Apple rilascia nuove Beta di quasi tutti i suoi sistemi operativi (tranne macOS), e Microsoft in contemporanea rilascia una nuova build di WIndows 10 per gli Insider nel Dev Channel (quello che una volta chiamavamo il Fast Ring. Per quanto riguarda Apple, si tratta delle terze beta dei software attualmente in test, e sono per ora disponibili solo agli sviluppatori (le pubbliche arriveranno in un secondo momento, come da tradizione). Ecco i dettagli per la Mela:
- iOS 14: Beta 3
- iPadOS 14: Beta 3
- macOS Big Sur: Beta 3
- watchOS 7: Beta 3
- tvOS 14: Beta 3 (build 18J5344d)
Come al solito, Apple non rilascia changelog dettagliati e non è emerso niente di eclatante nell'immediato rispetto alle precedenti beta. Vi aggiorneremo se ci saranno sviluppi, ma ci aspettiamo per lo più bug fix e miglioramenti prestazionali.
Lato Microsoft, invece, abbiamo la build 20175, finalmente disponibile anche per sistemi con processori AMD, e ci sono alcune novità degne di nota:
- Edge: Miglior gestione dei siti aggiunti alla Taskbar. Ora quando si aggiunge un sito alla taskbar e ci si clicca sopra verranno mostrate tutte le pagine o schede aperte relative a quel sito - esattamente come succederebbe per le applicazioni tradizionali. La novità è in distribuzione a un sottoinsieme di Insider, e serve Edge dalla versione 85.0.561.0 (canale Canary o Dev) o più recente.

- Reset app UWP via PowerShell. Queste app si potevano resettare (ovvero: ripristinare alle impostazioni predefinite, perdendo qualsiasi dato o personalizzazione) già da tempo dalle Impostazioni, ma per i power user l'opzione da riga di comando sarà sicuramente comoda; inoltre in questo modo è possibile resettare alcuni pacchetti che non sono visualizzati nelle Impostazioni, come per esempio il menu Start. La sintassi è la seguente:
Get-AppxPackage [NOMEPACCHETTO] | Reset-AppxPackage
- Eye Contact su Surface Pro X. L'intelligenza artificiale "corregge" lo sguardo dell'utente durante una videochiamata in modo che all'interlocutore sembri che lo stia guardando direttamente negli occhi, invece che verso l'alto o verso il basso - a seconda di dov'è posizionata la webcam. Durante una chiamata infatti si tende a guardare il volto di chi ci sta chiamando, come si farebbe nella vita reale, invece che nella webcam, che è effettivamente il "punto di vista" dell'altra persona.
- Nuove icone. Non sono prettamente legate alla build, ma sono sempre disponibili nel solo circuito Insider. Questa volta abbiamo upgrade per Snip & Sketch (la nuova app di screenshot che in Italia si chiama Cattura e Annota) e per le Sticky Notes.
NOTA: Articolo aggiornato con disponibilità della Beta di macOS Big Sur.
Commenti
Penso sia un refuso, che senso ha metterla rossa quando tutto il branding di Apple Music si basa sui colori “azzurro/viola/rosa”?
Ah ecco, diciamo che per ora riesco a farne a meno
Scelta interessante. Forse un po' anonima ora
Rilasciata anche beta 3 per Big Sur
Sebbene qui sia solo un semplice gradiente, perché l’icona più bella per iPod era quella di iOS 5/6.
Molto gradito come ritorno.
ti posso dire che mia moglie nessun problema e ha vodafone
Non la sto capendo questa scelta...
Effettivamente quel rosso è insolito nella grafica Apple.
Che è successo con vodafone?
Adesso per ogni beta dev esce una pubblica ma non subito, uno o due giorni dopo.
Effettivamente si, l’icona di musica attuale (ios 13) è molto più piacevole.
Hanno reintrodotto la vecchia icona rossa dell’app Musica (e di iTunes). Divenne bianca con iOS 8.4, il firmware che introdusse Apple Music. Stranissimo salto indietro nella grafica. https://uploads.disquscdn.c...
Si, ritorna il supporto di WhatsApp
Sì.
Per nowtv che io ricordi non è compatibile con le beta, se ti interessa mi sa che dovrai uscire dalla beta
Novità per tutti gli OS? Quindi anche Windows Phone?
Non ho capito una cosa, la seconda beta pubblica viene rilasciata quando uscirà la quarta beta per gli sviluppatori?
Perché cos’ha?
Evidentemente una hai Vodafone... altrimenti staresti smadonnando come molti
Ho installato la beta pubblica di iOS 14 e devo dire che non ha grossi problemi, le app di streaming come ad esempio Now TV e Rakuten crashano perché immagino non abbiano ancora aggiornato le app alla nuova versione ma non ne faccio una tragedia, preferisco avere la possibilità di avere una home bella pulita e con i widget sempre sottt'occhio