Realtà Estesa e ologrammi nel 2028: non è fantascienza, è il 6G secondo Samsung

14 Luglio 2020 73

Avete presente gli ologrammi di Star Trek, e di mille altri film di fantascienza? Ecco, nel 2028 potrebbero cominciare a diventare una realtà - e quindi sì, toccherà mettere i pantaloni anche durante le videochiamate casalinghe. Samsung infatti proprio oggi ha pubblicato un white paper (o libro bianco: lo trovate al link in FONTE) per delineare la visione aziendale del futuro iperconnesso che ci attende.

Il denominatore comune sono le reti di prossima generazione, ovvero il 6G. Esatto: il 5G non appartiene ancora pienamente al presente, anche per via della resistenza che sta incontrando in alcune comunità locali - ne sappiamo qualcosa qui in in Italia - ma le grandi compagnie tecnologiche sono costrette a guardare avanti. Ad anticipare la velocità con cui si realizzeranno certi progressi, e le potenzialità latenti che andranno ad aprire.

Queste le parole di Sunghyun Choi, Head of the Advances Communications Research Center di Samsung:

Mentre la commercializzazione del 5G è ancora nella sua fase iniziale, non è mai troppo presto per iniziare a prepararsi per il 6G, dal momento che in genere ci vogliono circa 10 anni dall'inizio della ricerca alla commercializzazione di una nuova generazione di tecnologia di comunicazione. Abbiamo già avviato la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie 6G basandoci sull'esperienza e le capacità che abbiamo accumulato lavorando su più generazioni di tecnologie di comunicazione, tra cui il 5G. In futuro, ci impegniamo a guidare la standardizzazione del 6G in collaborazione con varie parti interessate in settori industriali, accademici e governativi.

Il 6G, secondo il colosso coreano, renderà ancora più capillare e immersiva la promessa del 5G, e cioè quella di connettere ogni aspetto della vita. Il titolo del white paper, in questo senso, parla chiaro: “The Next Hyper-Connected Experience for All", un'esperienza iper-connessa ed accessibile a tutti. Il futuro in 6G dovrebbe cominciare, secondo le stime dell'azienda, nel 2028, e diventare una realtà di massa consolidata entro il 2030. Gli utenti di questa rete saranno gli umani, ma anche i dispositivi intelligenti e connessi, e sarà possibile pensare a servizi innovativi come una Realtà Estesa sempre più ricca, ologrammi ad alta fedeltà e repliche digitali.


Le reti 6G saranno capaci di una velocità di 1.000 Gbps, con una air latency inferiore a 100 microsecondi: stiamo parlando di prestazioni 50 volte superiore a quelle del 5G per quanto riguarda la velocità dei dati, e tutto questo con un decimo della latenza.


Perché il 6G possa esprimere pienamente il suo potenziale occorrerà rimuovere i limiti architetturali imposti dall'attuale e limitata capacità di calcolo dei dispositivi mobili, nonché lavorare ad un'integrazione dell'IA fin dalle fasi iniziali dello sviluppo della tecnologia.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

hai dimenticato FascisTiiiih

salvatore esposito

facile... ti impalano con i megabot

Azzorriano
Crash Nebula

Si capisce sicuramente che fai parte dei no 5g. E che non ti rendi conto che il fatto che ognuno possa esprimere la sua opinione, e che l’opinione di un tizio con la terza media serale, che campa rubando le autoradio, valga quanto la tua, non è un bene.

David Zanotto

Son d'accordo per un ritorno all'aristocrazia, il governo non del popolo tutto (democrazia) ma solo dei migliori (aristocrazia) e cioè di solo quelli che sono d'accordo con le mie idee, che la tecnologia deve proseguire il suo sviluppo incurante di ogni altra cosa (salute, ecologia, diritti etc).

JakoDel

Alla fine un dittatore "illuminato" (come potrebbe essere stato, 2500 anni fa, Pisistrato per Atene) e di conseguenza NON come Mussolini non sarebbe poi così male.

dicolamiasisi

dove l'hai letto?

loscalpello

A quel punto, ologramma per ologramma, perché non scomodare il dittatore per eccellenza e tornare al caro Caio Giulio Cesare :-)

misano

solo un povero frustrato.

Dajant

Mah a me pare che sei solo tu che fai la guerra, con tanto di di metafore decisamente evitabili. L'utente sopra ha semplicemente risposto al tuo commento (dicasi dibattito, ossia il motivo primo per cui esiste la sezione commenti), tra l'altro in maniera abbastanza pacata.

Mistizio

Poca ironia, c'è da combattere il gasdotto in Puglia, il muos in Sicilia....ecc ecc

gianni

E i piuì pigri vengono istruiti dal cugggino!

Francesco Chiera

Fun fact: la luce del sole è un campo elettromagnetico molto più "pericoloso" rispetto ai campi emc che utiliziamo per le comunicazioni a causa della sua alta frequenza, quindi bassa lungheza d'onda e capacità ionizzanti. Eppure non ci siamo ancora estinti. Strano.

77fabio

Il problema è che a quei tempi, chi non capiva, sapendo di non capire, non interferiva con il progresso e anzi lo guardava affascianato. Ora invece sono tutti tuttologi dopo aver letto 2 righe su twitter e ritengono di saperne più di chi studia determinate cose da anni... Ormai bastano due righe su un social network per aizzare migliaia di 1dioti che non sono in grado di distinguere le notizie vere da quelle false...

Come ci godo quando vi inca#zate, bevo la bile con la cannuccia dal vostro fegato.

oeppo

No 6G, No Tav. Giù le mani dalla val di Susa.

Comunque i film dove si vedevano queste cose come effetti speciali, perchè inesistenti in quel periodo, mi vengono in mente per ordine, Ritorno al Futuro in primis (che è riuscito ad anticipare cose nate 40 anni dopo circa), Robocop, Terminator, L'implacabile, Atto di Forza, Batman & Robin etc... vederle adesso realizzate fa davvero strano.

In Italia si. In Giappone no tranquillo.

The Evil Queen

Sono un utente social semplice, ho visto su YouTube e poi su Facebook che il 6G fa male, domani scenderò in piazza senza mascherina a urlare la mia verità al mondo.

The Evil Queen

La kostiTuzionE!!!11!
È un RafFreddore!!!1!1
Fate TerroriSmO!!1!1
La ViTa Va Avantiiih !!1!1
Io NoN mI FarÓ IniEtTarE del VelEnO!!!1!1!1!1!

The Evil Queen

I complottari celebrolesi si stanno già sfregando le mani

Claudio
momentarybliss

Se si sparge la voce che è in sviluppo il 6G chissà che i complottisti non dirottino la loro insofferenza verso la nuova tecnologia

Azzorriano

Il fatto che si contesti il suffragio universale dimostra come noi italiani in fondo amiamo la dittatura. Speriamo in un bel ologramma di Mussolini in 6G

Crash Nebula

Io pagano 12€ per 6 gb messaggi illimitati e 200 minuti con tim, però si, diciamo che le tariffe attuali erano un’utopia.

Crash Nebula

Occorre semplicemente non prendere in consegna le persone. Se nella prima rivoluzione industriale si fossero prese in considerazione le persone, saremmo ancora con le carrozze.
Chi non capisce nulla di un determinato argomento, non deve avere voce in capitolo, e soprattutto non deve poter in nessun modo interferire.

C’ris

Perché il 6G possa esprimere pienamente il suo potenziale occorrerà rimuovere i limiti architetturali imposti dall'attuale e limitata capacità di pensiero delle persone

Dark!tetto

Se con il 5G ci impiantano i nanobot con il 6G ?

Maurizio Mugelli

ok, potresti dirmi i numeri di brevetto delle tue invenzioni veramente importanti?
cosa hai prodotto fino ad adesso?

Impossibile... A questo punto staranno dicendo:
"stanno puntando sul 6G, perché anche loro hanno scoperto quanto faccia male il 5G e ora cercano di nasconderlo".

faber80

da qua al 6g arm sarà 10 volte + potente.
come al tempo del 3g (single core 1ghz)

faber80

se non ci fosse stato il terremoto iliad oggi pagheremmo ancora 10Gb in 4g 30€
Garantito. Tutto dipende dai concorrenti nel mercato.

Shane Falco

Sperando di non esserci estinti per quella data...

Sono tutti dei Gianfransuà. :)

alessandro78293

Sono tecnologie che richiedono anni di sviluppo,quindi è normale che si inizi molto prima con una idea generale degli scopi e obbietti da raggiungere.

olè

ma se s tanno già coprendo tutto il territorio... anzi l'italia nelle infrastrutture delle telefonie mobili è sempre stata messa bene nel mondo.

Stepa
Mirko

Il 6G sono anti-campi-magnetici, annichiliscono gli altri.

Mirko

No, su Marte con il 6G ci mandiamo direttamente gli ologrammi.

misano

per effetto del suffragio universale questa tua affermazione potrebbe essere vera !
Questi minorati votano e votano altri minorati che predono decisioni, ed il primo che dice che il 6g ti fa sudare i piedi questi capiscono che il 6g ti fa cadere le orecchie e quindi decidono di bandire le onde radio e di istituire un vitalizio per coloro che hanno un parente albino oppure un marconista femmina nato in un mese pari tra il 1974 ed il 1989 di mercoledì

Mirko

Il 7G invece dovrebbe consentire anche di trasmettere informazioni tattili, in questo modo puoi toccare l'ologramma e sentirlo.

dicolamiasisi

ci mancavano altri campi elettromagnetici...evvai

ondaflex

ma non dovevamo già essere insediati su marte?

TheFluxter

In Italia sarà un miracolo se metteranno su tutto il territorio il 5G..e già parlano del 6G

misano

Miope e insensato, l'aumento della velocità di comunicazione coincide con l'aumento delle scoperte tecnologiche, se la finestra di analisi è di 5 minuti puoi sparare m1nk1ate, ma se guardi la storia vedi che dall'inizio (la storia inizia 6000 anni fa con l'inizio della scrittura) dalle tavolette d'argilla fino alla trasmissione degli streaming video, da Gutenberg passando per Marconi come fai a non vedere che le accelerazioni nella velocità di trasmissione delle informazioni non sono state seguite da grandi innovazioni o rivoluzioni sociali ???

zdnko
Perché il 6G possa esprimere pienamente il suo potenziale occorrerà
rimuovere i limiti architetturali imposti dall'attuale e limitata
capacità di calcolo dei dispositivi mobili

exynos?

Antsm90

Ma se mezzo pianeta sta investendo ingenti capitali nella fusione nucleare! (senza contare cose più "terra-terra" come gli incentivi per il miglioramento energetico, batterie sempre meno inquinanti, pannelli solari sempre più efficienti, mezzi di trasporto sempre meno inquinanti, eccetera)

Flagship

Questo è un blog italiano frequentato da italiani.
Ovvio che mi riferisco alla realtà italiana.
In Francia, dove vivo, c'è la stessa gentaglia come dici tu.

Antsm90

Quelli ci sono in ogni paese, mica solo in Italia. Fortunatamente questa gentaglia "illuminata" rappresenta una minoranza

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?