Galaxy Note 20 in Europa con Exynos 990. La sfida impari con Snapdragon 865+

12 Luglio 2020 513

Galaxy Note 20 e relative varianti (Plus o Ultra sarà da capire) verranno annunciati ufficialmente il prossimo 5 agosto. Li conosciamo ormai piuttosto bene, grazie anche alla stessa Samsung che l'ha svelato per errore (sicuri?) sui siti russo, ucraino e cinese. Se "fuori" i dubbi sono pressoché nulli, restano alcune incognite su ciò che ritroveremo sotto la scocca. In particolare: che processore avrà il nuovo top gamma?

Qui le indiscrezioni non sono mancate: ad aprile era quasi certo che ci fosse l'Exynos 992, revisione dell'attuale 990 prodotto con processo produttivo a 6nm e pronto ad offrire prestazioni alla pari dello Snapdragon 865, anzi, migliori fino al 3%. E ovviamente non poteva mancare la variante Snapdragon non destinata al nostro mercato. Insomma, design e comparto fotografico a parte, il caos sul cuore dello smartphone regna sovrano. Cerchiamo di fare ordine sulla base degli ultimi rumor, fonte Ice Universe (e non solo).

GALAXY NOTE 20: I PROCESSORI
  • non dovrebbe mancare la doppia versione Exynos/Snapdragon, esattamente come accaduto finora
  • variante Qualcomm con Snapdragon 865+, come svelato di recente da Ice Universe. La piattaforma mobile è fresca di presentazione
  • la variante destinata al nostro mercato avrà l'Exynos 990. Lo dice Ice Unverse, ma lo conferma anche Max Weinbach. Entrambi riportano come il processore presente all'interno della gamma Note 20 sarà lo stesso di Galaxy S20, S20 Plus ed S20 Ultra
  • nessuna differenza di processore per Note 20 e Note 20 Plus/Ultra: entrambi avranno il Samsung Exynos 990

Se dunque c'era (c'è) differenza nelle prestazioni tra Snapdragon 865 ed Exynos 990, sicuramente nel confronto tra SD865+ e (sempre) Exynos 990 il divario sarà destinato ad aumentare. Che sia davvero questa la scelta di Samsung?

Samsung Galaxy Note 20 5G è disponibile online da eBay a 282 euro. Per vedere le altre 6 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 10 dicembre 2023, ore 17:35)

513

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nando Mormile

Confermo. Anche io s23 ultra 512 gb. Un telefono mostruoso sotto tutti i punti di vista. Per i prossimi anni sarà difficile cambiare!

Vuoshino

S23ultra e posso solo che confermare. Samsung ha fatto centro dopo tanti anni.

Nando Mormile

Vengo dal futuro, s23 con snapdragon è il telefono definitivo.

Gabriele

11 pro difficile che raggiunga lo stesso prezzo di XS un anno, XS ormai non se lo filava nessuno, Apple con il nome di iPhone 11 ha fatto centro, non so se mi spiego.

RobertoB

Volevo passare dal note8 al note 20 ma mi rifiuto di spendere una cifra e avere un processore vecchio e sottoperformante. A questo punto le alternative sono note10+ risparmiando, sony mark 2 o , argh, iphone 11pro risparmiando e in duo con note 8 (ho2 sim). Consigli?

ProseccoDoc

Senza Dex non godi

RoviGo

Da 15 a 25 % di prestazioni in meno
Filtro Rumore in Hardware Mancante (Denoise)
Surriscaldamento maggiore anche del 65%
Prezzo Maggiore del 23%

Contento Tu....... lo facessero pagare il 40% in meno mi andrebbe benissimo
ma lo paghi NETTAMENTE di PIU tipo 15% Di base + IVA Nazionale

marco

Xs ci è arrivato tranquillamente nei negozi fisici, online anche 550euro. Complice il cambio di design dei 12, spero 11 Pro faccia la stessa cosa :D

ffvv

Hai mai provato top android? Ad esempio i tutti questi problemi con s10+ non li ho ma vorrei comunque provare ios..

Ho preso er muro

A livello di OS all'inzio ti senti in gabbia, ma dopo qualche settimana te ne freghi.

Io sono su Oneplus da 1 anno e mezzo, e superata l'eccitazione iniziale devo dire che, aimè, iphone è meglio.
Si, stavo meglio con iOS, non avevo alcun problema rispetto ai problemi che ho adesso.

Mando un video su whatsapp e sembra un video registrato in 3GP, faccio una storia instagram e sembra di vedere video a 360p.
I microfoni fanno schifetto.
Il sensore di luminosità snazzica.
Alcune app crashano o si bloccano senza motivo.

Insomma hai sempre qualcosa che non gira a dovere su android, che palle...

Ho preso er muro

E semplice, tu devi prendere queste recensioni, ascoltarle o leggerle con attenzione e dimenticarle subito dopo.

Poi aspetti 2 mesi dalla data di uscita del device e ti fai un giro sui forum dedicati e su amazon e li decidi se comprare o meno.

I giornalai lasciali stare...

Ho preso er muro

se sogna...

Tiwi

chissa

Alex Neko

Ok Snap migliore dell'exynos ma chi se ne frega.
Sulla carta posso vedere che il note10+ con snapdragon è il 5% più veloce.
ossia un millessimo di secondo in piu per aprire una app?

Ne ho 50 aperte e non ho nessuna difficoltà a passare tra una e l'altra.
E potente e veloce certo lo potrebbe essere di piu ma non influenza per nulla l'uso normale

Paolo Giulio

Non copiare i miei post "cavalli di battaglia"... muahahahahahah...

Crash Nebula

Si, tra due anni. Oppure 64 gb ricondizionato.

alberto redolfi

io invece continuerò con huawei. Non mi sono mai trovato meglio da quando ho il mate 10 pro, che aggiornano, nn scalda mai, mai un crash e fa gran foto. Il kirin si è dmostrato all'altezza, altrochè exynos

Antonio63333

I tv sono mediocri, i condizionatori pessimi (durano giusto il tempo della garanzia ne avevo 2 entrambi morti), settore fotocamere e videocamere si è addirittura ritirata perchè nessuno li comprava. Per quel che riguarda le memorie è vero che sono ottime ma è in causa con Micron perchè pare che abbia copiato la loro tecnologia.

Antonio63333

No non sono un fan Apple assolutamente, ma penso che i processori migliori siano quelli dei produttori che fanno solo quei prodotti, così come per tutti gli altri prodotti, se fai 1000 cose non sei leader su niente.

TITANO

Eh si vero gli ingegneri dei frigoriferi non hanno mai tempo per gli Exynos .. per questo gli escono male ..

Lucaaa

Antonio è un genio...

https://uploads.disquscdn.c...

Lucaaa

Fammi indovinare, iphone?

Arturo Smeraldo

È un mostro di potenza,vai sul sicuro fidati!

Bio'

Si esatto, ma ho notato che anche mio zio di 70 anni è iscritto sulle pagine Facebook dedicate per chiedere info , e li ne vedi di post tutti i giorni di gente che lamenta surriscaldamenti, scarsa ricezione, autonomia ridicola..
Insomma sotto ogni post c'è scritto"exynos fecci4"
Per dirti che l'informazione l'abbiamo tutti, anche se mio zio non sapesse cosa vuol dire la parola exynos ci sarei stato io a spiegarglielo, quindi..
Il ragionamento che fai è giustissimo , ma.non per il 99% degli acquirenti.

Bio'

Allora la forma corretta é:
iPhone 12 5.4" avrà una batteria tampone da 2000mah..

Nino " Scrabbler "

A giurisprudenza, ti fanno le notes per raccoglierle.

Bio'

Tanto s20 ha venduto pochissimo, e sul forum ufficiale e sulle varie pagine fb dedicate sono in migliaia gli utenti che lamentano ricezione scarsa, autonomia ridicola e surriscaldamenti per operazioni basiche, insomma Samsung, a parità di prezzo con il Qualcomm, io l'exynos non lo acquisterò mai più, mi sono fermato su note 10 plus con una pessima esperienza.
Quando poi deciderete di commercializzare il note 20 con Qualcomm anche da noi ne riparleremo, e così potrò dire addio in via definitiva a Xiaomi, oneplus e altri brand cinesi, però per ora sono costretto.

Nino " Scrabbler "

Il mio con questo caldo manco scalda, anzi, manco si sente il calore.

Nino " Scrabbler "

Si sarebbe una bella mossa, fai la proposta a Salvini.

asd555

Onestamente non sono d'accordo.
Samsung attualmente è leader nel settore delle memorie flash così come nella produzione di display.
Idem in altri campi al di fuori della tecnologia, come l'edilizia industriale.

Possiamo dire che non eccelle nei SoC sicuramente, ma che fa tutto mediocre no.

Antonio63333

Il discorso è che Samsung vuole fare troppe cose, e probabilmente non investe su certe divisioni quanto investono le aziende che fanno solo quello specifico prodotto. Samsung fa tutto ma tutto mediocre.

Antonio63333

Il problema principale è la garanzia, al massimo poi può mancare qualche banda nella ricezione. Google e tutto il resto resta uguale.

Antonio63333

Esattamente, Samsung oramai ha la fama di marchio affidabile per la massa, quindi vende a scatola chiusa per chi non è un po' più informato.

asd555

Il tuo commento non vuol dire nulla.
Mica la divisione Samsung che si occupa degli elettrodomestici è la stessa che si occupa dello sviluppo dei SoC, ma che discorso è?
Lol.

Antonio63333

Evidentemente non ce l'ha! Qualcomm non fa lavatrici, aspirapolveri, e TV.

Gis80

fino a che continuano a comprarli faranno cosi ... se rimanessero sugli scaffali forse in futuro le cose potrebbero migliorare

device perfetto, non te ne pentirai, se usi la pennina sicuramente sentirai la mancanza e allora ti direi prendi più note10 lite, ma fidati s10lite va una bellezza

marco

e si va di 11 Pro a 599euro.

ffvv

Mi preoccupano proprio notch e limiti di os...

Fulmine81

Senti io dovrei sostituire il mio Galaxy Note 4, midai la tua opinione dell'S10 lite?

Antares1187

Quest'anno parecchia gente affezionata ad Android da tempo la sento parlare così...quasi come se ci fosse delusione. Ahimè anche io a fine anno forse tornerò ad iOS dopo ben 10 anni di Android

loripod
Antares1187

Ed anche quest'anno come da 7/8 anni i Samsung restano sullo scaffale per me!

Flagship

Quando compi 8 anni, avvisaci

Arturo Smeraldo

Io godo col mio s10 lite snapdragon 855,voi poveri plebei compratevi l'exynos hahahaha

asd555

Ed è subito 2008.

Alchemist

Ot: iPhone 12, per chi fosse interessato, l'iPhone 12 da 5.4" avrà una batteria da poco più di 2000mah, 2000/2100 con supporto alla ricarica a 20w

Snapdragon

Questo si, è vero

asd555

Prende per polli chi?
Devi considerare che il 99 % degli acquirenti compra i Samsung perché sono Samsung.
Giustamente in questo blog c'è gente appassionata e sa cosa c'è dietro ogni smartphone, ma le multinazionali non ragionano per noi quattro nerd: ragionano per le masse.

asd555

Samsung produce SoC da una vita e non riesce ad eguagliare Qualcomm.
Com'è possibile pur avendo il know-how?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO