Samsung Galaxy Note 20 Ultra, ecco cosa aspettarci dalla fotocamera

20 Luglio 2020 76

Samsung Galaxy Note 20 Ultra si mostra in un video trapelato a poco più di due settimane dalla sua presentazione ufficiale. Purtroppo si tratta di poco più di un minuto di durata, i dettagli non sono tantissimi (si concentrano più che altro sulle capacità della fotocamera) ma confermano un buon numero di informazioni trapelate in queste settimane. Uno di questi è la presenza dello zoom digitale massimo 50X, laddove S20 Ultra si spingeva fino a 100x. L'obiettivo della fotocamera telefoto dovrebbe arrivare a 5X ottici, agli step successivi (10X, 20X e appunto 50X dovrebbe pensare il software).

Ne avevamo parlato appena questa mattina grazie a Max Weinbach, ora abbiamo una seconda conferma: nella modalità Pro Video sarà possibile scegliere la risoluzione e il framerate, è prevista una modalità in 21:9 a svariate risoluzioni e fino a 60 FPS in 4K, e una inedita combinazione 8K @24 FPS in 21:9. Nel mirino sarà possibile visualizzare l'istogramma per la regolazione dei colori e scegliere quale microfono usare per la registrazione dell'audio. "Scene Describer" userà l'intelligenza artificiale di Bixby per descrivere all'utente una scena catturata con la fotocamera.

Infine, è presente un toggle rapido per Nearby Share: è una funzione introdotta con Android 11 che permette di inviare con facilità file e altri contenuti ai dispositivi nelle vicinanze - un po' come fa Apple con AirDrop. Sembra che la funzione sarà una prerogativa di OneUI 2.5, e il video implica che i Note 20 saranno lanciati nativamente con questa versione della personalizzazione Samsung. Vale la pena ricordare che OneUI 2.1 offre già una funzione analoga chiamata Quick Share, ma che funziona solo con dispositivi Samsung.

(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 16:35)

76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico

un vero business man!!!
Aspetta che ti compilo un curriculum e lo lascio giù alla segretaria.... un genio vero!
Se vuoi al conad c'è il 3×2.... corri che finisce.....

Vincenzo
Federico

Ma vai a dormire rinco....!

Vincenzo
Federico

e detto da chi dopo vari Note ed S10+ presi in USA per ovvii motivi, si e rotto i collini!

Vincenzo
Federico

Poverino......

Vincenzo

Detto da chi li ha visti con il binocolo

Federico
Federico

specialmente il note5 e il note7.... vanno benissimo va!!!
Con exinos poi.... una favola!

GianluK

Si' si', ti confermo che OP5 e' fantastico considerata l'età. Sicuramente andare su OnePlus è un investimento ottimo in prospettiva futura. Niente da dire.
Considera che comunque S10e io lo considero un medio-gamma (neanche parente di S10 tanto per dire..) e comunque è già di "vecchia" generazione.
Infine, se confronti OP5 con un telefono attuale (S20 ad esempio), le differenze sono abissali (a dir poco), a prescindere dalla versione di Android. Ma ci sta.

Io non ho OnePlus 5 ma un mio caro amico lo ha avuto, per poi passare a S10e. Ma essendo il suo s10e rotto e in assistenza da due settimane, sta utilizzando nuovamente il 5.
Io l'ho provato per poco, ma mi è sembrato veloce e scattante e anche lui conferma queste impressioni, sostiene che non sia molto più lento di S10e e che nonostante sia vecchio la batteria regge meglio. Ovviamente la fotocamera non è al top, ma pare sia molto veloce, prova a fare un factory reset.
Lui lo rimpiange, ha scelto S10e solo perché voleva un compatto ma avrebbe preferito restare su OnePlus.
Comunque il confronto ovviamente non va fatto con un telefono più nuovo ma con uno dello stesso anno, come S8, ad esempio.
S8 oggi è ancora un buon telefono ma non ha Android 10 e non si avvicina assolutamente alla fluidità di OP5.
Così come un OP3 con Android 9 si comporta ancora molto molto bene considerata la sua età e l'unico device con lo stesso SoC che si comporta meglio di lui è il Pixel.

