Android 11, quattro chiacchiere su Reddit con gli sviluppatori di Google

10 Luglio 2020 20

Nuova sessione di domande e risposte su Reddit da parte degli sviluppatori di Google che si occupano di Android; si è parlato di tante cose tecniche, dalla gestione degli aggiornamenti da parte degli OEM, di runtime, di API, di AOSP e tanto altro ancora. Potete leggere l'intero thread (in inglese, naturalmente) cliccando sul link FONTE in fondo all'articolo; di seguito una selezione delle domande (e delle risposte) più interessanti.

IL DILEMMA DELLE APP IN BACKGROUND

Purtroppo nell'ecosistema Android è recentemente emersa una frammentazione disparità nella gestione delle app in background. Alcuni produttori, specialmente quelli cinesi, tendono a essere più aggressivi con la chiusura forzata dei software in esecuzione al fine di liberare risorse, migliorare l'autonomia e ottimizzare le prestazioni. La conseguenza è però che spesso le notifiche arrivano in ritardo, i ricaricamenti diventano troppo frequenti e in generale l'esperienza d'uso ne risente. Con Android 11, Google vuole regolare meglio questo aspetto del sistema.

Gli sviluppatori del Robottino hanno spiegato che i produttori dovranno spiegare meglio e con tempestività agli utenti come e quando vengono usate le restrizioni alle app; sarà anche vietato creare liste di eccezioni delle app più popolari, perché è uno svantaggio per le app meno conosciute. Google ha anche detto che sta lavorando con i principali produttori per correggere quanto prima le eventuali violazioni retroattive alle nuove regole; gli sviluppatori, inoltre, avranno accesso a una nuova API pubblica che spiega la ragione per cui un'app è stata chiusa: in questo modo potranno diagnosticare meglio eventuali bug e capire subito se "è colpa loro" o del dispositivo.

Google ha comunque detto che il problema della gestione delle app in background è molto complesso e sfaccettato, e che è ben consapevole che queste novità non risolveranno tutto dall'oggi al domani. L'aspetto positivo è che c'è la volontà di migliorare, se non altro.

SCREENSHOT LUNGHI DI NUOVO RIMANDATI

Nuovo ritardo per la cattura di screenshot estesi, funzione che, per farla breve, unisce più screenshot in un'unica lunga immagine per maggior facilità di condivisione. Si trova nelle personalizzazioni software di diversi produttori terzi, e Google ci lavora dai tempi di Android 10; ma per la seconda volta è stato rimandato alla prossima release.

Google ha detto che la feature è ancora in sviluppo ma che non ci sono state sufficienti risorse per completarla in tempo - specialmente in questa particolare annata di pandemie e quarantene. A onor del vero, Google sta cercando di sviluppare un metodo molto più articolato di quello proposto dagli OEM, che sia "universale" e che possa essere sfruttato da qualsiasi app di terzi.

ANDROID 11 PER WEAR OS CONFERMATO (CIRCA)

C'è stato tempo di parlare anche di Wear OS, precedentemente noto come Android Wear, e di indossabili. Per cominciare, Google ha precisato di essere ancora molto interessata agli indossabili da polso, anche se effettivamente in quest'ultimo periodo la piattaforma è sempre più marginalizzata rispetto alla concorrenza; e poi, in altre nuove risposte, ha lasciato intuire che il sistema balzerà direttamente da Android 9 ad Android 11. Google ha spiegato che i sistemi derivati di Android, come Wear OS e Android TV, sono volutamente ben slegati dal framework principale per riflettere quanto differiscano i rispettivi mercati da quello per smartphone. In ogni caso, importanti novità sono in arrivo: il 10 agosto partirà la settimana Android Beyond Phones.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
virtual

Per quanto riguarda la registrazione delle chiamate hanno rimosso l'API che avevano introdotto nella precedente versione di 11, quindi si torna indietro... Google "sta valutando" ma intanto noi ci attacchiamo.

Per lo storage ancora peggio: ci sono zone grigie e non tutto è bianco o nero come crede Google e molti sviluppatori di queste app che per funzionare richiedono l'accesso ai file anche da librerie scritte in C si trovano spiazzate. Hanno portato l'esempio di Viber che si è dovuta scrivere un layer di compatibilità per supportare nuove e vecchie versioni (cosa che richiede enormi risorse), chiedendo come mai Google stessa non avesse fatto questo... Nessuna risposta, pare che agli ingegneri Google tutto ciò non interessi... Si finirà con molti sviluppatori che abbandoneranno le loro app e tutta la piattaforma, in generale, ne perderà.

