
24 Giugno 2021
22 Luglio 2020 137
Anche per Xiaomi Mi 9T e la sua variante Pro si può finalmente parlare di MIUI 12 che è parte integrante di un aggiornamento disponibile anche in Italia. Tutto secondo i piani della roadmap che aveva anticipato le tempistiche di rilascio.
A circa un mese di distanza dall'avvio della distribuzione che ha interessato il modello di punta dello scorso anno, la nuova interfaccia di Xiaomi ha raggiunto quindi tutti i modelli della gamma Mi 9. La procedura di rilascio proseguirà nel corso delle prossime settimane sino a raggiungere tutti i modelli che ancora devono riceverla.
La build è sempre basata sull'ultima versione di Android, la numero 10, mentre le build la V12.0.2.0QFJEUXM, e la V12.0.1.0QFKEUXM, rispettivamente per Mi 9T e per Mi 9T Pro.
- MIUI 12. Solo Tuo.
- Animazioni di sistema
- Nuovo motore fisico per le animazioni, con architettura rinnovata.
- Animazioni dinamiche basate sull'orientamento dello schermo.
- Layout Rinnovato
- Design delle schermate completamente rivisto.
- Nuovo layout-magazine mette in primo piano i contenuti.
- Super Sfondi
- Nuovi sfondi in grado di ispirarti con ogni tocco.
- Corretto un problema di colori della barra di stato nella modalità Scura.
- Protezione della Privacy
- MIUI 12 è il primo sistema su Android che ha superato i rigorosi test di protezione della privacy.
- La condivisione sicura controlla quali dati aggiuntivi vengono inviati insieme agli elementi condivisi.
- Floating Windows
- Abbassa una notifica inviata da un'app di messaggistica per trasformarla in una finestra flottante.
- Le finestre flottanti mantengono in esecuzione le app in primo piano anche in background.
- Possibilità di ridurre a icona una finestra usando una gesture a schermo.
- Tenendo premuta l'icona di un'app è possibile scegliere tra la modalità schermo diviso o finestra flottante
- Centro di Controllo
- Scorri verso il basso dall'angolo in alto a destra dello schermo per aprire il Centro di controllo.
- Le icone animate sono una gioia da guardare!.
- Dal Centro di Controllo si possono concludere le chiamate in arrivo.
- Corretto un problema di gestione della luminosità nel Centro di Controllo.
- Corretto un problema di gestione dei toggle selezionando il vecchio pannello.
- Corretto un problema di chiusura forzata dell'app passando da una scheda SIM ad un'altra.
- Funzioni di Accessibilità ora disponibili anche selezionando il Tema Scuro.
- Dark Mode avanzata
- Tema scuro disponibile anche per le app di terze parti.
- Funzione di protezione occhi, il contrasto si abbassa automaticamente in condizioni di scarsa luminosità.
- Lo sfondo si adatta alla modalità scura, adottando toni più scuri.
- Trasmissione
- Possibilità di nascondere i contenuti privati durante la proiezione e ridurre la finestra in multitasking.
- Always-on display
- Corretto un problema di visualizzazione di alcuni elementi nell'AOD.
- Schermata di blocco
- Risolto un problema durante lo sblocco con impronta digitale.
- Eliminato un problema alla schermata di blocco in Secondo Spazio.
- Homescreen
- Nuove icone animate per la schermata Home, ora più pulite e soddisfacenti.
- Il cassetto delle app ti consente di mantenere pulita la schermata Home e classifica le app in modo da poterle trovare più velocemente.
- Aggiunta una nuova animazione per la disinstallazione delle app.
- Nuova animazione gravitazionale per il ritorno alla schermata Home.
- Fotocamera
- Nuove funzionalità legate alla modalità Pro.
- Nuovi parametri per la modalità Pro.
- Meteo
- Nuove animazioni per le condizioni meteo.
- Impostazioni
- Modalità Lite semplifica il dispositivo e porta in primo piano le funzionalità essenziali.