Thorgal83

Scusa, una domanda: da quanti anni sei con Android ? Perche ha già stancato sembra che sei passato ad Android dopo anni di Ios. Android ha una filosofia completamente diversa da Ios, quindi sta a te vedere cosa fai aggrada. Per me io non resisterei con un iphone per 5 min . In Android funziona tutto alla grande con il vantaggio di avere un mondo di alternative. Avere Samsung che arriva prima su alcune funzioni vuol dire scegliere cosa serve meglio. Ti assicuro che non è nulla di incasinato. Semmai in ios l'incubo è che o fai come vuole apple oppure non c'e modo alcuno di fare quella azione.

Salvatore Provino

Chi non è interessato alle ultime versioni software e da ancora un valore a bordi piatti e batteria removibile, è ancora senza dubbio un ottimo dispositivo multimediale anche da dare ad un bambino/ragazzino

Jd

Qui siamo alla follia chi vuoi che ti dia piú di 200 euro per un note 4?

Jd

Ma smartphone a lungo termine cosa..su subito te li tirano dietro..e bello avere un terminale che neanche aggiornano piu ma tira avanti a solo patch

Vincenzo

Nessuno ti obbliga di non compare un Samsung... Dire Android non significa nulla, magari dire un pixel... Compro note dal 2,avuti tutti e vanno benissimo.

Snapdragon

Infatti da amante android per adesso sono passato controvoglia alla mela, ma sarei passato in ogni caso per le dimensioni, sembra che iphone 12 sarà l unico telefono top tascabile da qui in avanti...

Salvatore Provino

Per carità non sto qui a difendere le evidenti mancanze di Samsung, ma è complice l'intero panorama di produttori Android che non ne vogliono sapere di alzare l'asticella sul fronte aggiornamenti. Samsung, e non da sempre, è l'ultima secondo me da criticare per questo motivo perché sta più attenta ai propri dispositivi top di gamma rispetto alla concorrenza, e si vede sia per quello che ti ho scritto nel precedente commento sia per gli aggiornamenti mensili di sicurezza che da fine anno scorso sono straordinariamente puntuali: se me l'avessero detto non ci avrei mai creduto. Comprare uno smartphone Android oggi come ieri vuol dire ineluttabilmente avere 2 major release.

Zioe

Il colore già ci spoilera il risultato

il Gorilla con gli Occhiali

Se Samsung alza un dito qui si alza ben altro!

King Bowser

Mi sembri un dement3 che si sega anche se samsung alza un dito

King Bowser

Dovrebbero piazzarci per cominciare come sensore principale quello da 50 mpx che hanno presentato da poco tempo.. Sarebbe tanta roba invece di mettere il solito 12 mpx degli anni della pietra.

virtual

12/16 GB di RAM e 1 applicazione in esecuzione (le altre terminate).

Snapdragon

Immagina che s8/note8 non può avere night mode e s9 si (l' hanno debuttata su s10 e portata indietro sul 9 solamemente), sempre per la storia del numerino...
Visto il prezzo richiesto è abbastanza giusto che in futuro si estendando gli aggiornamenti alla versione android! Complici project treble e mainline.
Il "numerino" rilevante o no per 1000+€ lo si pretende come lo offrono i competitors.
Questa cosa vale per tutto: Xiaomi vuole 1000€ per un telefono? che sia water resistant...E cosi via, di esempi ce ne sono tanti

Andredory

Lo dico perché Google appunto arriva ritardo su alcune cose e va a creare casini a quei produttori come Samsung che già avevano le funzioni che introduce Google. Anche per questo non mi fa impazzire Android (e per questo magari è pieno di bug, necessita tanta RAM e processori potenti).

IlMaestro

Io ho un note 8 pagato 1000 euro che non riceverà Android 10 e vedo che un iPhone 6s riceve l’ultima versione di iOS, beh mi fa girare il c4zz0 p0rc0dd10

Salvatore Provino

Ho soltanto visto i listini per Note 4, 50€ é inesistente non c'è nulla sotto i 150 neanche se sono rotti.
Aggiornamenti di versione Android sono sì soltanto due, ma vengono aggiornate per circa 4 anni praticamente tutte le altre funzioni sia da play store e galaxy apps che con le patch di sicurezza: tool degli screenshot, tastiera, theme engine, device care, software dei biometrici, animazioni e tutto il launcher in generale, le impostazioni accessibilità e ovviamente le patch di sicurezza. Sono sicuro di stare dimenticando qualcosa. Vengono anche aggiunte modalità della fotocamera e la sua UI. É abbastanza probabile che in futuro si estenderanno gli aggiornamenti della versione Android visto l'hardware sovradimensionato con cui vengono venduti i telefoni too di gamma da fine 2018 ad oggi, complice project treble.
Il cambio del numerino é rilevante fino ad un certo punto!

