
23 Luglio 2020
Il mercato dei pieghevoli è in pieno fermento e Google non sembra essere intenzionata a rimanere indietro - almeno a livello software. Sappiamo già che Android 11 sarà in grado di rilevare l'angolo di apertura della cerniera dei foldable (ved. quella del Galaxy Z Flip di Samsung), ma tale caratteristica non sarà l'unica rivolta a questo genere di dispositivi.
Secondo quanto analizzato su Twitter da Mishaal Rahman di XDA, uno dei massimi esperti del mondo Android, l'azienda di Mountain View offrirà non solo il pieno supporto a tutte le tipologie di pieghevoli, ma anche a quei dispositivi come il Mi Mix Alpha di Xiaomi con il suo particolare display OLED flessibile che si piega sino ad avvolgere la parte posteriore.
Si dice che Android 11 fornirà un supporto appropriato alla visualizzazione di contenuti attraverso la parte anteriore e posteriore del display arrotolabile o avvolgente (come quello di Mi Mix Alpha). Questo si ottiene allocando due aree di visualizzazione (un display anteriore e uno posteriore) in un'unica grande veduta logica.
A questi si aggiungono poi anche i futuri prodotti con pannello arrotolabile, una soluzione già utilizzata da LG sui TV OLED e che a questo punto potrebbe presto debuttare nel mondo smartphone. E uno dei primi esponenti potrebbe arrivare proprio da LG, che già poco più di un anno fa ha pubblicato il brevetto di un dispositivo (ved. immagine in alto) contraddistinto da un pannello in grado di avvolgersi attorno alla scocca. E' bene specificare che al momento si tratta comunque solo di indiscrezioni non confermate ufficialmente, ma qualcosa sembra muoversi realmente.
Commenti
E veramente caro.
Voglio il display sulla carta igienica!
gli arrotolabili secondo me saranno l'ultimo step dei display pieghevoli in quanto tecnologia ancora primordiale ma che può cambiare radicalmente lo scenario informatico, penso ad una bacchetta, qualcosa di piccolo in stile tv lg che esce dal basso verso l'alto il display, una specie di soundbar ma in miniatura da cui noi estraiamo il display che può avere vari formati a cui si adatta il sistema: smartphone, tablet, pc. sarebbe spettacolare.
Si.
Anche perché pensa ad una soluzione con schermo portatile e tastiera bluetooth.
Hai un PC portatile sempre dietro senza il costo di un portatile.
e Galaxy Fold
Il futuro non è flessibile, il futuro è Samsung che ha inventato questo tipo di smartphone e soltanto un'azienda così importante nel mondo per la sua innovazione poteva creare un prodotto altamente tecnologico come il Galaxy Z Flip. Grazie.
Stasera su canale 5, finalmente la felicita' del mio amico Leo Pelu' Pieraccioni.
Considera che se fosse in ogni smartphone android recente, potrebbe essere un ottima cosa che si diffonda, magari a te è utile una volta l' anno ma averla può essere comodo!
Ne troverei poca utilità.
Onestamente non saprei quanti in girano trovano degli schermi liberi a cui collegarsi e devi comunque portati mouse e tastiera
Sprechi il tuo tempo, non capisce.
Quello che desidera lui è la modalità desktop integrata su ogni dispositivo android, nativamente, chessò dai 4gb di ram in poi
https://uploads.disquscdn.c...
Vai di chromebook a quel punto
LG Signature OLED TV R è veramente figo.
Però una modalità desktop nativa no eh? Uno deve rivolgersi per forza a Samsung che ha DeX (che a onor del vero non è affatto male, ma questa è un'altra storia).