Alexa pronta a rimpiazzare Siri e Assistant: potrà avviare le app ed eseguire azioni

23 Luglio 2020 29

Amazon è sempre più determinata ad imporsi nel mondo degli assistenti vocali. Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane, nasce ufficialmente Alexa for Apps (preview), una nuova funzionalità recentemente annunciata dal colosso degli e-commerce e pensata per rendere definitivamente Alexa una valida alternativa ai più noti ed utilizzati (almeno nel settore smartphone) Apple Siri e Google Assistant.

Grazie alla recente aggiunta, gli utenti in possesso di un dispositivo Android o iOS potranno servirsi di Alexa per avviare app ed eseguire azioni all'interno delle stesse utilizzando unicamente i comandi vocali. Amazon prende come esempio una delle app più in voga del momento, TikTok, dove i Creator potranno richiedere l'avvio della registrazione video senza dover necessariamente utilizzare le proprie mani. Ulteriori app citate includono poi Uber, Sonic e Zynga, con altre pronte ad introdurne il supporto nel corso dei prossimi.

ALEXA FOR APPS: COSA PUÒ FARE

  • Ricerca - Alexa for Apps rende la ricerca all'interno di un'applicazione facile e veloce. Ad esempio, i consumatori in precedenza potevano chiedere alla skill di Twitter le tendenze, le menzioni e altro ancora, e sentire una risposta vocale. Ora, quando chiedono "Alexa, chiedi a Twitter di cercare #Alexalive", la skill aprirà anche l'app Twitter sul proprio dispositivo mobile e visualizzerà un elenco di risultati che gli utenti potranno consultare. Allo stesso modo, gli utilizzatori possono chiedere alla skill Pagine Gialle di mostrare loro gli idraulici più vicini, i distributori di benzina o i ristoranti che poi visualizzano nell'app Pagine Gialle.
  • Visualizza ulteriori informazioni - Alexa for Apps facilita anche l'apertura dell'app e fornisce ai clienti informazioni visive aggiuntive o opzioni più complesse. Ad esempio, dopo che un utente ha prenotato una corsa con la skill di Uber, Alexa chiederà al cliente se vuole vedere la posizione del conducente su una mappa nell'app. Allo stesso modo, hai voglia di un hamburger? Chiedete a SONIC cosa c'è di nuovo nel menu e chiedete la posizione più vicina per aprire la mappa. Alexa aprirà l'applicazione SONIC su una mappa delle località vicine.
  • Funzionalità di accesso - Infine, con Alexa for Apps, i consumatori possono attivare qualsiasi funzionalità selezionata all'interno dell'applicazione utilizzando la loro voce. Ad esempio, l'abilità Tik Tok consente ai clienti di iniziare a registrare con la loro voce. Ciò è particolarmente utile quando le mani del cliente sono occupate.

Alexa for Apps è attualmente disponibile in versioni di anteprima (Preview); gli sviluppatori interessanti potranno richiederne l'accesso attraverso un apposito form che potete trovare nel link in FONTE.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Salvo
SimOOne

Vero cortana era ben integrato cross platform..
Ad oggi l’unico assistente che fa quello che chiedi in modo preciso e puntuale è Siri ma serve un Mac e un iphone.
I promemoria localizzati sono una manna e poterli impostare anche dal pc è comodo.. stesso discorso per le notifiche di partenza considerando il traffico.

provolino

Guarda che io lo uso tranquillamente per gestire bluetooth e wifi, perfino l'hotspot, senza nessunissimo problema

provolino
Federico Ferrari

Purtroppo hai ragione

Undertaker

Ma cosa aspettano a chiudere TIK TOK?

halbeeee2

Ma ora che ci penso ho notato anche di più, su android auto mi sembra che moltissimi comandi di assistant non siano disponibili, o per lo meno l'ho usato qualche minuto mentre configuravo una macchina, ma non sono riuscito a chiedere ne le notizie ne il meteo, ma forse li era un caso particolare (spero)

Salvo
P47r1

Forse perché prima devi imparare ad usarlo?? Attiva bluetooth/disattiva bluetooth e vedrai che funziona perfettamente.. giusto per dirne una random..

Mirko

Per me Alexa non è molto sveglia, non sa nemmeno se porta le mutande oppure no ...

halbeeee2

Cavolo non la sapevo questa cosa, a maggior ragione meglio avere Alexa in casa su uno speaker e assistant sul telefono per fargli fare cose "da telefono" come sveglie, chiamate e messaggi su whatsapp.

Salvo

Assistant è ottimo su smartphone finché non hai a casa uno o più google home, dopodiché, se appunto hai google home in casa ti sarà impossibile far partire le chiamate poiché interviene google home e dice che non può farlo (se non utilizzando duo), non potrai impostare sveglie sul cellulare, non potrai praticamente più interagire con lo smartphone in alcun modo poiché i google home hanno la priorità su tutto e non c'è modo di risolvere. Mi chiedo come si possano definire assistenti intelligenti degli assistenti che prendono la priorità anche su azioni che non possono compiere

halbeeee2

Assistant è ottimo sugli smartphone visto che ha una varietà di comandi grandissima, Alexa meglio su uno smart speaker. Siri terribile ed ulteriormente castrato dalla chiusura di apple

Godzilla

l'unica cosa che fanno bene è ascoltare 24/24h : D LOL

Developer

la competizione fa solo bene...speriamo che si sveglino lato assistenti vocali perché sono ancora stupidi

Samuele Capacci

Per altro purtroppo cortana ormai ha sempre meno funzioni, ormai non capisce quasi più nulla, su PC non mi apre neppure più le app. Sarebbe bello poter utilizzare Alexa come assistente predefinito sia su PC che su smartphone (comunque su PC dovrebbe essere possibile poter cambiare l'assistente predefinito come su Android secondo me, e lo dico da un po')

Fede25

Io con Google mi trovo malissimo, non mi prende quasi nessun comando al volo e soprattutto mi manda in bestia il fatto che non possa fare una cosa banale come accendere il bluetooth

centrale

Di Apple sicuramente, mentre di Google non ce n'è bisogno.

centrale

Sicuramente, ma se non fai prodotti tuoi non vai molto lontano.

momentarybliss

Avevo sperato finalmente in un app di Alexa completa per smartphone, purtroppo Amazon ci deve vendere per forza i suoi speaker

asd555

No ma Alexa prenderà il posto di Siri, ceeerto... E io sono Rocco Siffredi.

UnoQualunque

Non sarebbe affatto male, da quando ho dismesso il lumia sto cercando un assistente vocale che possa rimpiazzare cortana e, anche se so che mi prenderete per il cu l0, non ne ho trovato ancora uno che riesce a comportarsi come cortana e soprattutto in modo trasversale tra pc e smartphone. Quando sono al PC mi servirebbe interagire con l'assistente e poi trovarmi tutto anche sullo smartphone. Alexa senza un dispositivo echo è davvero limitata (qualcuno di voi che la usa solo dallo smartphone riesce a creare promemoria in base alla posizione?), non riesce a darmi i dati sul traffico, non riesce a dirmi quando partire in base al traffico, a volte i promemoria partono quando vogliono loro, sul pc non mi arriva alcuna notifica ecc... mentre assistant se non si usa un account di Google non fa assolutamente niente, non si integra minimamente con il mio account microsoft. M4le d3tti in MS che hanno abbandonato tutti i servizi consumer, sarò l'unico, ma quando c'erano i lumia e cortana mi trovavo molto meglio. Ora è tutto un workaround e mettere pezze a destra e sinistra tra smartphone e computer.

ermo87

Tra i tre preferisco Assistant, ha un'ecosistema di servizi a cui sono abituato e una comprensione più che decente per l'italiano. Di Siri non ne ho mai sentito il bisogno, mentre Alexa la trovo proprio tarda anche se l'ho testata a distanza di tempo. A me Google sembra crederci di più con il vantaggio di Android, anche se dà fastidio vedere che tutti e tre ci mettono una vita a portare tante funzioni per l'italiano (quando arrivano).

ermo87

Ovviamente, oltretutto è capace che in italiano manco arriva.

Fede25

Sembra che Amazon, seppur a piccoli passi, sia l'unica azienda a star davvero lavorando ad assistente vocale inserendo sempre funzioni concrete e utili. Assistant mi sa sempre di tutto fumo e niente arrosto, Siri vabbè è imbarazzante da anni

Nickever Professional™

Ma non è un qualcosa che necessita dell'approvazione da parte di apple o google altrimenti nisba?

Fandrea

speriamo, perchè Alexa su smartphone è una chiavica, ciuccia più batteria di cicciolina.

Nuanda

ottimo

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?