
02 Novembre 2020
Jelly 2 è l'ultimo progetto presentato da Unihertz tramite una raccolta fondi su Kickstarter. La campagna ha già spopolato, superando in poco tempo l'obiettivo prefissato grazie ad una filosofia alla base del progetto che evidentemente piace al pubblico: proporre smartphone di dimensioni estremamente piccole, remando contro la moda dei cosiddetti padelloni.
Jelly 2 è il successore del modello del 2017, aggiornato nelle specifiche hardware e con un design rinnovato, che ha stuzzicato la curiosità di quasi 3.000 sostenitori della campagna di crowfunding e raccolto circa 450mila euro di finanziamenti. È bello spesso, 16,5 millimetri, ma è alto meno di 10 cm e largo meno di 5 cm - a voler sottilizzare le dimensioni sono un po' cresciute rispetto al precedente modello, ma resta comunque minuscolo.
Si può discutere sul design a saponette e non ha certo l'aspirazione di competere con i top gamma più attuali, ma Jelly 2 nel suo piccolo - è il caso di dire - riesce a farsi apprezzare. C'è la connettività 4G, tanta memoria a bordo, e il sistema operativo è Android 10. A muovere il tutto interviene il SoC Mediatek Helio P60, più che sufficiente per gestire le operazioni più comuni.
Jelly 2 è quindi acquistabile, o se vogliamo dire finanziabile, a partire da $159 (140 euro circa), con consegne stimate per il mese di dicembre 2020. Per maggiori informazioni potete visitare l'apposita pagina di Kickstarter, disponibile nel link che trovate in FONTE.
Commenti
sassug, ai il phon, uauey......
mani umane o....piedi upiede ?
ormai le padessle sono obsolete....stanno arrivando le parabole
pure a me
Chiaro, ma il senso è avere qualcosa che sia comodo.
Si fanno sempre i paragoni tra gli schermi ma bisogna aggiungerci appunto i bordi.
Io intendevo come termine di paragone assoluto ha poco senso farlo con i pollici, che poi magari cambia il formato.
Appunto, se lo fai piccolo senza bordi, hai uno schermo decente anche con dimensioni totali minime.
Uno smartphone lungo 15 cm , senza bordi potrebbe avere un display fino a 6,5" .
Mi 9 SE se lo vuoi più piccolo
Mi 9 lite se vuoi più batteria
Piccolo, lo cercavo piccolo e potente...ma non microscopico...almeno fino a 4.5 o 4,7 18:9 con le giuste cornici potevano arrivarci ..
Bene 6/128 ufs ...
Vabbè, lo proveremo...
In un modo o nell'altro devono sempre esagerare, il mio vecchio lumia 735 era 135x68mm e secondo me, come misure, era perfetto.
La butto lì.... L'avessero fatto intorno ai 4"-4,5" di display sarebbe stato veramente uno smartphone completo, ancora molto maneggevole rispetto agli attuali ma molto ben leggibile di questo modello, magari con qualche mAh in più. Per il resto, queste iniziative ci vogliono.
Esatto!!! Cosa ci vuole? Venderebbe a container.
E a me che piacerebbe un 7 e oltre pollici.. Ma no tablet ovviamente
finalmente uni smartphone che funge da vibratore
Pensa che, con la tastiera, il mio BB Q5 (2013) è 128 mm... confrontato con le padelle di adesso è utopia..
https://uploads.disquscdn.c...
Ahh sì è una foto presa a caso... Se sei curioso cerca "Xperia mini hands on" era minuscolo ma super potente, aveva 1 GHz di processore che all'epoca era tanta roba.
Dicevo una moneta vicina per capire le dimensioni
sony Ericsson Xperia mini ;)
Bellissimo anche quello !
a me piace il palm
Guarda che era una battuta
Esistano
Subito
Se non metti un riferimento non si capisce
Servo suo
Abbia
Ben 3000
Lo vendono con preservativo incluso per i carcerati vista la sua tascabilità 4nale.
Veramente il display più piccolo dei primi iphone era da 3.5"...
Lo vendono con preservativo incluso per i carcerati.
Guarda che sono le dimensioni del primo iPhone.
Ma 5 pollici, cicciotto ma con 3 ampere di batteria e wide+ultrawide, senza cornici e senza Mediatek? No eh?
C'è la lente di ingrandimento all'interno della scatola?
padella! :D
Come per esempio, volendosi spostare nel campo dei trasporti : o Suv enormi o monopattini.
Le vie di mezzo non piacciono a nessuno.
Infatti è meglio un telefono quantomeno come xz2 compact o anche come s10e, in modo da consentire anche uno spessore normale piuttosto che a paninozzo
Guarda che i telefoni UMANI e compatti non sono necessariamente a misura di puffo, ma quelli che vanno da xz2 compact a pixel 3a, passando tra s10e, pixel 4a, A40
Peccato ci siano millemila megapadelle e due tre modelli piccoli o quasi.
Non conta lo schermo ma le dimensioni totali
Perché i produttori sono pagliacci.
Mi lamenterò sempre finché non ci sarà possibilità di scegliere.
Ho avuto quello con la tastiera a scomparsa, geniale. Non so perché hanno smesso di crederci
Meglio questo che i 16/17.. ma pure dei 14/15. Più scelta serve!!
Ah finalmente un telefono piccolo davvero!
Io lo prendo, basta che ha autonomia e aggiornamenti, fateci una recensione seria adesso.
Più scelta tra i formati, datevi da fare invece di imporre megalomanie.
C'è questo su amazon funziona sia con sim anche https://uploads.disquscdn.c...
adesso si esagera con la piccolezza...mi piacerebbe vedere uno xiaomi da 6 pollici completo e con buona batteria...
Una parola: INUTILE