Insomma, come al solito: Google fa le cose a metà e non ascolta gli sviluppatori, insistendo a fare di testa sua e portando verso la chiusura di iOS senza mantenere quanto di buono c'era in Android, come l'interoperabilità tra le app.

Paneeno

Wear OS inutile ---> mercato regalato ad Apple e ad OS proprietari, ma di nicchia, tipo Tizen

Android su tablet defunto ---> mercato regalato ad Apple

Android su smartphone sempre più chiuso, praticamente l'unica cosa che lo distingueva da iOS sta andando a tr0ie insieme al resto.

Android TV incommentabile

Continuo a non spiegarmi la strategia di Google. Assurdo.

Hey Siri
Hey Siri

A quando un vero aggiornamento, non ne vedo uno serio da Android 9. Tutte le piccolezze introdotte Dino ad adesso potevano inserirle tranquillamente in una patch mensile.

Al telegiornale non te l'hanno spiegato cos'è lo smart working?

provolino

Da quanto non esci di casa o non guardi un telegiornale?

provolino

Potresti riassumere le risposte?

FuckingIdUser

Allora chiedi a 1+

Tino

Si però su Xiaomi c'è già dalla MIUI 11 e per ora mi ha sempre funzionato bene, poi peccato che su alcune app non si possibile

asd555

Non su OnePlus...

matteventu

Ma è già così, perlomeno su Pixel 3.

Ho le cuffie bluetooth sempre a metà e l'autoradio sempre al massimo.

x s.

Reddit ricorda un po’ i forum: un utente crea un post ai quali chiunque può rispondere o mettere like e dislike. L’intera piattaforma è organizzata in subreddit (categorie), ma di solito la schermata principale è un feed che li mostra tutti insieme. Ce ne sono di tutti i tipi: cats, privacy, iosbeta, hacking, makemesuffer, memes, animalsbeingderps... (anche cose NSFW). Se sei su iOS, Apollo è un’alternativa perfetta al client originale

asd555

Eh, infatti... Non sono uno sviluppatore e non ho nemmeno un account Reddit tra l'altro, come funziona?

virtual

Ho estratto qualche link interessante sulle proteste alle limitazioni per l'accesso ai file e alla registrazione delle chiamate, per chi interessa:
https://www.reddit.com/r/androiddev/comments/hk3hrq/were_on_the_android_engineering_team_ask_us/fwsbuib


https://www.reddit.com/r/androiddev/comments/hk3hrq/were_on_the_android_engineering_team_ask_us/fxh1jkw


https://www.reddit.com/r/androiddev/comments/hk3hrq/were_on_the_android_engineering_team_ask_us/fwri66l


https://www.reddit.com/r/androiddev/comments/hk3hrq/were_on_the_android_engineering_team_ask_us/fxh5o1e


https://www.reddit.com/r/androiddev/comments/hk3hrq/were_on_the_android_engineering_team_ask_us/fxi6525


https://www.reddit.com/r/androiddev/comments/hk3hrq/were_on_the_android_engineering_team_ask_us/fxj3gpv

Ah ovviamente o non hanno risposto o hanno dato risposte evasive...

Esticbo

Ci vorrebbe qualcosa tipo la app Home

Mako

si sta appunto parlando di un ama su reddit, dove potevi porre la tua domanda. Questo era per sviluppatori però

asd555

Ma c'è un modo per parlare direttamente con loro anche se io sono un povero utente e non un articolista di HDBlog?
Io vorrei chiedere a Google: per favore mettete i volumi separati per le periferiche bluetooth... Vorrei che la cassa bluetooth suoni ad un certo volume e l'autoradio ad un altro.

Mako

Si vive anche senza screenshot lunghi, certo non possono tirare fuori un'implementazione stile oneplus, che è buggata a volte. Se esce su aosp deve essere pressoché perfetta

Non hanno avuto risorse per gli screen lunghi? Ma è uno scherzo?

Giangiacomo

Google non si capisce cos'abbia intenzione di fare con AndroidTV e wearOS

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO