
20 Agosto 2020
I rumor su Mate 40 cominciano ad intensificarsi e, come spesso accade, a pestarsi anche un po' i piedi: qualche giorno vi abbiamo parlato del fatto che no, a quanto pare non è ancora il momento per vedere una fotocamera frontale integrata sotto al display. E fin qui, niente di strano: si tratta di una soluzione ancora inedita per il mercato, che potrebbe caratterizzare i top gamma del prossimo anno, ma difficilmente la vedremo già entro il 2020.
Il punto è che, ancora una volta da Weibo, arrivano le immagini del presunto vetro che dovrebbe rivestire il frontale di Mate 40, e il notch non c'è. Peraltro, non si vedono neanche fori per una selfie-cam. Ovviamente, si tratta di indiscrezione da maneggiare con le pinze: non abbiamo nessuna certezza che quello nell'immagine sia (parte del) Mate 40. Ad ogni modo, se volessimo tenere assieme i due rumor, allora resterebbe solo un'ipotesi: quella di una fotocamera pop-up. Che magari vedremo su Mate 40 Pro, e non su Mate 40. O viceversa.
Il design del modello dell'anno scorso, Mate 30 Pro, come vi abbiamo spiegato nella nostra prova ha un'identità forte per via di tre elementi estetici riconoscibili e di impatto: il display waterfall (cioè con una curvatura ai bordi molto pronunciata), il modulo fotografico posteriore inserito in un grande elemento circolare, e infine il notch che interrompe la continuità dello schermo, altrimenti dalle cornici ridottissime.
Sulla fotocamera al momento non possiamo esprimerci, se non per ricordare le indiscrezioni di Ming-Chi Kuo che parla di particolari lenti "Free Form". Il notch, come detto, potrebbe sparire: a restare sarebbe invece il display waterfall. Quando sapremo qualcosa di ufficiale su Mate 40? In teoria presto, in pratica potrebbe volerci più del previsto: Huawei infatti starebbe incontrando ulteriori problemi legati al ban, questa volta legati alla difficoltà di produrre processori proprietari.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Ho webank e Fineco, non ci sono e per me sono indispensabili. Solo a fronte di queste mancanze si è costretti a scegliere altro...
Purtroppo ho lo smartphone aziendale Android (sostituiti per risparmiare dopo anni di iPhone) ed è quanto di peggio esista al mondo come esperienza d’uso, con 4gb di Ram stiamo ancora con i tool per ottimizzare la Ram, costantemente ingolfata da un fottìo di ròba che gira in background come se non ci fosse un domani. Ecco cosa porterebbe nella mia vita. Magari una concorrenza tra sistema operativo proprietario Huawei, Ios e perché no un ritorno di Windows che era una spada a confronto di Android. So che con questo post mi inimicherò migliaia di nerds androidiani come te ma me ne farò una ragione.
non mi risulta, anzi proprio ora abbiamo capito che servono eccome.
Certo non avendo tutti le stesse esigenze ci saranno sensibilità diverse, ma che se ne può fare a meno non si può proprio sentire
ma cosa lo fanno a fare? sarà al pari di p40 una fotocamera che telefona venduta con 1000 euro di sovrapprezzo ingiustificato ed ingiustificabile.
finalmente perché? cosa porterebbe nella tua vita la morte di android?
Ci vorrebbe IOS su Huawei, sarebbe la morte (finalmente) di Android
Madooo mi verrebbe male al solo pensiero
Peraltro su di un telefono dove uno ci lavora con installate app bancarie,con password di email di lavoro...come no,corro subito a farlo!
Si ok un conto il play storie che c'è la possibilità.
Un conto un file apk che per chi ne sa poco potrebbe scaricare chissà che rumenta
No ma veramente non ci siamo ..ma questa nuova generazione di troll misto bimbiminki@ che consiglia di scaricare apk come se fosse normale ... Su terminali da 1000 euro
Senti belli di notte. .. scrivere un file apk ti pare facile .?
Io so dove scaricarlo in "sicurezza " ..
Ma mettiamo che deve scaricarlo una persone che non sa nulla di nulla ..
Cerca su Google "apk pincopallo" ...
