.
Del fatto che cadendo da 40 metri o andando a 30 metri di profondità non si rompa non ce ne frega un tubo, vogliamo un vetro sicuro nella vita di tutti i giorni!
Ci vuole il vetro AEAML
(Anti Edward Aloysius Murphy Laws)
Speriamo
Ti voglio bene
Per un tough-test come si deve ci vuole JerryRigEverything
Rog è uno smartphone da gaming di Asus.
Tu intendevi i rugged phone.
Infatti, come avevo scritto già prima il kevlar è compatibile con la ricarica wireless.
La pellicola in vetro assorbe parte dell'urto e spesso è volentieri salva il vetro. Se l'urto è così forte da rompere entrambi non c'è nulla da fare. Ma smettiamola di raccontare la storiella che la pellicola in vetro non serve. Per esperienza personale in tantissime occasioni salva il vetro del telefono assorbendo gran parte dell'urto
CadaUno
Blendtec
Probabile.
Infatti... I Samsung di qualche anno fa, con il loro ben bordo in plasticaccia cromata, erano praticamente armi legalizzate da quanto erano resistenti.
Basterebbe fare gli schermi in plastica con la possibilità di cambiare una pellicola in vetro applicata sopra
Oppure mettere della gomma negli spigoli del telefono per attutire le cadute (anche internamente alla cornice, per non rovinare il design esterno)
I sistemi per creare degli spigoli ammortizzanti ce ne sarebbero un infinità, ma non conviene poi avere un telefono che non si rompe
Ma perché non chiaro vetro Quiller
Pochissimi esperti cinematografici capiranno
Glass is glass and not Sapphire
Credo che chiunque aspetti come la venuta di Cristo un vetro antigraffio e che non si rompa da 19 metri
Sempre ben accetto il miglioramento.
Cadano
“Scratches at level 6 with deeper grooves at level 7”
ho i miei dubbi...
Se questi Gorilla Glass avessero durezza 9H almeno ci eviterebbero il disturbo di applicare un vetro temperato. Io l'ho applicato 2 giorni fa uno nuovo ma l'ho dovuto rimuovere perché il touch scren non rispondeva
Speriamo stavolta il caro Zach possa dire "scratches at a level 7 with deeper grooves at a level 8" lol
A seconda dello smartphone una cover è d'obbligo, avevo l's8 e ha fatto un sacco di cadute anche di 2m, si è salvato solo grazie alla spigen tough armor, quella cover è un carro armato, però se si hanno le mani piccole è un telefono sopra i 6" diventa scomoda
Ci stanno lavorando diverse aziende a materie plastiche dure come il vetro ma elastiche e quindi che non si fratturino, però è una cosa per nulla semplice da realizzare e sopratutto da rendere economicamente sostenibile su larga scala
Paradossalmente i gorilla glass vecchi sono più resistenti ai graffi ma meno agli urti
Io lo chiamerei in Harambe Glass.
Marketing e menate varie... "tanto per" portare la pagnotta a casa
li fanno in vetro per via della ricarica wireless non per altro.
1) Retro in kevlar (leggero, compatibile con la ricarca wireless e resistente)come faceva Motorola anni fa, magari che riveste pure i bordi, al posto di questi frame esterni in alluminio che rendono il telefono scivoloso come una saponetta....
2) Vetro anteriore piatto e non inutilmente curvo che è una delle invenzioni più scomode ed inutili degli ultimi anni. Ci si mette una bella pellicola in vetro e se cade nella maggior parte dei casi si rompe solo quella senza compromettere né la visibilità, né il touch and feel col vetro.
Caduta di piatto su una superficie perfettamente liscia...
Come detto nell’articolo una caduta reale presenta ben altri pericoli.
Per la cronaca lo smartphone di una parente è caduto senza che il vetro si sia fatto niente... peccato non si possa dire altrettanto per il display dietro il vetro e i cristalli liquidi si sono indelebilmente macchiati e striati.
Al minuto 0:17 é un galaxy s2 quello nel video???
Poi basta magari una briciola di pane per fare danni inenarrabili
Sarà perchè prima avevano più bordi mentre ora no
questo perchè il telefono quando cade lo fa sempre sul punto di pressione segreto della scuola di hokuto ed esplode dopo pochi secondi.
"Glass smoke, don't breathe this!" chi becca la citazione vince l'internet
scratches at a level 6 with deeper grooves at a level 7
Da prendere a sassate e vedere se resiste.
Don't make it at home! (Sto scherzando)
Anche io ho un gorilla glass 3, non si è mai rovinato. Ciò mi ha convinto a non prendere mai la protezione anteriore.
waiting for....jerry's torture test *. *
Glass is glass and glass breaks cit.
e poi starnutisci e ti scoppia il vetro, il limite è il vetro o si cambia materiale o li rimaniamo.
A me la resistenza alle cadute sembra di parecchio diminuita ultimamente. Sarà perché una volta la maggior parte dei frame erano in plastica, ora tutto vetro + alluminiò.