
02 Agosto 2020
Sembra proprio che per scoprire Galaxy Note 20, la variante base della prossima gamma di smartphone con il pennino di Samsung, e la sua variante Ultra non dovremmo attendere il prossimo 5 agosto. Se tutto ciò che ci interessa sapere è "quale sarà il design dei Note 20?", allora possiamo considerarci soddisfatti dando uno sguardo ai nuovi render 3D realizzati da Evan Blass.
Fonte: Evan Blass, ricaricati su YouTube
Questi render ci mostrano in maniera molto dettagliata tutte le caratteristiche del prossimo Note 20 e 20 Ultra. Ad un primo sguardo sembrano trattarsi di ricostruzioni basate su immagini stampa a cui ha avuto accesso EvLeaks; nulla di particolarmente strano, considerando i precedenti di Blass e il fatto che Samsung stessa abbia pubblicato per sbaglio i render ufficiali di Note 20 Ultra.
Fonte: Evan Blass, ricaricati su YouTube
Ricordiamo che Note 20 si distinguerà dal fratello maggiore per l'adozione di uno schermo piatto - quindi totalmente sprovvisto di bordi curvi - e per un comparto fotografico dotato di sensori di dimensioni più contenute, stando a quanto emerso da un recente leak pubblicato da IceUniverse. Galaxy Note 20 si presenta quindi come una versione più compatta e con tecnologie meno raffinate - probabilmente anche il display si limiterà ad essere un pannello FullHD+ con refresh a 60Hz -, in grado di arrivare sul mercato con un prezzo decisamente più abbordabile rispetto al modello Ultra.
Nota: articolo aggiornato al 21 luglio con il video rendering di Galaxy Note 20 Ultra
Commenti
Da possessore di S20 italiano, ti posso dire che le performance non sono tanto diverse tra i due Soc. Però c’è da dire che S20 Snapdragon esce con 5g full, mentre s20 5g Exynos è castrato da questo punto di vista. Poi sotto stress S20 exynos diventa un forno per quanto è caldo. Conseguenze? Batteria va giù velocemente e thermal throttling che rallenta il telefono.
Se li provassi di persona non te ne accorgeresti neanche. Ti lamenti sulla carta
No dai, nulla da togliere all'S20 ma ha delle falle intrinseche nella fotocamera che sicuramente saranno corrette con il Note 20.
Poi parlando solo di numeri grezzi per la fotocamera non mi sembrano ci siano tutte queste differenze, escluso per lo zoom che sicuramente farà una miglior figura con un 50X
che schifo di processore, una vergogna, quando gli altri montano già 865+!!!!!!!!!
VERGOGNA SAMSUNG!!!!!
ancora con Exynos , vedo che samsung persiste nel voler vendere il meno possibile qui in europa!
Sono i 20:9 che lo rendono sgraziato.
Dimensioni del display? Sarà "compatto" come il note10?
Più autonomia
Io ci arrivo tranquillamente con lo smartwatch collegato tutto il giorno
il problema degli exynos sino le temperature. Sotto stress si alzano tantissimo e mandano in thermal throttling il telfono. Anche la batteria va giu che è un piacere.
Speriamo che il gap degli exynos si assottiglii. Sperando sempre in un top Snapdragon anche nel nostro paese.
I bordi curvi sinceramente non mi hanno mai dato fastidio più di tanto, mentre mi trovi super d’accordo con i SoC: io ho Note 10+ versione Snap mentre mio fratello ha acquistato di recente quella Exynos e le differenze si vedono eccome. Chiaramente con uso blando sono equiparabili (a parte per il battery drain in quanto la versione Snap soprattutto in stand-by consuma meno) ma quando vanno sotto stress l’Exynos diventa un mini reattore nucleare con temperature di gran lunga superiori alla versione Snap e con conseguente aumento del battery drain! A mio avviso gli Exynos sono ancora poco maturi rispetto agli Snap, magari (spero) con il passare del tempo queste differenze tenderanno a scomparire!
io attualmente ho s20+, always on attivo, qhd+, disabilitato tramite adb Bixby e alcuni servizi di AR più qualche altro servizio di tracciamento e ti posso garantire che a sera ci arriva tranquillamente! Poi da impostazioni bisogna negare i diritti a tutte le app di monitorarti, ma questo lo si fa dalle impostazioni samsung. Ad ora sono soddisfatto anche se scaldicchia quando gioco
Guarda, come si sa la batteria di s10e non è il massimo. Certo, dipende dal tuo utilizzo, diciamo che se la tua giornata inizia alle 8 ti porta alle 17 se sempre sotto 4g, se sei sotto wifi, in casa, e non lo usi tanto dura tutto il giorno. In compenso dopo 1 anno che ce l'ho non ho notato tanto deterioramento della batteria, siamo sempre allo stesso livello!
Ps ho exynos, con snapdragon magari fai qualcosina in più!
Io vorrei riuscire a prendere s10e con snapdragon. Come ti trovi col la batteria con s10e???
Sta moda di declassare la serie Note quando è uscita fuori? Perchè l'S20 Ultra è superiore anche al Note 20 Ultra anche lato fotocamera? Almeno "numericamente", poi qualitativamente bisogna vedere...
Dicono di sì, circa con un 20% residuo.
Domanda, ma un s20 ultra, settato senza Always on, ci arriva agevolmente a sera? Non mi importa con quanto, mi importa ci arrivi, perché questo note che mi piace avrà lo stesso processore
vabbè dai insomma è il classico samsung 2020, a me piace, avrei preferito lo snapdragon però
Beh si la voglia di averne uno nuovo e aggiornato ci sta...ma io ho un note 8 da 3 anni e penso di farmene altri 2 minimo
Già
Parole sante. Ma non gliene frega nulla
infatti gli unici top da prendere in considerazione restano sempre gli iphone e i galaxy note, il resto è fuffa
dai che non sembra male il retro se non fosse per quel blocco sporgente..
Ma non si vede
Grazie caro, sono Sam Sung. Purtroppo abbiamo avanzi di magazzino che vi dovete subire per un Po di anni. Capito?
Passo e chiudo.
Li faresti. Ma nessuno li fa :D
Il prezzo più basso, pure quello!
Per me tenerlo alto è un altro punto a sfavore.
Da Samsung fan, vorrei far arrivare un messaggio all casa costruttrice. Non se ne può più di bordi curvi (danno fastidio e peggiorano la visione di contenuti, oltretutto non si trovano pellicole in vetro decenti) e dei processori Exynos peggiori degli Snapdragon dal punto di vista energetico. Due sono le cose: che Samsung migliorasse i sui soc, o che metta direttamente i processori Qualcom. Per gli schermi, fateli piatti e amen.
Il note è l'unico padellone che mi affascina, cambierei il mio s10e solo per lui.
ma tanto accanimento contro un soc che vi assicuro va benissimo...non so cosa possa dare in più lo snapdragon...lasciamo perdere i benchmark
Sono anni che ho solo note. Ora ho il 10plus 5g. Ma dal 4 in poi il problema dei note è sempre stato lo stesso. Soc ergo batteria.
Peccato
(Lato pennino, boh, non lo uso per lavoro ma per tante puttanate di cui sicuramente potrei fare a meno ma, fra tutti i samsung, è quello che ha sempre tenuto il valore più alto nel tempo. Lo ho sempre rivenduti bene)
Questo lo prenderei solo per la fotocamera con zoom assurdo
Non siamo la stessa persona, lui e' Romagnolo, ed io Fiorentino.
Non siamo spostati tra di noi, e non e' un doppione di account.
3 mesi e' il top
ma voi due viaggiate sempre in coppia, siete sposati, o siete la stessa persona con due account?
Io sono uno abbastanza pacato, ma il telefono dopo 2 anni non lo posso più vedere, 1 ancora meglio
Non mi piace per niente la scelta estetica per quanto riguarda il modulo fotografico.. preferivo alla grande la serie S/Note 10.
5 anni li fai senza problemi, dall' A71 in poi
Vetri curvi??
4300mah
esteticamente il note10+ è più rifinito, il 20 liscio sembra un a71 elaborato, anche se è bello
personalmente non ho mai riscontrato nulla del genere...a dirla tutta ricordo qualche blocco tipo un paio di volte al mese...ma nulla di che
Leggevo si xda del Ghost touch ..cioè che non prende bene i tocchi il display..te ne sai qualcosa?
no nessun problema, ottimo telefono...solo la fotocamera è un po' obsoleta ormai, tuttavia fa ottime foto
Insomma è davvero grosso,a me personalmente da un pò fastidio in tasca...ma in borsa potrebbe andare bene!
Continuo a preferire note 10+.
Quando uscirà il 20 potrò avere un reale confronto per capire.
Sobrio