Potrebbe scaricare chissà che roba da chissà che sito.. te sei fuori di melone
"apk " certo dillo a tutte quelle persone che non sanno cos'è un apk ..dillo a mio zio ..
Dipende da molte cose e sono cose soggettive....ma dire che non servono più i servizi Google è un'affermazione piuttosto sbagliata
Bei dispositivi ma se non risolvono il problema con Trump sono inutilizzabili. Anche Tim li ha estromessi dal 5G.
A me va l'applicazione della banca sul mio cellulare
No. La fine di Meizu è stata una loro "scelta" Huawei sembra provare a sopravvivere.
ah tu sei uno di quelli che crede che sullo store di google le app siano prive di spyware :D
OK, RINUNCIO.
Libero di installare la merd1 zeppa di spyware sul tuo telefono,io ci lavoro,no grazie.
e quindi? fai così fatica ad andare su apk pure e scaricare l'applicazione?
ma per favore dai...
Apk?Scaricare un apk da questi store dopo aver speso €1000 su di un telefono con dei dati personali????Ma guarda che proprio non esiste.Giusto per informarti.. c'è anche chi ci lavora col telefono!
fatti un'altra risata...
guarda che ad oggi credo ci sia un 80% abbondante...
se non le trovi sullo store huawei le trovi su apk pure, aurora store, ecc.ecc
segnati anche questa informazione!
Per le foto ti consiglio di verificare da te perché tra foto di macchine fotografiche spacciate per quelle del telefono,riviste del settore sponsorizzate., è difficile farsi un opinione veritiera.
Dal blog ufficiale Huawei per la serie funzionano tutti i servizi sui nuovi Huawei.. https://uploads.disquscdn.c...
Banche tutte ahahaha!Questa me la segno!
Forse una volta...adesso le banche ci sono praticamente tutte.
Netflix funziona e così tutti gli altri servizi.
Ok, non ci sarà ancora tutto al 100%,ma come spiegato più volte stanno arrivando le mancanti.
Si può vivere sensa google services, te lo dice uno che lo fa da parecchi mesi e non ha nessun problema, banche comprese.
Dai Ciccì, non te la prendere!
Vero vero..l incompatibilita con le app bancarie l ho inventata io...Netflix ed altri servizi,come spiegato più volte da HDBLOG!Tutto inventato..sei tu la falsa verità!
Per le piccole menti il mondo è solo Usa Cina...ok...
No, nella realtà: ho un p40pro e non ho nessun problema di sorta. Forse sei tu che hai fatto un incubo...
Sai com'è se google prende in considerazione uno come trump sono peggio di lui. Poi immagino che huawei farà a meno tra un po di Android.. trump ha capito che la Cina sta prendendo il sopravvento.
sto tenendo d'occhio App gallery e in pochi mesi hanno fatto un lavoro incredibile, alcune banche hanno già fatto app che gira anche senza servizi Google, altre in attesa... si c'è ancora tanto da fare ma hanno investito veramente tanto e i primi risultati arrivano
Perché android dipende da google?
Chi non si informa per poi tornare a casa e scoprire che non può installare app bancarie,Netflix ed altro.
In Europa praticamente non esiste più.
Allora non dovresti proprio prendere in considerazione nessun Android se proprio vuoi mantenere il punto.
Schermo aggiuntivo sul retro, come Xiaomi.
Nei tuoi sogni forse...
Quelli che si fanno infinocchiare dal marketing Huawei
Ho ricevuto direttamente il telefono con questa ROM.
Sei passato dalla global alla rom CN?
Per me sì, anche se come ho scritto è un peccato perché è un player importante nel mercato telefonia, comunque lo vedremo tra qualche trimestre.
Poi magari Trump si leva dalle balle e tolgono il ban chissà.
ma assolutamente NO.
invece montagna 40?
cioè tu compri uno smartphone in base al notch....
i serivizi google non servono praticamente più - ormai se ne può fare a meno senza nessun problema.
bravo, sei stato il primo a dirlo. Ci mancava sai.....
Ma chi li compra più sti Huawei senza servizi Google..??!! a quei prezzi poi
Se huawei avesse i servizi google sarebbe l'unico brand che prenderei in considerazione. Tra fotocamere e autonomia/dimensioni sono imbattibili.