
15 Novembre 2021
Gli appassionati di tecnologia sono sempre attratti dalle novità e dalle innovazioni dei flagship. Ma oltre all'interesse che ormai la fascia media si è guadagnata per un crescente rapporto qualità prezzo, è sempre interessante e curioso vedere cosa succede nel segmento entry level, all'altra soglia del mercato. In qualche misura, il livello tecnologico raggiunto si può comprendere misurando quanta e quale tecnologia riesce a stare in un dispositivo venduto per meno di 100 euro.
Ed è il caso di Samsung Galaxy A01 Core - in alcuni mercati, come quello indiano, viene commercializzato come M01 Core: lo conoscevamo già grazie ai leak di queste settimane, ma ora arriva l'ufficialità direttamente dal colosso coreano, che lo ha fatto comparire a fari spenti sul proprio sito indonesiano. Si tratta di un altro prodotto che si inserisce nella vastissima famiglia Galaxy A, e ovviamente ne occupa il gradino più basso. Su dispositivi di questa fascia, ogni tanto troviamo qualche chicca quasi nostalgica, ed è proprio questo il caso.
Quella degli entry level è una sfida al contrario rispetto ai flagship: quanto e cosa si può togliere ad uno smartphone per venderlo al prezzo più basso possibile, garantendo comunque i requisiti essenziali e un'operatività sufficiente? La risposta di Samsung è che si può togliere anche la batteria, che è removibile. Proprio come una volta, sarà possibile sostituirla qualora si scaricasse durante il giorno. Sotto la back cover in plastica, insomma, si nasconde quello che per molti appassionati è un corpo al cuore - o al Core.
A livello hardware abbiamo davanti uno smartphone ridotto all'osso: il design, con lo schermo LCD PLS da 5,3 pollici circondato da cornici generose (ma comunque più sottili rispetto a iPhone SE), ci porta indietro di qualche anno almeno, in quel tempo precedente ai notch e ai fori. C'è tutto lo spazio, quindi, per inserire sopra il display una selfie-cam da 5 MP (f/2,4), mentre dietro troviamo una singola camera da 8 MP (f/2,2.). Sotto la scocca c'è quello che con ogni probabilità è il SoC Mediatek MT6739 del 2017 indicato dai precedenti rumor (sul sito ufficiale viene solo precisato che si tratta di un processore quad-core da 1,5 GHz), e solo 1 GB di RAM: il sistema operativo non poteva che essere Android 10 GO. Per lo storage interno sono disponibili due tagli, tutt'e due striminziti -16 o 32 GB -, mentre la batteria ha una capienza di 3.000 mAh. Non manca il jack da 3,5 pollici per le cuffie.
Un pacchetto veramente "essenziale", ma a quale prezzo? Samsung Galaxy A01 Core è disponibile - al momento sul mercato indonesiano - in tre colori (blu, rosso e nero) a partire dall'equivalente di 74 dollari: fino al 23 luglio sarà però possibile acquistarlo per 67 dollari.
Nota: articolo aggiornato al 27 luglio con l'ufficializzazione del Galaxy M01 Core
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Sarà ma a me mancano quei bordi che rendevano ancora maneggiabile uno smartphone senza dover attivare involontariamente qualche app toccando la parte frontale a schermo acceso. Senza contare l'inutile vezzo dell'angolo arrotondato che fa tanto TV anni 80. Non capirò mai che senso ha il notch sopra se poi tutti o quasi tranne iPhone hanno un bordo più spesso in basso.
Sì, esiste Telegram X versione leggera di Telegram, sempre ufficiale. Lo trovi tranquillamente nel Play Store ha un' incona grigia.
merdatek. 1gb di ram, 16gb di memoria.
si, colpo al cuore
Una soluzione smarrita da anni per smartphone che sembrano di anni e anni fa.
Altri 2 smartphone di Samsung
Poteva anche non fare così schifo questo telefono, (Considerando lo schermo da 5,3 pollici, Jack audio, batteria removibile) però poi ha un hardware così penoso che arrancherà nell'80% delle situazioni quotidiane, tanto vale usarlo come ferma porta. È un peccato, perché esteticamente non era neanche malaccio.
Te lo regalano nelle ouva di cioccolata kinder, e nei sacchetti di patatine
non riesco a trovare un telefono a 120 euro che non sia una padella o un catorcio assoluto
ed è un male?
https://media3.giphy.com/me...
Sapete se esiste Telegram per android go?
Basterebbe obbligare i produttori ad una tariffa fissa, uguale per tutti, per la sostituzione batteria, un 39€ sarebbe congruo, per non creare rifiuti tecnologici senza motivo.
All' Eurospin?
https://uploads.disquscdn.c...
nel mentre che google fa uscire 1 telefono nuovo, samsung ne ha già fatti uscire 50, non che non vada bene, però una via di mezzo!
Ma le cuffie se le pianti sotto terra ci nasce una pianta di fagioli magici?
....tanto non sarà per il mercato europeo.....
Cambia spacciatore.
Eh, magari...
A parte che sono su fasce di prezzo completamente differenti... questo ha hw super-scrauso corredato di sw super-scrauso, PUNTO.
Tutta la serie Galaxy Note di Samsung dovrebbe avere la batteria rimovibile, sono cellulari nati per il settore business e dovrebbero essere sviluppati con logiche diverse rispetto alla serie Galaxy S: dovrebbero essere più resistenti, non dovrebbero essere scivolosi a causa del vetro nel retro, niente schermi curvi, si al jack audio e irda, penna che si può usare come puntatore e appunto batteria rimovibile.
Hw a parte, perché questo è una m3rd4 mentre iPhone SE ha un suo perché?
Pensavo all'esselunga grazie alla Fidaty Card.
Condivido
No. Sento già salire la frustrazione.
È così basico che manco i virus lo pensano.
Comunque è il classico telefono per anziani. Magari lo vedrei bene alla cassa del supermercato accanto alle gomme e all'ovetto Kinder a 29.99.
A me fa schifo.
Pardon, non avevo letto bene.
Un ritorno al passato. Troppi telefoni fa samsung
" e soprattutto Android stock che è molto più leggero della UI Samsung"
Android 10 GO non é la UI Samsung.
mah
Così bassa che nemmeno un nano ci arriva..
Sembra un lingotto d oro..
Pensavo non esistesse più android go
https://uploads.disquscdn.c...
Secondo me stanno puntando troppo su un colore pacchiano, avrebbero dovuto farlo nero, blu scuro, bianco e grigio tutte opache
Dunque...
- display da 5.3” utilizzabile a una mano, niente interruzioni di schermo inutili e un po’ di cornici per rendere l’aspetto estetico un po’ più razionale e bello;
- jack audio;
- batteria rimovibile;
Colpo al cuore, eh?
Ma magari fossero così anche i top di gamma!
Sempre più convinto che la responsabilità del degrado della nostra società, in tutti gli ambiti, sia anche colpa di voi giornalisti che non avete più voglia di fare vero giornalismo d’inchiesta e critico, ma vi limitate soltanto a ripetere le veline che vi passano dalle multinazionali o ciò che i ragazzini più sregolati vogliono sentirsi ripetere.
74 dollari ahahahahahahaha
Ottimo device
Comatrix sarà in un brodo di giuggiole
Eccola nuova sorpresa che si troverà...nelle patatine. :D
Proprio oggi ho preso un Motorola Moto E6 Play, da Amazon, per 89€.
Ha un hardware molto migliore di questo, con 2 gb di RAM, 32 gb di ROM, fotocamera posteriore da 13 mp e soprattutto Android stock che è molto più leggero della UI Samsung, cosa che su dispositivi entry level fa la differenza.
Dotazione hardware imbarazzante.
...riecco i bordi direi....
E questo hanno il coraggio di chiamarlo smartphone?