- Nuovi gesture a schermo intero per passare da un'app all'altra.
- Appunti
- Possibilità di creare cartelle con note.
- Nuovi sfondi dinamici.
- Le attività vengono completate con un'animazione.
- Semplificata la gestione dell'agenda.
- Sicurezza
- Nuove animazioni più naturali.
- Possibilità di abbinare i propri programmi preferiti con la nuova funzione video toolbox.
Le patch di sicurezza sono aggiornate al mese di luglio 2020, e per finire, una piccola nota a margine: i Super Sfondi non sembrerebbero far parte dell'aggiornamento per Mi 9T, presenti invece nel pacchetto per Mi 9T Pro.
Commenti
Grandeee, perfetto grazie, ha funzionato..
prima di applicare il super wallpaper applica uno sfondo animato qualsiasi dall'applicazione sfondi di Xiaomi e poi applico un super wallpaper, per me ha funzionato.
Ti ringrazio ho provato e funzionano bene, il problema che non riesco ad utilizzarli anche sulla lock screen. Su quest'ultima appare cmq il wallpaper di sistema, così mi perdo l'effetto "zoom" sul pianeta che ha parer mio è la cosa più figa.
Sai come fare??
No il display è un oled, da quel punto di vista non ci sono problemi
Sisi la registrazione delle chiamate è rimasta
Beh ti fa scegliere un nome per il prodotto, l'ho modificato io....
Grazie attenderò ancora poi se vedo che ci passa troppo tempo provo a installarlo io
Nulla, a quanto pare sta arrivando col contagocce.
Quel che stupisce sono i pareri discordanti che vanno da chi ne ha ottenuto un miglioramento (magari al netto di qualche bug) a chi ne ha avuto un decadimento prestazionale e/o di batteria.
Qualcuno sa qualcosa?
Ciao a tutti mi 9 t ancora niente MIUI 12
Niente perché l'ho preso su Amazon , versione global eea , ancora nulla.
Come va? È piena di bug? La cam su WhatsApp funziona bene o sbarella ancora la messa a fuoco?
Si confermo peggiorata. Qualche lag in più e animazioni nn più completamente disattivabili nelle opzioni sviluppatore. Migliorato il software della fotocamera, anche se nn raggiunge i livelli della google cam. A volte in alcuni player integrati nel browser, il cursore è quasi inutilizzabile perché nero su sfondo nero. Sarà una mia sensazione, ma ora il mio mi 9t lo vedo meno reattivo. peccato
Allora anche peggio
Eh beh, perchè dire la verità significa essere automaticamente fanb0y di apple
Nope, anzi
confermo
Batteria peggiorata,e di parecchio purtroppo.
Ne vale la penso per due animazioni in più e una rinfrescata ai menù?
Installato sul 9T.
Per ora non noto lag o crash, però mi pare che ci sia stata una regressione nella modalità scura: sulla 11 era perfetta, ora invece ho già notato alcuni menu/pop-up in varie app che sono illeggibili causa testo nero su sfondo nero
Che importa, qui conta solo avere l'ultimo update, stabile o meno che sia.
Sicurezza -> animazioni più naturali.
Ahahah
eh lo so, quello è un peccato. Però già è tanto se sono riusciti a trovare un modo per farlo funzionare. Secondo me prima o poi riusciranno anche ad implementare le altre impostazioni.
Se hai link ufficiali puoi segnalarmeli che me li tengo di scorta?
Si lo so, forse sono troppo prudente e malfidato ma anche la storia delle firme digitali credo sia taroccabile.
I link di cui parlo sono dai server ufficiali xiaomi se ti interessa.
Comunque sappi che i tuoi timori sono infondati: i pacchetti delle rom sono firmati digitalmente, quindi anche ti capitasse di scaricarli da altri siti comunque il telefono si rifiuta di installarli se sono stati manomessi
Raga ma io ce l'ho da 5 mesi e mi è arrivata in OTA su mi 9t pro
Ho delle remore a scaricare rom da server non ufficiali.
Sai cosa mi insospettisce di questa immagine? Il nome sbagliato “Ri 9T PRO”!
Da quel che riportano in giro pare che si faccia sentire, io personalmente non l'ho installato perché non ho nessun interesse, anzi manco uso il launcher nativo miui.
cambia di molto il consumo ?
pero non si riescono a cambiare le impostazioni (tipo scegliere la localita)
Volevo far presente che sul mio mi 9 t pro la patch di sicurezza è ferma a maggio
e nell'aggiornamento mi ha perso alcuni album fotografici...
Ma per mi note 10 pro?
si, rimane
Ma con la Miui12 il dialer xiaomi rimane, permettendo ancora la registrazione delle telefonate?
Chissà cosa hai installato, comunque a tanti lagga anche senza quello
puoi trovare i due apk degli sfondi su internet e selezionarli con l'applicazione sfondi di Google che sta sul play store. li ho provati sul MI 9T e sono fluidissimi. Neanche un minimo di lag. Per quanto riguarda la batteria non ho notato gravi cambiamenti. :D
pure il mio mi 10 lite è pieno di lag con la miui 12, non oso pensare su smartphone meno recenti.... sembra di utilizzare una versione software in fase alpha, sono tornato alla miui 11 dopo nemmeno 1 ora
Blah, blah, soliti insulti da bimbetto di chi si è accorto che ha detto una ca**ata e regredisce a livelli da scuola elementare per non argomentare oltre... possiamo chiuderla qui se vuoi, saluti.
Beh solo 2 mesi senza ricevere aggiornamenti non sono uno scandalo, anzi non sono neanche 2 mesi pieni.
Il problema lo vedo molto più su altri modelli, mi mix 3 5g è praticamente abbandonato a se stesso che la gente è ferma alla miui 10! L’aggiornamento del mi a3 è diventata una telenovela fra rilasci, ritiri, diri lasci, riritiri....
Mi 9t è forse il modello che più ha venduto nel 2019 eppure lato aggiornamenti, specie in Europa, sta zoppicando non poco con situazioni assurde di gente che è ferma alle patch di marzo, cioè almeno 2 aggiornamenti arretrati se non tre (vedo che si parla sia della 12.0.1 che della 12.0.2 con gente che non ha ricevuto neanche la 11.0.6 e in teoria dovrebbe esistere pure una 12.0.0).
Dobbiamo aspettare prima le patch di maggio e solo poi poi la 12? Se ne passano secoli e nel frattempo il mi 9t (per il pro è più o meno la stessa cosa) è praticamente sparito dai negozi sia fisici che online. Di solito l’anno successivo calano di prezzo ma questo di fatto sembra sia stato proprio ritirato. Lo hanno fatto solo per non compromettere la vendita dei modelli 2020 o, considerando gli aggiornamenti zoppicanti c’è altro dietro?
Io li ho installati sul mi 9t e lagga il telefono con i super wallpapers. L'ho dovuto togliere.
Uguale anche per me
Anch'io da più di una settimana
E tu ce la fai a leggere più di una riga o non vai oltre la prima, volpe? Lo vedi quel "EU" nel codice della build o sei orbo?? Ripeto: SONO ROM DIVERSE! E ripeto per la terza volta, visto che evidentemente qui bisogna ripetere come ai bimbi delle elementari: NON PUOI INSTALLARE LA EEA su un dispositivo Global/RU/IN e viceversa. Non mi pare un concetto difficile da capire...
Segnalo OTA con MIUI 1 2 arrivata anche sul MI 10 global ieri
Sul MI 10 (standard) che sto provando è arrivata ieri sera, controlla gli aggiornamenti :)
Sarà una versione clone... staccah staccah!
No ma ti consiglio la miuimix che è più curata per l'Italia hanno anche un gruppo su telegran