iPhone 2021: i sensori touch saranno integrati nel pannello OLED | Rumor

20 Luglio 2020 72

La famiglia iPhone 12 non è ancora realtà, tuttavia il mondo dei rumor si muove molto più velocemente delle aziende stesse, ed eccoci quindi a parlare nuovamente degli iPhone che usciranno nel 2021.

Questa volta non si tratta di speculazioni sul design dei prossimi smartphone di casa Apple, bensì torniamo a trattare il tema dei pannelli OLED, già toccato in occasione della comparsa dei primi rumor sull'adozione della tecnologia LTPO. Le novità di oggi arrivano da un report pubblicato dalla testata sudcoreana ETNews, la quale suggerisce come la casa di Cupertino abbia cominciato a piazzare degli ordini per un particolare tipo di pannello OLED dotato di sensori per il touch screen integrati.


Attualmente, infatti, i componenti dedicati al rilevamento del tocco dell'utente sono posizionati su una pellicola aggiuntiva collocata sopra al display, rendendoli di fatto due elementi separati. La loro integrazione porterà alla creazione di display più sottili e dovrebbe avere risvolti economici positivi, in quanto ridurrà il costo di produzione del pannello, specialmente di quelli forniti da Samsung, almeno stando alle indiscrezioni.

I display OLED con sensori touch integrati dovrebbero diventare lo standard su tutti i modelli di iPhone presentati a fine 2021, ma sembra che un assaggio di questa tecnologia arriverà già con gli iPhone 12, più precisamente sulle varianti da 5.4" e 6.7". I pannelli OLED di questi modelli, infatti, verrà realizzato da Samsung - già in grado di applicare questa tecnologia - mentre gli schermi delle varianti da 6.1" verranno prodotti da LG e adotteranno la classica pellicola con sensori separati. Non ci resta che attendere il lancio dei prossimi iPhone per testare con mano eventuali differenze e vantaggi.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario Cacciapuoti 85

Perché tu sai leggere???
Mi sa che sei uscito un tantino fuori discorso.
PS: Ti sto scrivendo da S9 plus

Dark!tetto

Si taratura e tecnologia di illuminazione, non è la taratura che fa aumentare il prezzo. Displaymate è come dettp uno preso a casa, cercati gli articoli su anandtech, techradar, toms, inoltre X è del 2017 non è coetaneo di S10 che è del 2019, ma di Note8 che montava pannelli un pochino diversi per luminosità e fedeltà cromatica e pure leggermente buggati. Non ti piace Displaymate, ci sono altri confronti

https://www. tomsguide .com/us/iphone-x-oled-screen-vs-pixel-2-note-8,review-4807.html

So che può sembrare assurdo, ma a samsung conviene vendere i suoi display migliori e montare quelli della concorrenza.

simone

Perché? Tu l’hai mai provato ?

erdarkos

Immaginavo che ad avvalorare la tua testi portassi i post di displaymate, ma se leggi attentamente in quel articolo basta paragonarlo a quello di Samsung e vedrai che alla fine secondo autore dell’articolo sono sue considerazioni, non c’è nulla in quegli articoli che attestino la superiorità del display di iPhone, il tutto ridotto ad una perfetta calibrazione dei colori (sempre a detta dell’autore), basta che ti prendi recensione del Samsung s10, visto che per 6 mesi sono stati coetanei, ripeto, Apple ha il vizietto di autoreferenziarsi senza mai dare dati alla mano rispetto i suoi competitor, dice che è la migliore e basta. Non è così.

Mario Cacciapuoti 85

Be non ricordo nello specifico ma se non erro iPhone 6 era di circa il 6%, poi successivamente fu ridotto, ma ripeto non conosco i dati precisi, però ad esempio Samsung che li produce in proprio sui suoi top, siamo su quella tolleranza, mentre i medi e bassi di gamma, e sul 6%, il che resta comunque un ottimo valore considerando che praticamente la maggior parte dei prodotti di smartphone adottano tali tolleranze sui loro top di gamma

Mario Cacciapuoti 85

Il problema non è S8 ma le c@gate che scrivi

Dark!tetto

Io non ho bisogno di credere in nulla, sono nel commercio e seguo il mercato, io non sono un fan Apple, ti ho detto come stanno le cose. Poi chiunque abbia un minimo di preparazione sa che è tutta questione di costi, che a Samsung non solo conviene montare il prodotto che costa meno, ma addirittura farli produrre da altri. Se mi stai dando del fan apple sei alquanto fuori strada e in merito a ciò che dico se tu fossi stato attento al lancio di iPhone X capiresti a cosa mi riferisco, ma evidentemente ignori e il tuo solo scopo è quello di dire che Apple non è la migliore bla bla bla

Oltre alle specifiche iPhoneX ancora oggi grazie alla struttura richiesta da Apple è il prodotto con cornice più ridotta non che mi importa, ma lo è usando i display Samsung. Ultimi 2 appunti:

Il primo è che dovete capire che le divisioni Samsung Display e smartphone sono separate e con bilanci separati.

Il secondo se vuoi approfondire e confrontare con dati a sostegno, invece di dire una serie di banalità ecco uno dei tanti, e tra i più precisi, articoli di analisi del display di X

http://www .displaymate .com/iPhoneX_ShootOut_1a.htm

PS: In soli 3 giorni son fanboy Huawei, Apple, Xiaomi, Google e Samsung fate pace con voi stessi e smettetela di avvelenare le discussioni solo perchè non vi piace un concetto, non siamo allo stadio.

Phoenix

Nella tua testa sicuramente.

erdarkos

Toglimi una curiosita ma ci credi davvero a quello che dici? Apple si autoreferenzia da solo, vuoi esempio? Su iPhone 11 dice di aver montato i vetri più duri mai montato su uno smartphone, poi qualsiasi test contro altro telefono si disintegra il vetro prima degli altri, non sto scherzando vai vederteli, ma per un fan iPhone è solo sfortuna, dipende da come cade, idem per lo schermo, Apple commissiona uno schermo a Samsung che costa troppo per Samsung stessa la quale decide di non montarlo sui loro telefono sapendo che è superiore, poi qualsiasi analisi sul valore del costruito i telefoni di Apple risultano meno costosi nel produrli. Apple vi sta fottendXxx il cervello, è circonvenzione di incapace.

Ps: io ho un iPhone ma non vado dicendo queste stupidaggini in giro

simone

Ho un s8 di lavoro sul serio..

Lorenzo Formento

Pero Apple mi spaccia come prodotti da loro

Dark!tetto

Le linee guida per il display di X le ha dettate Apple a Samsung che non le applicava per una questione dei costi di produzione. Produrre il miglior componente non sempore equivale ad usarlo nei tuoi stessi dispositivi. Sony insegna con i sensori delle camere.

Dark!tetto

Sai che certe volte, non che sia questo il caso, non si arriva in fondo nemmeno al titolo ?

Dark!tetto

Penso che la tolleranza di variazione è anche più bassa del 3% per gli standard qualitativi Apple.

Dark!tetto

La tecnologia allo stato attuale permette di ridurre lo spessore, ma non è che sia qualcosa di rivoluzionario a livello di velocità. Probabilmente la prossima generazione sarà Top, ma lo sarà in egual modo sugli iphone come sui galaxy.

Dark!tetto

Ecco un bel 5,4 come da render, anche con meno camere, sarebbe un bel gioiellino di design, anche se per fruibilità lo preferirei meno estremo per quanto riguarda le cornici, un millimetro in più magari.

Mario Cacciapuoti 85
Andredory

Peccato, speravo che togliessero il FaceID in favore del lettore d'impronta sotto al display così da avere un frontale pulito e simmetrico...

Andredory

Mi fanno ridere tutti quei Apple Fan che dicevano che Apple non avrebbe mai adottato il riconoscimento sotto al display perché tanto c'è già il Faceid che è il migliore sblocco che ci sia.

simone

Si sul mio s8 di lavoro c’è ma è inutilizzabile assieme al riconoscimento facciale lentissimo! Infatti utilizzo lo sblocco con segno come 10 anni fa

sui samsung già esiste tanto è vero che se fate partire i test hw compare la sigla per eseguire i test dei sensori del touchscreen

GianL

Non puoi saper fare tutto al meglio: a volte altre Aziende o altri Paesi sono meglio di te in alcune cose (per questioni culturali, posizione geografica nei mercati, migliore accesso a materie prime).
E se non puoi competere ti allei -> contratto di fornitura.

"Il sovranismo autarchico è una cagata pazzesca" (semicit.)

Trhistan

Mo magari!!!! Il Riconoscimento facciale fa c4g4r3

AllBlack

Ha letto solo il titolo...

Mario Cacciapuoti 85

Non per difendere Apple, e ci mancherebbe, ma in realtà i display qualitativamente parlando saranno uguali, cioè Apple se non erro impone degli standard con un range di variazione inferiore al 3%, che è del tutto normale,
Quello che cambia non è la qualità del pannello ma la tecnologia con cui è implementeranno il touchscreen, ovviamente la tecnologia di Samsung è superiore, e permette di ridurre i costi di produzione, ma QUALITATIVAMENTE non si discosta da quelli prodotti da LG, altrimenti Apple non si sarebbe rivolta a diversi produttori se non avrebbero potuto garantire gli stessi standard qualitativi elevati

Il Baffo

Non è assolutamente vero. Perché sia Samsung che LG producono diversi tipi di display con diverse caratteristiche. Non è assolutamente detto che Samsung ed LG tengano i migliori display per i propri smarphone, anzi. Anche perché le Aziende che producono display sono diverse rispetto a quelle che fanno gli smarphone. I display che Apple richiede e che paga sono di alta qualità, superiori alla media degli altri produttori.

Mario Cacciapuoti 85

AppleFan: RIVOLUZIONARIO.
Sano Di Mente: ma veramente la tecnologia è di Samsung.
AppleFan: i display che montano gli Iphone sono i migliori

Zeddicus Zu'l Zorander
fabrynet

Hai letto, ma soprattutto hai compreso l’argomento dell’articolo?
Dobbiamo partire proprio dalle basi...

erdarkos

A me sinceramente fa gola i 120hz se questo non dreni batteria come sui Samsung, del g5 frega poco, magari tra 3 o 4 anni, il max pro pesa troppo veramente troppo

erdarkos

Il 5g sugli attuali telefoni è un 5g castrato, quando il 5g sarà diffuso saranno quasi obsoleti gli attuali telefoni 5g, bisogna vedere cosa combina Apple con il 5g, bisogna vedere se anche lui sarà un 5g tarocco

erdarkos

Finché Apple si affiderà a Samsung o Lg arriverà sempre seconda sull’hardware è più precisamente sui display

erdarkos

iPhone 13

marcy9487

Ma cosa c'entra con l'articolo che parla del touchscreen???

marcy9487

Ora capisco cosa si intende per "analfabetismo funzionale", in pratica hai letto l'articolo ma non l'hai letto davvero.

marcy9487

Peccato che poi come per gli LG (per l'appunto...) se ti si rompe lo schermo devi cambiare sia schermo che touch, andando a spendere molto di più.

Brz

TOUCHSCREEN, sensori del touchscreen! Non c'entra niente con quello che scrivi.

F3NN3clol
Madfranck

edit: se sei riuscito ad editare il tuo intervento, bastava correggessi l'errore.

Luca Lindholm

Ahhhhhhhh, in pratica è lo strato dello schermo tattile ad essere integrato direttamente nell'OLED... e da titolo non si capiva, eh!

Madfranck

che ne sai?, magari nel 21 ce la faranno

Madfranck

non credo che saranno piu' piccole anche perche', nella versione max, il telefono sara' piu' grande.

Madfranck

nell'anno del poi e nel mese del mai.

Connor RK800

Li hai provati?
Si sulla carta dovrebbero essere migliori.
Ma li hai provati?

Connor RK800

Veramente è lui che mi mette downvote su ogni cosa
Controlla il mio profilo

Connor RK800

sulla carta sono un miglioramento
Nella pratica nessuno li ha provati

Marcomanni

Cosa.... Centra...?

Cid

No l'articolo parla dell'integrazione o meno del touchscreen nel pannello, non del sensore di impronte. All'utente non cambia nulla, per il sensore sotto al display dovranno aspettare ancora qualche anno

momentarybliss

Quindi iPhone 12 con sensore impronte sotto lo schermo, alla fine si sono convertiti

F3NN3clol

Come gli y octa di Samsung...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO