
10 Settembre 2020
E dopo aver visto che aspetto avrà Moto E7, è il turno di dare uno sguardo anche al fratello maggiore Moto E7 Plus. Le foto, condivise dai colleghi di 91Mobiles, sono a bassa risoluzione, ma comunque sufficientemente chiare da poter distinguere gli elementi chiave del design. Non è una sorpresa scoprire che E7 Plus somiglierà molto alla versione base: anche in questo caso lo schermo è interrotto da un notch a goccia, e in generale le linee sembrano identiche. Una piccola differenza la troviamo sul retro, dove c'è un sensore in più rispetto ai due di Moto E7.
In generale, sotto il profilo estetico stiamo parlando di due dispositivi che propongono soluzioni comuni per la fascia medio-bassa del mercato che andranno ad occupare. Unica eccezione la fotocamera divisa in due elementi, col sensore principale che resta isolato, creando così una sorta di "i" invece del solito semaforo. La backcover è lucida e blu scura, e sembra proprio sarà realizzata in materiale plastico. In alto, centralmente, il logo Motorola al solito "nasconde" il sensore per il riconoscimento delle impronte.
Sul lato inferiore c'è una porta USB-C, una griglia per lo speaker, e il microfono primario. L'inquadratura non permette di capire se ci saranno anche un secondo microfono e il jack audio da 3,5mm. Se siete curiosi di scoprire che cosa proporrà E7 Plus sul fronte hardware, resterete delusi, perché al momento non si sa nulla. Tutto quello che possiamo fare è speculare a partire dalle caratteristiche attese per E7, che pare monterà un SoC Snapdragon 632 di Qualcomm, un display con risoluzione HD+ con risoluzione di 1520x720 pixel (ne ignoriamo le dimensioni esatte) e 2 GB di RAM.A partire da questa base, potremo trovare le stesse componenti, o qualcosa in più.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Rivoglio l'oblò :( il moto x4 era stupendo (richiamava il Motorola aura)
Ma il senso di dimezzare la ram rispetto all'E6 Plus (che è sparito dal mercato per fare spazio all'E6s con la metà di RAM e archiviazione)?
Questo è niente...
Deve essere il nuovo SEO 2.0
Foto reali vere
Titoli da bimbi tredicenni ultimamente...
Motorola sta pian piano diventando la Samsung di qualche anno fa... ovviamente è in mani cinesi!
Fascia bassa si era detto, no?
Da parte mia non c'è tutto questo interesse di scoprire com'è.
Un design totalmente anonimo, quindi.