
30 Luglio 2020
Apple, Samsung ed LG sono al centro di indiscrezioni che riguardano il mercato dei display: Apple avrebbe pagato quasi 1 miliardo di dollari a Samsung per non aver comprato abbastanza display per iPhone, mentre Samsung starebbe negoziando un accordo con LG per la fornitura di pannelli LCD per televisori.
La prima indiscrezione arriva da DSCC - Display Supply Chain Consultants - società specializzata nell'analisi e nelle indiscrezioni sul mondo degli schermi. La penale pagata da Apple sarebbe, per la precisione, di 950 milioni di dollari; in effetti nel rapporto finanziario del secondo trimestre Samsung cita un "guadagno una-tantum" relativo alla sua divisione SDI, ma non aggiunge precisazioni né rivela a quanto ammonti.
Per spiegarla in termini semplici, è probabilmente andata che Apple aveva firmato un contratto in cui si era impegnata a comprare un certo quantitativo di display da SDI (Samsung Display Interface), ma poi ha venduto meno iPhone del previsto e quindi ha dovuto pagare una penale per non aver rispettato l'accordo.
Le contrattazioni tra Samsung e LG invece sono state riportate dall'agenzia stampa sudcoreana Yonhap. Una notizia del genere era effettivamente prevedibile: Samsung intende interrompere del tutto la produzione di display LCD tradizionali per concentrarsi sugli OLED e su tecnologie più innovative. Negli scorsi mesi, a turno, un po' tutti i nomi del settore, come CSOT, BOE e Sharp sono stati menzionati come possibili fornitori per i televisori di fascia più bassa del colosso sudcoreano.
Per LG l'accordo potrebbe fruttare tra gli 833 e i 1.666 miliardi di dollari di fatturato se l'accordo sarà effettivamente firmato. C'è anche un precedente tra le due aziende: risale al 2017. LG era subentrata a Sharp che aveva interrotto improvvisamente il proprio contratto di fornitura.
Commenti
Un tempo si ora molto meno
Un tempo si ora meno
Si guarda li conosciamo i 5" pollici di apple..con altri 3" di cornice però
La differenza è davvero notevole..
Mi riferisco al fatto che ormai per avere il massimo della tecnologia bisogna prendere padelle da 6,5-6,8 pollici.
Paradossalmente Apple, che ha inventato la differenza di hardware in base alle dimensioni, è quella che differenzia meno.
Comunque 5 pollici in 16:9 è comodissimo e su video in 16:9 (il 90%) ha la stessa superficie di un 6 pollici 20:9, per qualche film in 21:9 è comunque buono, la comodità di come sta in tasca e l'uso con una mano (galaxy s6) è impareggiabile e si apprezza quotidianamente
Se non sai cogliere l'ironia, non è colpa mia
Offro iPhone 11 red 128gb + conguaglio in denaro in cambio del tuo iPhone 6!
Ma ti prego.
Credi che un’azienda che vende decine di milioni di prodotti, a ritmi allucinanti, aspetti i pezzi prodotti al momento....
Non è ironia, è una considerazione stup1da
Ironia eh...
infatti stiamo parlando di aziende orientali, cosa diversa
Grazie al caxxo ci telefonavi, mandavi messaggi (forse) e giocavi a snake su uno schermo in “bianco e nero” e un software elementarissimo.
ok
Assolutamente no. Credimi. Ho assistito ad un episodio simile poche settimane fa in una grande azienda italiana.
A maggior ragione quando si tratta di grandi volumi, e di prodotti che vendono, le aziende si comportano esattamente come ho descritto.
naaa... ho preso un iPhone7 circa 4 anni fa.
Alla fine mi trovo bene... ho preferito prendere un Macbook pro che un altro iPhone che non mi avrebbe dato molto di più.
Cose a rate... solo il mutuo di casa ma non mi indebito per pochi soldi.
sei rimasto agli anni 80, ormai le aziende specialmente quelle orientali, non fanno più magazzino, sono flessibili, e producono al momento..
Si vede che quelle non sono originali ;D Adesivi e confezione in stile Apple dove stanno ?
quindi comprare iphone è paragonabile a farsi del male, condivido
Si ma anche a prosecco visto il nick ci dentro forte!
Da un 6 a un 7 c'è un abisso, e 2 anni di differenza, che sui telefoni è tanto
Chissà quanto è buona la roba che fumi,
Mi dai il numero del tuo pusher?
Ma quelle cifre sono corrette?
Tranquillo, il cinema non sentirà la tua mancanza.
Nessuno.
Ahahahah devono prendere esempio dagli android che dopo due anni niente aggiornamenti
ma io sono favorevole. Uso iphone dal 2012 e ho ancora lo stesso caricabatterie. gli altri li lascio nella scatola. Personalmente i caricabatterie moderni a 30 w non mi interessano, stressano di più la batteria.
quoto, sono processori molto equilibrati, scaldano poco , sono molto potenti, e migliorano di anno in anno. Il chip a13 bionic non ha rivali secondo me. E andrà sempre meglio.
ah ah
certo anche il mercato dell'usato con tutti questi iphone mica conviene comprarli nuovi. Vanno benissimo come il primo giorno quasi
Col bordello , la gente che sgomita o fa applausi senza senso ? Nah il cinema non mi vede più
Poi però ti viene l'astigmatismo a 6000 gradi
Certo che la cifra da 833 a 1666 miliardi anche se spalmata in 4/5 anni è impressionante, questo fa capire come un settore del genere sposta capitali pari quasi a dei piccoli stati.
C'è un tipo che mi verrebbe un iPhone con ancora iOS 9.... I vantaggi di avere ancora il 9 e non aver aggiornato?
E lo hai sostituito ? Pazz000
Puoi stare tranquillo almeno altri 4-5 anni dalla fine del supporto, pensa che Whatsapp è compatibile da iOS 9 in poi...
Perché funziona così nelle aziende. Loro producono continuamente, quando l’altra azienda richiede il loro prodotto lo spediscono. O credi che aspettino l’ordine di Apple per produrre i display?
https://uploads.disquscdn.c...
Ne riparleremo a Natale
la rimozione del carica batterie è gia in programma, per me levano la confezione, basta uno strato di pluriball, ufficialmente sarà per inquinare meno, ecocompatibile, quindi incremento del prezzo finale!
Quindi Samsung si è decisa a produrre anche i tv oled?
Quindi Samsung produrrà anche gli oled?
Si si credibile come vanna marchi, anche il mio nokia 3310 nel cassetto funziona perfettamente...