
24 Agosto 2020
Motorola nell'ultimo anno è tornata sotto la luce dei riflettori grazie al pieghevole razr, un prodotto che unisce passato e futuro del settore. Ma il vero ritorno della casa alata, ora di proprietà di Lenovo, passa forse invece da quei modelli che attirano meno l'occhio, ma occupano fasce di mercato decisamente più popolari.
Ieri abbiamo visto le prime immagini rubate di E7 Plus, ma anche la serie G non scherza, con G Pro (il modello col pennino) recensito qualche settimana fa, G8 Plus che abbiamo recensito a giugno, Moto G9 Plus che le indiscrezioni vogliono già in arrivo, e Moto G 5G Plus mostrato a inizio luglio. Insomma, una lineup davvero nutrita: e non è finita qui. Perché oggi su GeekBench è spuntato un altro dispositivo: stiamo parlando di Moto G9 Play.
Sotto la scocca vediamo che c'è un processore Qualcomm da 1,8 GHz: i risultati fatti registrare (313 per il test single-core, e 1.370 per quello multi-core) sono compatibili più con lo Snapdragon 662 che non con il 665. Il quantitativo di RAM, pari a 4 GB, ci ribadisce che siamo di fronte ad un dispositivo pensato per la fascia medio-bassa, come d'altra parte è naturale per un prodotto della serie "Play".
Ovviamente, il tutto sarà mosso da Android 10, e come al solito Motorola garantirà la sua ottima personalizzazione, molto leggera e vicina alla versione stock, ma con qualche utile aggiunta. Al momento le notizie che abbiamo si fermano qui: ma scommettiamo che a breve torneremo a parlare di questo e altri smartphone Motorola.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Però qualcuno per sbaglio potrebbe fare un errore madornale. :D
è assolutamente diverso! a dire il vero è completamente differente!
il suo vero nome è lenovo
non male... intorno ai 150 euro di listino potrebbe anche essere interessante (visto che a meno di 200 euro si trova il g8 e a 200 il g8 plus).
quando scendera' sara' un ottimo dispositivo per chi vuole uno smartphone economico senza troppe pretese (e comunque uno snap 662 con 4gb di ram non e' certo da buttare, sopratutto poi con l'ottimizzazione di motorola)
Penso la serie Edge che è quella più premium
Sui 120€ ci sta
Sì.
Probabilmente perché è più vecchio il logo Motorola: la M cerchiata fu introdotta nel 1955, mentre Mcdonalds introdusse gli archi come simbolo dei fastfood nel 1962 e il logo nel 1968.
SemiOT.
Ho un moto g6 play pagato 80€.
Vorrei cambiarlo solo perché finito quest'anno non avrà più aggiornamenti.
Ammetto che Motorola mi ha sorpreso, non me li sono mai cagati eppure funzionano molto bene.
Arrivavo da un Nexus 5 e il g6 play è praticamente un Nexus 5 con hardware aggiornato ma le prestazioni sono quelle.
Avrei puntato su un android One, ma Motorola ne ha prodotti di nuovi quest'anno?
Inoltre hanno a catalogo un device che arriverà ad avere android 12?
Oddio, certo che si potrebbe fare la battuta più ovvia! :D
Le caratteristiche del G9 Plus mancano, del E7 e del Play frega poco
I telepfni modulari li hanno abbandonati anche loro?
a parte essere entrambi una m non si assomigliano neanche per sbaglio
Ponti neri contro ponti d'oro. ;)
Poi uno sbaglia entra in un negozio Motorola e ordina un hamburger.... :D
Ma se so 40 anni che usano lo stesso logo
Vendono cose diverse.
La foto dell articolo ormai ha fatto la storia... la tenevo come screensaver sul primo moto g nel 2013