si ma che c'entra ora? qua si sta parlando del fatto che samsung arriva sempre prima di google hahahah

Andredory

eh ma se samsung ci arriva prima mica è colpa sua, pensa che solo con android 11 google porta gli screen scrollabili

Tiwi

speriamo bene

Andredory

Si si te lo lascio tutto. Lo prendi tu un Samsung vecchio di 3 anni con una batteria infima dall'uscita, non voglio immaginare dopo 3 anni.

Andredory

È quello che rende un mattone la UI...

Andredory

Non sanno più che inventarsi...

ZioGrimmy

Ah ok allora devono aver fatto degli aggiornamenti software perchè vedo un bel miglioramento nella qualità che all'inizio non c'era ;)

ma samsung ha già la sua app per inviare file con un solo click, quanti doppioni con android madò, funzioni identiche

centrale

I Galaxy A ricevono 2 Major update come tutti i Galaxy, non "ne ricevono 1 se va bene"

GianluK

Ogni modello fa storia a sè.. Diciamo che in Samsung, da S8 in poi, ho notato molta più attenzione agli aggiornamenti.
Sia come QUANTITA' (ne esce uno al mese fisso) sia come durata.
Hai assolutamente ragione quando dici che S7 (ma anche S6 e i precedenti) non hanno avuto sufficiente "amore" da parte di Samsung.

GianluK

Non rispondere con questi toni offensivi: io non voglio difendere proprio nessuno!
Tieniti il tuo iPhone 6s che riceverà iOS 25. Nessun problema.

GianluK

Su S20 Ultra arrivi a 10x con perdita di qualità zero. Oltre questo zoom ovviamente hai perdita di qualità, in modo progressivo.
Devi però tenere conto che stiamo parlando di uno smartphone e, dal mio punto di vista, le foto a "100x", sono molto buone! https://uploads.disquscdn.c...

RockMillion

Mi spiace contraddirti. Preso S7 Edge a Settembre 2016 con Android 6, poi passato a 7 e dopo moooolto tempo, quando già si parlava di Pie sui Pixel, aggiornato ad Oreo. E quello è stato l'ultimo aggiornamento degno di nota, poi solo patch di sicurezza. Il telefono va ancora bene, per carità, ma almeno l'aggiornamento a Pie con il tema scuro l'avrei gradito. Paradossalmente un vecchio J3 con meno Ram e memoria interna ha avuto Pie. Questo fatto di dover contare il numero di Major Updates che uno smartphone DEVE ricevere fa perdere di vista quelli che PUO' ricevere, creando paradossi come quello sopra. Sarebbe come dire che in Apple danno un aggiornamento software in più a chi ha preso il primo iPhone SE rispetto a chi aveva un 6 o 6S che, tra le altre cose, è stato presentato con iOS 9 e adesso ha ricevuto iOS 14. Conta quanti major updates ha ricevuto

ZioGrimmy

Se a 50X la qualità è ottimizzata al massimo bene, se dev'essere quello schifo sfocato del 100x dell's20 ultra anche no!

Snapdragon

Ok letta...In ogni caso per quei soldi uno pretende più major update come fanno Apple e Google, perchè rinunciare a nuove funzioni pagando lo stesso prezzo dei competitor se non di più?

IlMaestro

Ma non ti vergogni a difendere chi fa solo 2 Major update? Un iPhone 6s è uscito nel 2015 e riceverà iOS 14, stiamo parlando di 5 ANNI DI AGGIORNAMENTI, che fine ha fatto s6? Neanche Samsung si ricorda di averlo prodotto

GianluK

Mai detta una cosa del genere: leggi la mia risposta sotto..

Snapdragon

Aggiornamento versione android, non patch, note 4 si vende a 200? Beato te che riesci...Io ho faticato a vendere s10e a 350

Snapdragon

Esatto

Snapdragon

Mi stai dicendo che s8 oggi non reggerebbe android 10? O che s9 android 11? strano è lo stesso soc di note 10 lite

GianluK

Se sei un maniaco degli aggiornamenti prendi un Pixel e non Samsung (o altri brand). Non c'e' alternativa.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO